Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • PENSIONI   >

  • Opzione donna
  • La rivalutazione
  • Assegno unico
     
  • Le bollette

Pensione febbraio 2023, gli aumenti slittano a marzo: la spiegazione, i nuovi importi e il calendario

L'Inps ha avuto poco tempo per mettere in atto la nuova rivalutazione già nel cedolino di febbraio, visto che l’elaborazione è stata effettuata intorno al 10 di gennaio

Pensione febbraio 2023, gli aumenti slittano a marzo: la spiegazione e il calendario
  • 124
3 Minuti di Lettura
Martedì 24 Gennaio 2023, 09:00 - Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio, 08:25
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

LA MISURA
Colf e badanti, come cambiano gli stipendi
IL CALCOLO
Le simulazioni
IL FOCUS
Pensioni, stipendi e fatture: Irpef diversa per le...
LA GUIDA
Cartelle esattoriali e multe, rottamazione online 2023....
PREDVIDENZA
Pensioni, come calcolare quando si può andare? Il...
FRANCIA
Pensioni, in Francia un milione e 200mila in corteo contro...

Aumenti sì, ma non per tutti. Novità in arrivo per le pensioni di febbraio 2023 per le quali erano previste le rivalutazioni degli assegni. L'Inps erogherà a marzo la rivalutazione e gli arretrati per le pensioni superiori a 2.101,52 euro (pari a quattro volte il minimo). Lo precisa l'Istituto in una nota nella quale ricorda che per gli assegni fino a questa cifra si è erogata già da gennaio la rivalutazione rispetto all'inflazione del 100%. «Dal 1ø gennaio, si legge in una nota, l'Inps ha provveduto ad attribuire la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali nella misura del 100% a tutti gli utenti che abbiano ottenuto in pagamento, nell'anno 2022, rate di pensione per un importo inferiore o uguale a € 2.101,52 (quattro volte il trattamento minimo). Per tutti gli altri pensionati, nel mese di marzo 2023, l'Inps procederà ad attribuire la perequazione in percentuale in base all'importo annuale in pagamento, come previsto dall'art. 1 comma 309 della legge di bilancio. Nel mese di marzo saranno inoltre posti in pagamento anche gli arretrati riferiti ai mesi di gennaio e febbraio 2023».

Pensione febbraio 2023, gli aumenti slittano a marzo: la spiegazione, i nuovi importi e il calendario https://t.co/Ta2PfsWgVJ

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) January 24, 2023

 

I tempi

I tempi a gennaio però erano troppo ridotti per permettere all'Inps di adeguare il calcolo con l'assegno già di gennaio. E neanche applicare le vecchie regole era consigliato. Così infatti, i pensionati avrebbero goduto di un incremento maggiore rispetto a quello previsto dalla normativa vigente, con l’Inps che in un secondo momento avrebbe dovuto effettuare una trattenuta dalla pensione. Per evitarlo, sono stati congelati gli aumenti, riconoscendoli solo a chi era stato rivalutato al 100%. Gli altri, aveva spiegato l'Inps, avrebbero dovuto aspettare «la prima rata utile al momento di approvazione della norma».

La prima data utile però non sarà quella di febbraio. I pensionati che hanno controllato l'importo dell'ultimo cedolino hanno potuto verificare che con ogni probabilità il famoso aumento arriverà a marzo, quando verranno riconosciuti anche gli arretrati dei mesi precedenti.

La spiegazione

L'Inps ha avuto poco tempo per mettere in atto la nuova rivalutazione già nel cedolino di febbraio, visto che l’elaborazione è stata effettuata intorno al 10 di gennaio. Normali rallentamenti burocratici, quindi, che dovrebbero essere risolti in tempo per riconoscere gli aumenti della rivalutazione nel prossimo cedolino, in pagamento il 1° marzo 2023.

Gli adeguamenti spettavano dal 1° gennaio 2023 ma la Manovra è entrata in vigore lo stesso giorno, per cui l’Inps ha rimandato al cedolino pensione di febbraio l’accredito degli aumenti per gli importi superiori a 4 volte il minimo (2.101,52 euro lordi al mese). 

Molti pensionati (i titolari di assegni inferiori a 2.692 euro lordi) comunque avevano già ricevuto nell'ultimo trimestre del 2022 un anticipo della quota di rivalutazione pari al 2% di quanto sarebbe spettato da gennaio 2023. Questi ultimi devono scorporare dal cedolino la quota di aumento che avevano già ottenuto e poi applicare il tasso di rivalutazione spettante per ogni fascia pensionistica:

- fino a 5 volte il TM (circa 2.625 euro lordi): 85% (aumento 6,2%)
- tra 5 e 6 volte il TM (tra 2.625 e 3.150 euro lordi): 53% (aumento 3,8%)
- tra 6 e 8 volte il TM (tra 3.150 e 4.200 euro lordi): 47% (aumento 3,4%)
- tra 8 e 10 volte il TM (tra 4.200 e 5.250 lordi): 37% (aumento 2,7%)
- oltre 10 volte il TM (oltre 5.250 euro lordi): 32% (aumento 2,3%)

Pensioni, giovane di 25 anni dovrà lavorare per 46 anni: le simulazioni Inps. Come verificare la propria posizione

Il calendario di febbraio

Il pagamento della pensione di febbraio 2023 scatta da mercoledì 1 febbraio. Presso gli uffici postali, la pensione può essere prelevata in contanti. Ecco il calendario:

mercoledì 1 febbraio per i cognomi dalla A alla B;
giovedì 2 febbraio per i cognomi dalla C alla D;
venerdì 3 febbraio per i cognomi dalla E alla K;
sabato 4 febbraio (solo la mattina) per i cognomi dalla L alla O;
lunedì 6 febbraio per i cognomi dalla P alla R;
martedì 7 febbraio per i cognomi dalla S alla Z.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

LA RIFORMA DELLA DISCORDIA
Autonomia, fermi da due anni i fondi per colmare il divario tra...
IL FOCUS
Assegno unico a rischio per 7 milioni di famiglie, ecco...
IL FOCUS
Bonus Isee sotto 20mila euro, quali aiuti? Dall'affitto...
LA MISURA
Effetto cuneo, primi scatti: buste paga più pesanti da...
IL FOCUS
Gas, bollette verso un calo del 33%. Nomisma: «Per le...
TRASPORTI
Ita e Lufthansa più competitive insieme, spinta...
FISCO
Tasse e multe non pagate, come rottamarle? Ecco le istruzioni...
FAMIGLIA
Bonus genitori disoccupati con figli disabili, domande al via:...
IL COSTO DELL'ENERGIA
Bollette gas, Giorgetti: «A febbraio calano del...
IL VADEMECUM
Canone Rai, entro fine gennaio la richiesta di esenzione: chi ne...
FISCO
Cartelle, come controllare se sono state cancellate quelle fino...
LA GUIDA
Bonus Isee 2023, dall'Assegno unico alle bollette: le...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Effetto cuneo, primi scatti: buste paga più pesanti da gennaio per il taglio sul costo del lavoro
Ambulanza passa con il rosso e travolge un'auto: 7 feriti, gravi due bambini di 3 e 10 anni Foto
Messina Denaro, spunta la donna del boss: «Ero la sua amante, ma non sapevo chi fosse»
Bryan Johnson ha 45 anni e spende 2 milioni l'anno per tornare 18enne: l'incredibile esperimento del magnate Usa
Furti e rapine, stretta sui reati che spaventano, la polizia nei megastore
La turista stuprata a Roma sarà risarcita dallo Stato

SCELTE PER TE

Emanuela Fanelli: «Insegnavo all'asilo, mi hanno scoperto in un bar a Testaccio. Ora mi godo i miei 5 minuti di fama»
Due signore con il cagnolino in braccio allontanate dal bar, l'ira del titolare: «Qui niente animali»
Esce dal lavoro, il malore e poi la fitta improvvisa in strada: così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LECCE
Denuncia la mamma di 92 anni per avere «mille euro al mese di mantenimento», il tribunale dà torto al figlio
CANALE 5
Alice Campello a Verissimo: «Dopo il parto ho avuto un'emorragia, i medici mi hanno salvato la vita»
L'INTERVISTA
Emanuela Fanelli: «Insegnavo all'asilo, mi hanno scoperto in un bar a Testaccio. Ora mi godo i miei 5 minuti di fama»
VERISSIMO
Giulia Stabile e il bullismo: «Mi prendevano in giro anche i prof, ho provato a cambiare il suono della mia risata»
LE PREVISIONI
Meteo, giorni della merla al gelo (ma da oggi l'anticiclone rimonta): a Roma temperature sottozero
SACILE
Due signore con il cagnolino in braccio allontanate dal bar, l'ira del titolare: «Qui niente animali»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie