MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 05:52
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GOVERNO

Fisco, l'Iva sarà rivista. Non ci saranno altri condoni. ​Pronto il piano di riforma

Economia > News
Lunedì 6 Luglio 2020 di Luca Cifoni
  • 65
​Fisco, sarà rivista anche l’Iva. Non ci saranno altri condoni
Riforma complessiva del sistema fiscale, che comprenderà sia la tassazione diretta che quella indiretta, con l’obiettivo di semplificare una normativa che si è stratificata negli anni. Destinatari principali della riduzione della pressione tributaria saranno i lavoratori dipendenti, i ceti medi e le famiglie con figli. Il governo affina la bozza del Programma nazionale di riforma (Pnr) che dovrà andare a giorni in Consiglio dei ministri (l’esame potrebbe quanto meno iniziare in quello previsto per stasera e dedicato al decerto semplificazioni): nel testo il ministero dell’Economia conferma l’impostazione del riassetto fiscale che dovrebbe iniziare a trovare applicazione concreta con la prossima legge di Bilancio.

LEGGI ANCHE --> Piano nazionale di Rilancio: niente condoni, riforma del Fisco comprese imposte indirette, lotta all'evasione

Il programma nazionale di riforma è un documento previsto dalle regole europee e accompagna normalmente il Documento di economia e finanza che ad aprile viene inviato a Bruxelles. Essenzialmente agli obiettivi macroeconomici e di finanza pubblica aggiunge le grandi linee delle riforme strutturali da realizzare negli anni successivi, anche in risposta alla sollecitazioni della stessa Unione europea. Inevitabile quindi che questo volume abbia una prospettiva meno immediata e dettagliata rispetto ad altri documenti economici. Quest’anno però il programma acquista un’importanza particolare perché costituisce un primo nucleo del Recovery Plan che - una volta raggiunta l’intesa a livello europeo - indicherà come spendere trasferimenti e prestiti assegnati al nostro Paese dalla Ue.

L’enfasi oltre che sul fisco è sugli investimenti che il nostro Paese intende rafforzare sia in un contesto di ripensamento green dell’economia sia che di modernizzazione digitale. Sul fronte tributario le indicazioni sono ovviamente generali: l’accenno ad una riforma complessiva del sistema che includa anche la tassazione indiretta lascia il campo aperto ad un intervento sull’Iva in chiave di spinta ai consumi, come vorrebbe il premier Conte. Viste le perplessità del ministero dell’Economia però la riduzione delle aliquote potrebbe temporanea, per i settori maggiormente penalizzati dalla crisi, o anche concentrata su poche voci da spostare “chirurgicamente” a livelli di prelievo più bassi. Quanto all’Irpef, verrà confermato e reso strutturale il taglio del “cuneo fiscale” per i lavoratori dipendenti, con l’idea di iniziare anche a limare l’attuale aliquota del 38% che scatta a 28 mila euro di reddito imponibile.

Nella lotta all’evasione fiscale un ruolo sempre più rilevante lo avrà la fatturazione elettronica, che seguendo i comportamenti dei contribuenti permetterà di programmare controlli sempre più mirati, anche sulla base degli incroci di tutte le informazioni disponibili nelle varie banche dati. Nell’ultima versione del testo - nel paragrafo dedicato all’«efficacia della riscossione» è stata aggiunta una specifica frase che punta ad escludere il ricorso a nuovi condoni perché «generando aspettative circa la loro reiterazione, riducono l’efficacia della riscossione delle imposte».

Al centro della strategia del governo ci sono naturalmente gli investimenti. L’obiettivo più volte esplicitato dal ministero dell’Economia, in linea con l’intenzione di sfruttare i sostegni europei, è riportare il loro livello complessivo alla soglia del 3 per cento del Pil, dal 2 circa degli ultimi anni. Tra i settori citati i trasporti (a Roma si dovrà arrivare da tutta Italia in massimo 4 ore e mezza) e la banda larga. Istruzione e ricerca, in tre anni dovrebbero ottenere circa 7 miliardi in più. Per la scuola poi ci sono 3 miliardi per l’edilizia e l’obiettivo di portare in tutti gli istituti la fibra entro due anni.
  Ultimo aggiornamento: 7 Luglio, 07:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL RETROSCENA

Pressing Pd-M5S: meglio dimissioni e poi il ter. ​Oggi possibile informativa al Colle

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida Salvini attacca i senatori a vita. Scoppia il caos
di Marco Conti
POLITICA

Renzi: «Noi di Italia Viva pronti a tutto, anche a un governo di unità nazionale»

Senato, fiducia a Conte con 156 voti favorevoli, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi Meloni e Salvini: Mattarella ci riceva
GOVERNO

«Ma a te t’ha chiamato?». Peones star per un giorno, sognando l’Agricoltura

Governo, Salvini e Meloni si rivolgono al Colle: «Conte non ha la maggioranza, chiediamo colloquio a Mattarella» Senato, voto Ciampolillo. Casellati: «Votazione già chiusa». Poi ​chiede di vedere il video e riapre la “chiama”
di Mario Ajello
IL CASO

Scuola, caos tra Dpcm e Tar. Regioni: adesso serve chiarezza

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena Foto
IL LEADER DI IV

Renzi attacca Conte: «Serve governo forte, il suo arrocco è dannoso. Indecente mercato di poltrone»

A Conte basta la maggioranza semplice. Ecco cosa può accadere dopo il voto I renziani hanno paura: «Torniamo a trattare, se si vota ci asfaltano»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Denaro su Citrix, mercato festeggia acquisto Wrike

Massimo Zanetti Beverage Group, secondo giorno di sell-out

OPA Nova Re, adesioni oltre l'80%

OPA Techedge, adesioni oltre il 52,6%

Covid, Castelli: "Proroga UE aiuti Stato è strada giusta"

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 99

LE NEWS PIÚ LETTE

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie