MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 15 Gennaio - agg. 21:51
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'Italia si scopre più digitale. TIM rafforza progetto "Operazione Risorgimento Digitale"

Economia > News
Martedì 1 Dicembre 2020
(Teleborsa) - L'Italia deve recuperare molte posizioni nella digitalizzazione, nel 2019 era al 25° posto in UE, ma l'avvento della pandemia ed il lockdown hanno rappresentato un vero e proprio momento di rottura, che ha risvegliato l'interesse degli italiani per le tecnologie digitali. Un evento drammatico che, secondo il "Rapporto sulla trasformazione digitale dell'Italia" elaborato dal Censis in collaborazione con il Centro studi TIM, porterebbe l'Italia ad un balzo di sei posti nella classifica DESI -Digital Economy and Society Index 2020.

In questo contesto è emersa una generale carenza di competenze digitali della popolazione, che ha portato i riflettori sul progetto "Operazione Risorgimento Digitale", una iniziativa promossa lo scorso anno da TIM, in collaborazione con altri partner, che punta ad accrescere le competenze digitali con iniziative di divulgazione rivolte a tutti: cittadini, scuola, imprese e Pubblica amministrazione. Una innoziativa che rinnova l'impegno di TIM a supporto del Paese, con la mission di abbattere il digital divide culturale favorendo la conoscenza e l'utilizzo delle nuove tecnologie.

Il progetto "Operazione Risorgimento Digitale" si è rinnovato nei format con piattaforme, webinar gratuiti e livelli di apprendimento certificati. Le nuove iniziative sono state presentate oggi nel corso dell'evento in streaming "Operazione Risorgimento Digitale, le competenze del futuro, oggi'", che ha messo a confronto imprese che operano nel digitale, istituzioni, imprese, esperti, associazioni dei consumatori ed altri stakeholders. All'evento, moderato da Riccardo Luna, hanno partecipato anche i vertici di TIM.

L'Ad di TIM Luigi Gubitosi ha messo in evidenza l'importanza del progetto per colmare il gap digitale dell'Italia, mettendo anche in luce gli aspetti relativi all'inclusione sociale ed alla sicurezza. Gubitosi si è detto molto soddisfatto del progetto che aggrega altri 40 partner ed ha sottolineato che l'iniziativa "è stato promossa da TIM, ma non è un'operazione" esclusiva del Gruppo. Si tratta - ha detto - di "un progetto in cui crediamo ma mettiamo a disposizione di tutti, perché siamo in tanti a crederci".

"In un futuro che sta promettendo grandi cose, c'è un insegnamento che l'Italia può dare al mondo e cioè il progresso va bene purché sia al servizio dell'uomo", ha sottolineato il Presidente di TIM, Salvatore Rossi, ricordando che questa rivoluzione rischia di cambiare il genere umano e va gestita "tenendo la barra al centro". Rossi ha anche ricordato l'importanza di "catturare" questa rivoluzione digitale, come strumento di competitività e crescita del paese, mettendo in luce anche la radice del problema italiano, la generale carenza di competenze digitali.


Il "risveglio" digitale in Italia

Il Rapporto del Censis fa un'analisi articolata sulla digitalizzazione del nostro Paese e sui segnali di cambiamento registrati nell'utilizzo dei servizi digitali con l'insorgere della pandemia. Se nelle classifiche europee pre-Covid l'Italia era ancora indietro nelle competenze digitali, il quadro inizia a cambiare grazie ad una maggiore consapevolezza delle opportunità offerte dagli strumenti digitali.

Durante l'emergenza sanitaria l'Italia ha fatto un significativo salto in avanti nella domanda di digitale: il 75% della popolazione adulta ha utilizzato Internet con regolarità. Nel complesso si può stimare che quasi 43 milioni di persone maggiorenni (e tra queste almeno 3 milioni di nuovi utenti) siano rimaste in contatto con i loro amici e parenti grazie ai sistemi di videochiamata che utilizzano Internet.

La maggioranza degli italiani (61%) ha acquisito la consapevolezza che gli strumenti digitali possono essere utili nella vita quotidiana ritiene che continuerà ad utilizzare tale modalità anche nel prossimo futuro.

La PA digitale piace agli italiani: 8,7 milioni di italiani hanno utilizzato i servizi digitali della Pubblica amministrazione per la prima volta e l'83,5% degli intervistati dichiara di preferire l'erogazione dei servizi al cittadino in modalità sia online sia fisica.

Il traffico per servizi di videocomunicazione è aumentato di circa 8 volte anche grazie a questi nuovi comportamenti digitali. Quasi 9 italiani su 10 hanno potuto continuare a svolgere le loro attività a distanza grazie alla connessione Internet fissa di cui disponevano, nel periodo di confinamento domestico. Più della metà si è collegata a Internet anche con dispositivi mobili.

Operazione Risorgimento Ditale si rinnova

Il progetto Operazione Risorgimento Digitale propone oggi nuove attività formative che si orientano non solo all'inclusione digitale di chi nn ha mai utilizzato le tecnologie, ma anche al potenziamento delle competenze di chi intenda sfruttarle nella vita quotidiana, nel lavoro e per l'accesso rapido ai servizi pubblici.

Fra i tanti progetti la scuola di Internet, una iniziativa dedicata a tutti i cittadini, partita dalle piazze ed ora in digitale, che rafforza l'impegno di TIM per la diffusione delle competenze online. Si tratta di un ampio programma formativo, partito con le prime 50 classi, dedicato a persone di ogni età con lezioni gratuite sui principali temi della rivoluzione digitale: sicurezza informatica, home banking, e-commerce, utilizzo del fascicolo sanitario elettronico, Spid e PagoPA.

"Consumatori digitali, consapevoli e sicuri" è un altro progetto formativo avviato in collaborazione con le Associazioni Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Cittadinanzattiva, Codacons, Federconsumatori e U.Di.Con, per comprendere quali sono i diritti e doveri sul web, come proteggersi dagli attacchi informatici, come tutelare i bambini e gestire la DAD, come riconoscere le fakenews e come trattare i contenuti multimediali quali foto e video.

Attenzione anche alla formazione digitale dei migranti, grazie all'App Mygrants, la prima applicazione capace di fornire supporto diretto agli immigrati per far conoscere le normative nel nostro Paese e in Europa e percorsi formativi utili al mercato occupazionale italiano.

Nuovi Docenti Digitali è il corso di WeSchool per aiutare i docenti della scuola secondaria a utilizzare la didattica integrata con le scuole aperte. Tra gli argomenti, l'Introduzione alla didattica integrata, la progettazione didattica, la lezione live a distanza, flipped classroom (metodologia di apprendimento con ‘classe capovolta'), cooperative learning, debate, valutazione e inclusione.

Alle imprese è dedicato un percorso certificato per accelerare l'acquisizione delle competenze digitali dei lavoratori, basato sul framework DigiComp 2.1, e una serie di iniziative rivolte alle PMI e agli imprenditori, sui temi della Trasformazione Digitale, Web e Marketing, Big Data, IoT, AI e Cloud.

Altro tea importante è la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione, cui è dedicato un percorso di e-learning in 4 moduli dedicato ai dipendenti pubblici, al personale amministrativo delle scuole e alle ASL, sui temi della trasformazione digitale, del cambiamento degli uffici pubblici, della dematerializzazione, dei diritti digitali, delle sfide del futuro. © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SPORT

Lazio-Roma, il derby a porte chiuse all'Olimpico

ECONOMIA

Recovery, Pnrr sale a 223,9 miliardi nel testo inviato al Parlamento

SPORT

Lazio-Roma, le foto del derby

ROVIGO

Strangolò la moglie di 23 anni davanti alla figlia a Rovigo: condannato all'ergastolo, le aveva detto: «Copriti o ti uccido»

Mamma strangolata sotto gli occhi della figlia. Lo Coco non ricorda Strangolò la giovane moglie Giulia Lazzari, ergastolo a Roberto Lo Coco
IL PUNTO

Conte lavora al rilancio. Fonti vicine al premier: «Mai più con Renzi» Di Maio: «Costruttori anche in Iv»

Conte: nel giro di un anno torneremo alla normalità, Recovery piano forte e coraggioso Governo, Orlando: “Se ci sono i numeri? Lo vedremo in Parlamento”
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

De Luca: «Nostro obiettivo? Campania prima regione d’Europa fuori da epidemia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Recovery, Pnrr sale a 223,9 miliardi nel testo inviato al Parlamento

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli

Risparmio gestito, Goldman Sachs positiva sui player italiani

Coronavirus, OMS: per ora no al certificato vaccinale per i viaggi

Ecobonus Automotive, Mise: oltre 700 milioni di euro per l'acquisto di nuovi veicoli

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 108

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie