MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 26 Febbraio - agg. 00:01
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GOVERNO

Manovra, torna l’aiuto ai terremotati di Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio: Imu e mutui ancora sospesi

Economia > News
Sabato 2 Gennaio 2021 di Michele Di Branco
  • 131
Manovra, torna l aiuto ai terremotati di Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio: Imu e mutui ancora sospesi

Stop all'Imu, sospensione delle rate dei mutui sulla prima casa ed esenzione del reddito degli immobili inagibili ai fini Irpef e ai fini della determinazione del reddito Isee. All'ultima curva, il governo è intervenuto per prorogare, per tutto il 2021, le agevolazioni in favore delle popolazioni delle quattro regioni del Centro Italia (Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio) colpite dai terremoti degli anni scorsi. Due emendamenti alla manovra, votati all'unanimità nelle Commissioni parlamentari di Bilancio, hanno rimediato ad una dimenticanza che aveva messo in allarme i 138 sindaci dei Comuni interessati. Tanto che alcuni giorni fa il commissario per la ricostruzione, Giovanni Legnini (confermato anche per quest'anno dal governo), aveva protestato avvertendo che «visto il permanere dello stato di emergenza, le agevolazioni sono assolutamente necessarie».

APPROFONDIMENTI
LE REGOLE

​Zona rossa, arancione o gialla: dal 7 gennaio le regioni tornano...

MONTAGNA

Sci, quando aprono gli impianti? L'ipotesi 18 gennaio. Gli...

Un monito raccolto da Palazzo Chigi. Che, di fatto, ha mantenuto in vigore il decreto legge numero 189, approvato nel 2016, che dispone la sospensione dell'Imu «fino alla definitiva ricostruzione o agibilità dei fabbricati». Un beneficio che riguarda circa 80 mila case lesionate, se non addirittura distrutte. Non solo. Senza un intervento, le popolazioni dei crateri avrebbero dovuto dire addio all'esenzione dell'imposta per le insegne commerciali e della tassa di occupazione del suolo. Ma anche alla sospensione del pagamento del canone Rai. Occorre tra l'altro ricordare che lo stop all'Imu e l'esenzione del reddito degli immobili inagibili ai fini Irpef hanno carattere tombale e non prevedono la richiesta di arretrati in futuro, mentre per quanto riguarda la sospensione delle rate sui mutui, c'è un fondo statale che coprirà i proprietari. Tutto risolto per le popolazioni terremotate? Non esattamente. Una vera e propria stangata di bollette di luce e gas sta invece per abbattersi su 400 mila cittadini.

 

 

La decisione

 

Per quattro anni, fino alla fine del 2020, in base alle leggi sullo stato di emergenza, gli utenti, anche quelli che non hanno un immobile lesionato, non hanno pagato le bollette (sia i costi fissi che i consumi) ma le agevolazioni sono cessate due giorni fa. Ed Arera, Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ha deciso di non prorogare le agevolazioni sulla bolletta elettrica nonostante il Decreto Agosto del governo preveda questa possibilità. Il governo in questo caso non è intervenuto (nonostante la presentazione di alcuni emendamenti alla legge di Bilancio) e dunque da ieri le popolazioni, che dal 2016 godono delle agevolazioni, dovranno ricominciare a pagare i costi fissi di luce e gas. Con tanto di versamento degli arretrati, in 36 rate, dei consumi. La vicenda sta esasperando i sindaci e lo stesso commissario Legnini sta premendo affinchè, all'interno del decreto Milleproroghe, si possa rimediare con un emendamento che metta al riparo almeno i proprietari degli immobili lesionati. «Non è giusto che i cittadini paghino gli oneri fissi anche se l'immobile di proprietà è inagibile» ha fatto sapere l'associazione nazionale dei Comuni, l'Anci. La quale, invece, ha incassato con soddisfazione altri provvedimenti pro-terremotati inseriti in manovra. Tra questi, la scelta del governo di rifinanziare, fino al giugno del 2022, il superbonus fiscale del 110%, maggiorato del 50% nei tetti della spesa ammissibile, introdotto in via sperimentale già quest'anno, e che può essere utilizzato in alternativa al contributo pubblico per la ricostruzione degli immobili resi inagibili dal sisma. Tra le misure previste dalla Legge di Bilancio c'è anche l'esplicita possibilità di cumulare i bonus con il contributo di ricostruzione anche nei territori colpiti dal sisma 2009.

 

Fisco, 50 milioni di cartelle esattoriali in arrivo (quasi una a italiano): stangata 2021

 

Ultimo aggiornamento: 07:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
DECRETO RISTORI

Fisco, slitta la rottamazione: due mesi in più per pagare

Lockdown, nel nuovo dpcm misure dal lunedì «Ristori subito per chi chiude»
di Michele Di Branco
LA MISURA

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Milleproroghe è legge Foto
IL VOTO

Milleproroghe è legge, resta blocco sfratti: ok finale Senato con prima fiducia Draghi

Bonus vacanze, con il Milleproroghe rinnovato fino al 31 dicembre: cos'è e come ottenere 500 euro Sfratti, lo stop del governo: resta il blocco fino al 30 giugno
POLITICA

Matteo Salvini: «Con Molteni al Viminale riapriamo dossier dimenticati»

POLITICA

Governo, Salvini: «Squadra al completo, ora si pensi a salute lavoro e ritorno alla normalità»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Ostia, torna la fitta nebbia dell'anticiclone: le immagini del litorale vista dal drone

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Sanremo 2021, Gaia: «Sul palco sarò più Gigliola Cinquetti che Achille Lauro...»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Fisco, slitta la rottamazione: due mesi in più per pagare

di Michele Di Branco

UE, Draghi: "Accelerare su vaccini. Serve azione coordinata"

Il Sole 24 Ore, approvato Piano 2021-2024: focus su digitale e taglio costi

Enel, CdA delibera emissione prestiti obbligazionari fino a 3 miliardi

MPS, CdA approva progetto di bilancio 2020

GUIDA ALLO SHOPPING

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Video

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 66

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure dal lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie