MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Sabato 23 Gennaio - agg. 09:37
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Poste, via libera della Commissione Ue a compensazioni statali per servizio postale universale

Economia > News
Martedì 1 Dicembre 2020
(Teleborsa) - La Commissione europea ha stabilito che le compensazioni riconosciute dallo Stato a Poste Italiane per la fornitura del servizio postale universale sono in linea con le norme comunitarie in materia di aiuti di Stato. A renderlo noto è la stessa azienda con una nota.

La valutazione effettuata dalla Commissione tiene in conto il fatto che la compensazione concessa, fondata su un metodo solido e prudente, costituisce solo parziale recupero del costo complessivo che Poste Italiane sostiene per la fornitura del servizio universale, e mette in rilievo ancora una volta il ruolo fondamentale del servizio universale e di Poste Italiane nella promozione della coesione sociale, economica e territoriale del nostro Paese, si spiega nel comunicato.

Come riconosciuto dal Vice Presidente della Commissione e Commissario alla Concorrenza, Margrethe Vestager, "l'accesso ai servizi postali è essenziale per tutti i cittadini e le imprese europee. La decisione odierna consente a Poste Italiane – ha sottolineato il Commissario – di continuare a fornire servizi postali di base in tutto il territorio italiano a prezzi accessibili, senza indebite distorsioni della concorrenza".

Il servizio postale universale comprende i servizi postali di base erogati in tutto il territorio nazionale, che Poste è tenuta a fornire nel rispetto di requisiti minimi di prezzo e di qualità: raccolta, trasporto, smistamento e distribuzione degli invii postali fino a 20 Kg, i servizi relativi agli invii raccomandati e assicurati e quelli legati alla così detta "posta massiva". In base al contratto di Programma concluso con il Ministero dello Sviluppo Economico per il quinquennio 2020-2024, Poste Italiane riceverà una compensazione di 262 milioni di euro all'anno. © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TERAMO

Morte di Giulia, i genitori: «Trovate la verità». Presto incontro con il ministro Bonafede

Giulia giù dal viadotto, la mamma scrive a Papa Francesco: «E' stato un omicidio, ci aiuti» Giulia Di Sabatino, l'imputato cancella 134mila file segreti. Dalle chat il tariffario choc a 17 anni
di Teodora Poeta
IL CASO

Lombardia, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

Cala l'Rt ma è giallo sulla Lombardia. Fontana: entreremo in zona arancione Lombardia verzo zona arancione: «Iss ha sovrastimato Rt». La replica: «No»
FIAMME GIALLE

Avezzano, nasconde la droga nella protesi al seno: arrestata insieme al figlio

ABRUZZO

L'Aquila, ladri nell'istituto religioso: le suore derubate all'ora di cena

LATINA

Incidente sulla Pontina, finisce con la bicicletta sotto un bus: morto un uomo

Aprilia, coppia investita in via dei Rutuli: grave una donna
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Covid, pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera vaccinale per riaprire»

di Valeria Arnaldi

«Alitalia devastata dal Covid, in 12 mesi i passeggeri sono crollati del 70%». E il commissario attacca l'Ue

di Rosario Dimito

Covid, in Europa è allarme varianti. Paesi UE rafforzano restrizioni ai viaggi

Facebook è l'azienda tech che ha speso più in lobbying nel 2020

Variante Covid, Johnson: potrebbe essere più letale

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Melania Trump, borsa Hermès e abito Chanel: il look da capogiro (che nasconde un messaggio), ecco quanto è costato

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie