MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Domenica 28 Febbraio - agg. 11:26
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GOVERNO

Recovery Fund, per il Sud opere da 193 miliardi. E contributi giù del 30%

Economia > News
Giovedì 6 Agosto 2020 di Diodato Pirone
Recovery Fund, per il Sud opere da 193 miliardi. E contributi giù del 30%

ROMA «Occorre provare ad uscire dalla crisi con più sviluppo e più equità. Per questo l'Italia metterà in campo strumenti eccezionali perché è utile anche al Centro-Nord un Sud che cresce ed attivi la domanda di beni e servizi». Parole del ministro per il Sud e la coesione sociale Giuseppe Provenzano, che ieri intervenendo alla Camera ha fornito una ricca serie di indicazioni (e dunque si tratta di richieste e progetti, non ancora di decisioni) su quanto sta bollendo in pentola sul fronte dell'impiego della montagna di soldi in arrivo da Bruxelles.

APPROFONDIMENTI
NEWS

Recovery fund, Borgomeo: «Servono incentivi mirati per le...

INVISTA

Sud, Provenzano: "Insieme a Recovery Fund serve profonda...

L'ITALIA SPACCATA

Mattarella: stessi diritti al Nord e al Sud, rivedere ruolo delle...

POLITICA

Toti: «Regioni svolgono ruolo centrale alla luce del Recovery...

Mattarella: «Leale collaborazione Stato-Regioni è caposaldo. Recovery Fund occasione di storico rilancio»
Recovery fund, Scannapieco (Bei): «Il Sud non ceda al declino, è una grande occasione»

Il primo dato che spicca è quantitativo. In sintesi Provenzano ha detto che ai 123 miliardi già stanziati dal Piano Sud 2030, per il Mezzogiorno si aggiungeranno un terzo delle nuove risorse concordate con i partner europei. Poiché Bruxelles verserà all'Italia circa 200 miliardi i conti sono presto fatti: il Sud nei prossimi anni avrà a disposizione la bellezza di 193 miliardi di euro, 123 già stanziati e 70 di nuove risorse europee.
Provenzano in Parlamento ha delineato le principali richieste sue e le linee guida che il governo sta mettendo a fuoco. Uno dei punti chiave della manovra per il Sud è -com'è noto - la cosiddetta fiscalità di vantaggio. In sostanza si tratterebbe di rendere il costo del lavoro ancora più vantaggioso nel Mezzogiorno spostando a carico dello Stato il 30% dei contributi Inps oggi pagate delle aziende e una percentuale ancora maggiore in caso di assunzione di donne (l'occupazione femminile al Sud è drammaticamente bassa)..
«I fabbisogni di investimenti per il meridione - ha ricordato Provenzano - sono già indicati nel Piano Sud 2030, che oggi può essere rafforzato su capitale umano, asili, scuole a tempo pieno, sanità territoriale, digitalizzazione ed economia verde dove il Sud ha grandi vantaggi competitivi».

IL QUADRO ATTUALE
Forse vale la pena ricordare le principale risorse inserite nella programmazione 2021/2027: 31 miliardi per i Fondi Strutturali e di Investimento europei (Sie); 23,4 miliardi di cofinanziamento nazionale; 5 miliardi di cofinanziamento territoriale; 64 miliardi del Fondo di Sviluppo e Coesione e di sue risorse aggiuntive. Arrotondando si arriva a 123 miliardi.
Come si pensa di spenderli in concreto? Il ministro ieri ha chiesto a tutti i suoi colleghi di rispettare la norma di legge che li obbliga a investire nel Mezzogiorno almeno per il 34% delle risorse a disposizione (comprese quelle nuove che pioveranno da Bruxelles). Non ha nascosto però che sul fronte delle infrastrutture si aspetta di più.
 


Oltre alla fiscalità di vantaggio Provenzano ha lasciato capire di voler confermare le linee guida già delineate. Questo significa, per esempio, che dovrebbero arrivare molte risorse per gli asili nido e per le scuole a tempo pieno che nel Sud sono quasi rarità assolute e per alzare il livello dell'assistenza sanitaria. Le altre linee guida di sviluppo prevedono molte innovazioni come ad esempio l'ulteriore sviluppo di aree tecnologiche (indicate come Ecosistemi di innovazione) dove Università, aziende e Cassa Depositi e Prestiti dovrebbero coordinare i loro programmi per rendere più competitive strutture già oggi all'avanguardia come il polo elettronico di Catania o quello aeronautico di Grottaglie o quello dell'intelligenza artificiale di Cosenza.
Fra le novità anche una forte attenzione all'agricoltura, un po' sul modello israeliano, con la nascita di una infrastruttura digitale che dovrebbe fornire dati preziosi alle aziende agricole. L'uso diffuso della tecnologia permette a Israele, paese poverissimo d'acqua, d'essere uno dei principali fornitori di costosi fiori del mercato internazionale di Amsterdam. Aumentare il valore aggiunto della produzione agricola del Sud d'Italia non aiuterebbe solo gli agricoltori e la logistica legata al settore ma sarebbe una vera svolta epocale nazionale.
 

Ultimo aggiornamento: 10:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Nardella, sindaco di Firenze: «Patto città d'arte-governo, basta col modello Airbnb»

Turismo, il ministro Massimo Garavaglia: «Roma e le città d’arte, basta con il mordi e fuggi» In Inghilterra si riparte: più 630% di prenotazioni. Ma l'Italia è snobbata
di Francesco Malfetano
GOVERNO

Rottamazione, alt a rate in scadenza
E rispunta l'ipotesi "saldo e stralcio"

Bankitalia, Signorini direttore generale Foto
di Michele Di Branco
LE INDAGINI

Inchiesta zona rossa ad Alzano, il pm: «Nessuna richiesta scritta né dalla Lombardia né dal governo»

ROMA

Fisco, c'è rinvio su rate rottamazione
Cartelle, stralcio sotto i 5.000 euro?

Bankitalia, Signorini direttore generale Foto
LA SVOLTA

Sardegna bianca. Lombardia, 2 regioni e tre province Romagna in arancione
Stretta a Frosinone

Covid, contagi in calo tra gli over 80 e il personale sanitario da metà gennaio. Iss: è l'effetto vaccini Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Lady Gaga a Roma, fan e paparazzi in attesa sotto l’hotel anche di sera

Milano, musica e balli in Darsena per centinaia di ragazzi (anche senza mascherina) nell'ultimo sabato in giallo

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 366

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie