MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Giovedì 25 Febbraio - agg. 14:48
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Recovery Plan, al via confronto Governo-Sindacati

Economia > News
Venerdì 22 Gennaio 2021
(Teleborsa) - Entra nel vivo il confronto tra Governo e Sindacati sul Recovery Plan con il Premier Conte che questa mattina ha incontrato i leader di Cgil, Cisl e Uil. Alla riunione, in videoconferenza, anche i ministri dell'Economia, Roberto Gualtieri, e del Lavoro, Nunzia Catalfo. Aprendo il confronto il Presidente del Consiglio si è così rivolto ai segretari generali delle tre confederazioni, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri: "Vi vedo con gran piacere" ringraziandoli per "il contributo dato al Paese in questi mesi difficili, rinunciando anche alla vostre legittime rivendicazioni".

"Abbiamo affinato la visione strategica del Recovery fund. Dobbiamo liberare il potenziale della crescita economica e rafforzare la coesione sociale", ha quindi aggiunto.

Quello tra Governo e sindacati è un "confronto operativo e serrato per rispettare rigorosamente i tempi per la finalizzazione degli interventi e l'attuazione concreta del piano". E' quanto avrebbe affermato il Ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, secondo fonti sindacali presenti all'incontro sul Recovery Plan, precisando che il piano "è incentrato su un rilancio senza precedenti degli investimenti, con il 70% delle risorse destinato a questo".

Sottolineando che il confronto con le forze sociali e imprenditoriali sul Recovery plan "deve essere di grande aiuto per arricchire il piano", avrebbe affermato che "l'Italia è entrata nel gruppo dei 15 Paesi che hanno presentato una bozza del piano. Ora ci attende un doppio lavoro: un rigoroso confronto con la Commissione europea e una condivisione con il Paese".

La strada da imboccare è obbligata. "Dobbiamo essere rigorosi sia nella precisione della realizzazione dei progetti che nell'attuazione del piano. Un processo al quale devono partecipare anche le forze della società civile, sociali e produttive, con un grande sforzo collettivo di tutte le forze sane del Paese".

"I tempi ci sono per un confronto che deve essere concreto, operativo e serrato - avrebbe aggiunto - dobbiamo finalizzare il lavoro in tempo utile e i progetti devono essere rapidamente declinati in una scansione temporale di investimenti, target e obiettivi da raggiungere. Le risorse arriveranno dalla commissione man mano che gli obiettivi saranno raggiunti e questo ci mette di fronte a un doppio test. Il primo di eleggibilità dei progetti, che devono quindi essere credibili e realistici negli obiettivi. Il secondo relativo alla scansione in tempi e tappe molto precisi dei progetti stessi per rispettare la tempistica concordata con la commissione, basata sul raggiungimento degli obiettivi stessi".

Complessivamente, ha chiarito il Ministro, "se usiamo un parametro come quello adottato dalla Francia, stiamo delineando un intervento da 300 miliardi nei prossimi 6 anni". Sono fiducioso che alla fine di questo percorso saremo in grado di presentare in Europa un piano molto significativo - avrebbe affermato ancora - con un impatto trasformativo in grado di colmare i gap infrastrutturali del Paese lungo tre assi verticali, digitalizzazione e innovazione, sostenibilità sociale e ambientale, equità e coesione sociale, e con tre grandi priorità trasversali che abbiamo cercato di far emergere con forza: l'equità di genere, il sostegno ai giovani e riequilibrio territoriale, a partire il Mezzogiorno a cui va il 50% degli investimenti".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ECONOMIA

UNC: non basta il bonus sociale bollette da luglio, serve un regime transitorio

FINANZA

IGD, chiusure centri commerciali impattano sui conti 2020

FINANZA

Assogestioni, inizio d'anno con la ricorsa per il risparmio gestito

ROMA

Sgombero a Fiumicino: trovato un altare dedicato ai gerarchi nazisti ​Priebke e Himmler

Roma, doppio sgombero: Casapound e centro sociale a Primavalle
LATINA

Covid, 153 nuovi contagiati in provincia di Latina e 151 guariti

Covid, team scienziati italiani propone piante "biofabbrica" per produrre vaccini e anticorpi Moderna, ricavi da vaccino Covid-19 a 18,4 miliardi di dollari nel 2021
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

Australia, un serpente viaggia sulla loro auto: la coppia è terrorizzata

Ghiaccio e neve alle cascate del Niagara: lo spettacolo è imperdibile

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

UNC: non basta il bonus sociale bollette da luglio, serve un regime transitorio

IGD, chiusure centri commerciali impattano sui conti 2020

Assogestioni, inizio d'anno con la ricorsa per il risparmio gestito

GameStop guadagna oltre il 60% nel premarket

Covid, team scienziati italiani propone piante "biofabbrica" per produrre vaccini e anticorpi

GUIDA ALLO SHOPPING

Bollitore elettrico: il migliore per riscaldare acqua e bevande

Bollitore elettrico: il migliore per riscaldare acqua e bevande

Video

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 58

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie