MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 26 Febbraio - agg. 20:10
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Restrizioni di Natale, la stretta su ristoranti e negozi può costare 10 miliardi: «Ad aprile non potremo pagare le tasse»

Economia > News
Venerdì 18 Dicembre 2020 di Francesco Bisozzi
  • 1,2 mila
Restrizioni di Natale, la stretta su ristoranti e negozi può costare 10 miliardi: «Ad aprile non potremo pagare le tasse»

La nuova stretta di Natale rischia di costare circa dieci miliardi a ristoranti, bar e negozi. Tra i più colpiti il settore della ristorazione che grazie al solo pranzo di Natale fattura in un anno normale quasi 300 milioni e che per effetto di ulteriori limitazioni può arrivare a perdere, tra il 25 dicembre e l'inizio di gennaio, altri tre miliardi di euro di fatturato. L'Italia in zona rossa a Natale e Capodanno comporterà invece per il settore del commercio al dettaglio 7 miliardi di perdite per via dei mancati acquisti di beni e prodotti, calcola Confesercenti. Dicembre è sempre stato un periodo clou anche per gli alberghi: nel 2019 gli hotel hanno fatturato 4 miliardi nel periodo natalizio, una buona parte dei quali tra il giorno di Natale e l'Epifania.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Negozi e bar, via ai ristori: «Bonus fino a 25mila euro»,...

COVID

Covid, domani protesta dei ristoratori. Vissani: «Prima di...

IL RETROSCENA

Nuovo Dpcm, Natale blindato: spostamenti tra regioni vietati dal 19...

ROMA

Roma, San Lorenzo, sale il grido di dolore di baristi e ristoratori:...

MONDO

Bruxelles, riaprono i negozi "non essenziali": si...

Negozi e bar, via ai ristori: «Bonus fino a 25mila euro», il piano da 51 milioni della regione Lazio Le categorie ammesse

«A causa del clima d'incertezza ci sono in questo momento oltre centomila ristoranti con i frigoriferi pieni in vista del pranzo di Natale e che in caso di zona rossa totale dovranno buttare nel complesso più o meno 200 milioni di euro di derrate alimentari già acquistate», spiega il direttore generale di Fipe-Confcommercio Roberto Calugi. Molte imprese del settore della ristorazione prima del virus realizzavano a dicembre il 20 per cento del loro fatturato annuo. «Se il settore rimarrà fermo anche nei giorni di festa, più della metà delle imprese della ristorazione non riuscirà a onorare le tasse prorogate ad aprile, dal momento che i ristori non bastano minimamente a coprire le perdite», prosegue il rappresentante della Federazione italiana dei pubblici esercizi. Piove sul bagnato. Il settore ha visto quest'anno il proprio fatturato contrarsi già del 40 per cento.

Covid, domani protesta dei ristoratori. Vissani: «Prima di decidere zona rossa governo dia soldi per i fornitori»


IL BARATRO
Almeno sessantamila le imprese della ristorazione a rischio chiusura e circa 300 mila i posti di lavoro in bilico attualmente. In crisi anche i fornitori: si prevede che a dicembre gli acquisti da parte dei ristoratori di materie prime alimentari saranno inferiori di 100 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Altrettanto drammatica la situazione in cui versano gli alberghi, che quest'anno stando alle stime di Federalberghi vanno incontro a un calo del fatturato dell'80 per cento. Questo mese il settore alberghiero perderà altri 4 miliardi: nel complesso il comparto dovrà accontentarsi nel 2020 di un fatturato complessivo inferiore ai cinque miliardi di euro, contro i venti miliardi di un anno fa.

Covid a Roma: dalla Regione aiuti per ristoranti, bar e agenzie di viaggio. A Natale contributo da 51 milioni

 

L'Italia in zona rossa a Natale preoccupa infine Confesercenti. «Un blocco tra Natale, Capodanno ed Epifania comporterebbe per negozi e pubblici esercizi una perdita di 10 miliardi di euro, di cui 3 miliardi circa di consumi in bar, ristoranti e altri esercizi di somministrazione e 7 miliardi in acquisti di beni e prodotti», spiega al Messaggero il segretario generale di Confesercenti Mauro Bussoni. Nel commercio e nel turismo, ricorda Confesercenti, sono a rischio chiusura causa Covid circa 150 mila imprese, di cui 70 mila negozi e 80 mila attività legate all'alloggio e alla ristorazione, per un totale di 450 mila posti di lavoro.

«Se lockdown deve essere, il Governo si impegni a sostenere le imprese con ristori adeguati, certi e immediati», prosegue il segretario generale di Confesercenti. Sui ristori che verranno concessi per il mese di dicembre regna ancora la totale incertezza e visto che finora quelli precedenti hanno coperto nei migliori dei casi giusto il 25 per cento delle perdite subìte dalle attività messe in lockdown, gli imprenditori sono tutt'altro che ottimisti.

 


 

Ultimo aggiornamento: 19 Dicembre, 08:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LE REGOLE

Umbria tutta arancione: ecco la nuova ordinanza. Così scuole, negozi e caccia. Cosa cambia tra Perugia e Terni

CALCIO

Galliani positivo al Covid, lo comunica il Monza

VOLONTARIATO

Il cortometraggio su San Valentino della troupe made in Umbria del sud

Terni, L’associazione Claudio Conti regala libri e giochi agli ospiti delle case famiglia Terni, pompieri sull'autoscala per leggere le fiabe ai bambini ricoverati in ospedale: il poliziotto-attore sfida la pandemia
NEWS

Vaccino anti Covid da lunedì dai medici di base: prevista partenza lenta per mancanza dosi

Covid Lazio, bollettino oggi 26 febbraio: 1.539 nuovi casi (732 a Roma) e 19 vittime in 24 ore. Diminuiscono le terapie intensive Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio 2021: xxx casi, xxx morti
POLITICA

Salvini: «Cerchiamo vaccini in Russia e Israele come San Marino»

Nuovo DPCM, stretta a Pasqua: tensione aperturisti-rigoristi nel Governo Covid, svolta su cinema e teatri: l’ok del Cts per il 27 marzo
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Massimo Ghini: «Mio figlio 25enne ricoverato con polmonite bilaterale, ecco come ha scoperto di avere il Covid»

Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla, spiragli per ristoranti e cinema

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie