MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Martedì 2 Marzo - agg. 03:32
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› REDDITO DI CITTADINANZA

Reddito di cittadinanza, salta la stretta sui furbetti: niente scambio dati Inps-Giustizia

Economia > News
Sabato 9 Gennaio 2021 di Francesco Bisozzi
3
  • 716
Reddito di cittadinanza, salta la stretta sui furbetti: niente scambio dati Inps-Giustizia

Ancora al palo i controlli per stanare i beneficiari del reddito di cittadinanza con alle spalle precedenti penali per reati legati alla criminalità organizzata e al terrorismo. L’Inps alla fine di novembre ha ottenuto semaforo verde dal Garante per la privacy per acquisire in modo massivo una serie di dati in possesso del ministero della Giustizia, che incrocerà poi con quelli prelevati dai database di altre amministrazioni pubbliche per scovare i furbetti del sussidio appena inoltrano la domanda per accedere al beneficio. Ma questo prezioso flusso di dati per prendere il largo ha bisogno di una convenzione che difficilmente sarà pronta prima della primavera e dunque i controlli incrociati nella migliore delle ipotesi slitteranno a questa estate.  

APPROFONDIMENTI
ROMA

Pensione di cittadinanza, le novità: prelievi senza tetti e...

ECONOMIA

RdC, necessario aggiornare DSU per mantenere diritto a prestazione

CRONACA

Messina, percepivano reddito cittadinanza senza averne diritto

ROVIGO

Reddito di cattadinanza, vanno alle Poste per riscuoterlo: ma nessuno...

LEGGI ANCHE Pensione di cittadinanza, le novità: prelievi senza tetti e acquisti liberi

IL PERCORSO
Lo scopo è di permettere all’Inps di verificare in tempi record rispetto al passato se all’interno del nucleo che richiede di accedere al beneficio vi sono elementi sottoposti a misure cautelari personali, con alle spalle condanne definitive per i reati indicati dalla legge nei dieci anni precedenti la domanda per il sussidio o che si trovano in stato detentivo, così da negare in casi come questi la concessione del reddito di cittadinanza per mancanza di requisiti. Ma non solo. Grazie alle altre convenzioni che l’Inps sottoscriverà con Aci e Agenzia delle Entrate, anche i controlli sul parco auto degli aspiranti beneficiari e sul loro patrimonio immobiliare saranno molto più accurati ed efficaci. In arrivo pure un patto con le Regioni grazie al quale l’Inps saprà se vi sono componenti del nucleo richiedente in istituti di cura di lunga degenza o altre strutture residenziali a totale carico dello Stato. 

I TEMPI
Dopo che in questi mesi sono emersi diversi casi di condannati per mafia che percepivano illecitamente l’aiuto economico, l’attenzione però ora è tutta rivolta alla trattativa tra Inps e palazzo Piacentini. Da qui fanno sapere che il Dipartimento per gli affari di giustizia già a metà dicembre ha invitato gli uffici giudiziari a mettersi a disposizione dell’Inps e poco dopo ha trasmesso all’istituto di previdenza una bozza di convenzione con le modalità di accesso che l’Inps dovrà adottare per entrare nel casellario giudiziale e consultare le informazioni di cui ha in bisogno nel rispetto delle misure di sicurezza in vigore. Dall’Inps non sono ancora giunte osservazioni in merito e perciò la bozza si appresta a essere sottoposta all’attenzione del Garante per la privacy e solo in caso di via libera potrà essere sottoscritta tra le parti. Insomma, si tratta di un percorso tortuoso con ancora numerose curve prima del traguardo che bene che va richiederà qualche mese per essere completato. 
Anche lo scarso livello di digitalizzazione degli uffici giudiziari non aiuta in questo contesto: non a caso il governo prevede di utilizzare parte delle risorse del Recovery Fund, quasi un miliardo, per digitalizzare e innovare il settore della giustizia. 

Il sistema attraverso cui l’Inps acquisirà i dati utili a stabilire se concedere o meno il sussidio prevede che l’istituto trasmetta i codici fiscali del richiedente e dei componenti del nucleo familiare alle amministrazioni in possesso delle informazioni richieste, per poi ricevere indietro da queste ultime i codici fiscali degli elementi che non possiedono i requisiti per accedere alla misura. Facile a dirsi, difficile a farsi. Soprattutto se l’amministrazione che detiene i dati non è abbastanza digitalizzata per sostenere un flusso di questo tipo. I controlli sono in clamoroso ritardo considerato che il reddito di cittadinanza sta per compiere due anni, ha eroso oltre dieci miliardi di euro e ne consumerà quasi altrettanti quest’anno se la platea dei beneficiari dovesse continuare a crescere al ritmo degli ultimi mesi e il numero degli occupabili che trovano lavoro a stagnare come ora. Di questo passo però i furbetti continueranno a percepire illecitamente il sussidio ancora per un pezzo.

Ultimo aggiornamento: 10 Gennaio, 13:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
MESSINA

Ambulanza trasportava 30 chili di marijuana: incredibile scoperta a Messina Foto Video

IL CASO

Reddito di cittadinanza, prima stretta: piano per ridurre il sussidio a 18 mesi

Lavoro, Cig per tutti Foto
di Francesco Bisozzi
CAPODIMONTE

Ha tre società agricole ma percepisce il reddito di cittadinanza: denunciato dai carabinieri

BLITZ DELLA FINANZA

Reddito di cittadinanza, boss mafiosi "indigenti" incassavano il sussidio. Scoperti 145 furbetti

Finanza sequestra oltre un milione di euro Vince oltre 2 milioni al gioco ma percepisce il reddito di cittadinanza
ABRUZZO

Pescara, vincono alle scommesse e incassano il reddito di cittadinanza: 7 denunce

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2892

LE NEWS PIÚ LETTE

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie