MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Sabato 16 Gennaio - agg. 13:32
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Posta Certificata, per i professionisti scatteranno sanzioni: senza Pec c'è la sospensione dall'albo

Economia > News
Sabato 19 Settembre 2020 di Jacop Orsini
  • 126
Professionisti senza la Posta Certificata? Ora scatteranno le sanzioni Senza Pec Scatta sospensione dall'albo
Sanzioni in arrivo per i professionisti che ancora non si sono dotati di un indirizzo Pec, la posta elettronica certificata. Il decreto legge Semplificazioni, varato dal governo a luglio e convertito in legge nei giorni scorsi, ha introdotto sanzioni che arrivano fino alla sospensione dall'albo per gli iscritti agli ordini che non si mettono in regola. L'obbligo di possedere una casella digitale verificata in verità per avvocati, medici, ingegneri, giornalisti esiste già da oltre dieci anni, ma finora non erano previste penalità.

Fisco, certificati e domande via mail senza andare all'Agenzia delle entrate

Alcune categorie di professionisti, come gli avvocati, difficilmente possono fare a meno della pec. Ma altre, come medici e giornalisti, riescono tranquillamente svolgere la loro attività anche senza. Ora però, con le novità introdotte dal governo con il provvedimento che ha l'obiettivo fra l'altro di spingere sull'innovazione digitale, la situazione è destinata forse a cambiare.

La Pec è un sistema per inviare documenti e messaggi di posta elettronica regolamentato dalla legge. È in sostanza una versione digitale della raccomandata con ricevuta di ritorno e garantisce pieno valore legale alle comunicazioni. Il sistema, sfruttando le potenzialità del digitale, punta a rendere più veloci ed economici - una volta sottoscritto l'abbonamento con un fornitore di caselle certificate al costo di pochi euro l'anno ogni invio è gratuito - tutti gli scambi di informazioni tra i soggetti interessati. Finora tuttavia l'utilizzo della Pec, forse anche per una certa farraginosità di utilizzo del sistema, non è decollato. Anche se i possessori di un indirizzo verificato sono in crescita: oltre 11 milioni a fine giugno scorso (erano circa 10,5 milioni l'anno prima e poco più di 9 milioni nel 2018), per un totale di più di 3 miliardi di messaggi inviati.

LA DIFFIDA
Sono circa 2,3 milioni gli iscritti agli ordini in Italia interessati dalle nuove regole sulla Pec. «Il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale all'albo o elenco è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempiere, entro trenta giorni, da parte del Collegio o Ordine di appartenenza», afferma il provvedimento. «In caso di mancata ottemperanza alla diffida, il Collegio o Ordine di appartenenza commina la sanzione della sospensione dal relativo albo o elenco fino alla comunicazione dello stesso domicilio», recita ancora la legge. Gli Ordini sono poi tenuti a pubblicare «in un elenco riservato, consultabile in via telematica esclusivamente dalle pubbliche amministrazioni, i dati identificativi degli iscritti e il relativo domicilio digitale». La mancata comunicazione dei dati sulle Pec degli iscritti, stabilisce ancora il provvedimento, costituisce «motivo di scioglimento e di commissariamento del Collegio o dell'Ordine inadempiente ad opera del Ministero vigilante».

Si vedrà se la stretta spingerà i professionisti ancora senza Pec a dotarsi di una casella di posta certificata. Già dal 2017 comunque la legge stabilisce la modalità di invio elettronico delle cartelle del fisco a cittadini iscritti agli ordini. E dall'anno successivo anche per le multe stradali le amministrazioni sono tenute a verificare - sul registro Ini-Pec creato dal ministero dello Sviluppo - se esista una casella certificata del proprietario dell'auto. Dunque se non si verifica la validità del proprio indirizzo digitale si rischia di farsi sfuggire comunicazioni importanti che invece risultano regolarmente notificate. Ricevere una multa è sempre spiacevole, ma con la Pec almeno si evitano la coda alla posta per ritirare l'avviso e i costi di notifica.
  Ultimo aggiornamento: 23 Settembre, 13:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Manovra, proposta di ammortizzatori per i professionisti iscritti alle casse private: l'esame del ministero del Lavoro

Partite Iva, Di Maio: «Il 2021 anno bianco per chi ha un reddito fino a 50mila euro» Bonus auto, governo studia eco-incentivi 2021: ecco tutte le opzioni in campo
NEWS

Chi sono i contribuenti solidali che hanno pagato pur potendo rinviare: l'elenco dei primi 100

LA BEFFA

Viterbo, click-day per gli aiuti al commercio: pec del Comune inadeguata, saltano le precedenze

Click day per il commercio in tilt, il Comune corre ai ripari: "Inviare anche copia della ricevuta"
RIVOLUZIONE NEL PUBBLICO

Concorsi, si cambia: Spid o Pec obbligatori e quiz sul carattere

P.A. sempre più anziana: nel 2021 più pensionati che dipendenti Banda larga e 5G, arriva la spinta alle infrastrutture: nuovi investimenti con i fondi europei
di Diodato Pirone
LATINA

Crisi post Covid, ecco il "Portale della rinascita" per imprenditori e professionisti

Tasse, centinaia di pagamenti entro fine mese
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Dall'Honduras verso gli Stati Uniti: la "marcia" di 5 mila migranti

Corea del Nord, Kim Jong-un mostra "le armi più potenti al mondo"

#ioapro, la ristoratrice in lacrime: «Otto anni di attività, ma questa è la fine»

Turchia, Erdogan si vaccina contro il Covid

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Web tax, norma pasticciata: slitta l’incasso di 700 milioni

di Luca Cifoni

Recovery, Pnrr sale a 223,9 miliardi nel testo inviato al Parlamento

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli

Risparmio gestito, Goldman Sachs positiva sui player italiani

Coronavirus, OMS: per ora no al certificato vaccinale per i viaggi

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Il presidente della Romania si è vaccinato contro il Covid

Tragedia a Lanuvio: 5 morti in una casa di riposo

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan tornano a Londra: i rapporti con William e Kate e le preoccupazioni della Regina

  • 20

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Can Yaman insultato per il flirt con la Leotta, attore turco costretto a chiudere l'account Twitter: «Fatti miei»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie