MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Martedì 26 Gennaio - agg. 06:47
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Iva, piano per ridurla: si studia il calo a tempo per risollevare i consumi

Economia > News
Giovedì 18 Giugno 2020 di Luca Cifoni
  • 86

«Il tema di valutare interventi anche sul lato della domanda per noi è presente, stiamo riflettendo e guardando cosa hanno fatto altri Paesi». C'è molta prudenza nelle parole del ministro Gualtieri, sollecitato dall'economista Guido Tabellini sulla temporanea riduzione dell'Iva adottata dalla Germania, nell'ambito del più recente pacchetto di stimolo all'economia. Il governo tedesco ha maggiore «fiscal space» margine di manovra, data una situazione di partenza molto più confortevole sul versante del debito pubblico. Ma l'idea di una spinta ai consumi per questa via viene presa in considerazione anche da noi, nell'ambito delle misure da adottare nelle prossime settimane; misure che comprendono pure l'estensione dell'attuale regime dei contratti a termine attivabili senza obbligo di causale e una nuova forma di decontribuzione per i rapporti a tempo indeterminato: tutte novità che avrebbero l'obiettivo di scongiurare un'ondata di licenziamenti con l'esaurimento della cassa integrazione e la fine del divieto di licenziamento (in vigore per ora fino al 17 agosto). Gualtieri è intervenuto in un dibattito all'edizione on line del festival dell'Economia di Trento.

APPROFONDIMENTI
POLITICA

Confidustria: «Gravi ritardi sulla cassa integrazione»

ECONOMIA

Bonomi a Stati Generali: "Cig anticipata da noi, ora Stato paghi"

POLITICA

Conte, Confindustria all'attacco: serve un governo diverso

Sovraindebitamento, presto una modifica alla legge del 2012

CAPOVOLGIMENTO
Dunque dopo anni in cui il tema era semmai un aumento dell'Iva su alcuni prodotti, lo tsunami del coronavirus - che ha già cancellato per sempre le onerose clausole di salvaguardia - capovolge la discussione inducendo l'esecutivo a ragionare su una misura di segno contrario, pur se temporanea. Ne parla apertamente Laura Castelli, viceministro dell'Economia, che ipotizza un regime transitorio fino a due anni. In Germania per la verità la misura ha una durata di sei mesi, dal primo luglio a fine anno. Prevede la diminuzione di tre punti (dal 19 al 16) dell'aliquota ordinaria e di due (dal 7 al 5) di quella ridotta, su una vasta gamma di prodotti dagli alimentari all'arredamento.
In Italia si parte da un livello più alto di tassazione, 22 per cento l'aliquota ordinaria e 10 quella ridotta applicata alla ristorazione e a una serie di prodotti alimentari non di primissima necessità. L'idea è un taglio anche più incisivo, ma le valutazioni sono ancora ad una fase preliminare. C'è naturalmente il nodo delle risorse, a cui ha fatto cenno lo stesso ministro dell'Economia, spiegando che nonostante i vari scostamenti di bilancio fin qui approvati le risorse non sono infinite e quindi «non si può fare tutto». Resta da capire se un intervento del genere - che riguarderebbe i settori più colpiti, dal turismo all'abbigliamento - potrebbe in qualche misura autofinanziarsi visto il calo dei consumi comunque in corso. In passato però coperture contabili di questo tipo non sono state ritenute ammissibili.
Sul fronte lavoro Gualtieri è stato più esplicito, sottolineando la necessità di dare un seguito all'attuale sospensione dell'obbligo di causale per i contratti a termine. L'idea è intervenire non solo sui rinnovi ma anche sui nuovi rapporti, da stipulare nei prossimi mesi, che potrebbero così durare due anni senza particolari vincoli. «In questo modo - ragiona Marco Leonardi, consigliere del ministro - le aziende nelle prossime settimane potrebbero fare i propri piani anticipando le assunzioni, per approfittare delle temporanea liberalizzazione».

L'OBIETTIVO
Sostenere l'occupazione ed evitare licenziamenti sarebbe anche l'obiettivo dell'esonero contributivo, da applicare per un periodo di alcuni mesi per le nuove assunzioni e per la conferma dei lavoratori in cassa integrazione nei settori maggiormente penalizzati dalla recessione in atto. Non si tratterebbe dunque di una misura generalizzata e dovrebbe essere comunque accompagnata dall'impegno al mantenimento dei livelli occupazionali per un periodo più lungo. Il nodo è tutto qui: evitare che con l'estate esploda la mina dei licenziamenti, per il contemporaneo venir meno del divieto imposto con l'emergenza (che pure potrebbe avere qualche limitata e parziale proroga) e della cassa integrazione Covid, che attualmente può arrivare ad un massimo di 18 settimane.

Ultimo aggiornamento: 10:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Vaccino Covid, pubblicato il bando di gara per le «Primule». La Feu: «Spreco inaccettabile»

Il video di FEU con la voce di Luca Ward Covid, il caso dei centri vaccinali a forma di primula. No della Feu
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
ROMA

Pensioni, l'Inps: «Non c'è nessun allarme, già pagato il 98,3% dei lavoratori»

INPS, pagamenti ai lavoratori hanno coperto il 98,3% delle richieste di CIG Covid Foto
POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Serve tagliando su modello "a colori"»

ROMA

Covid, lo studio su Nature: nei casi gravi non si producono anticorpi efficienti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno in assoluto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

FS Italiane, da Consiglio UE nuove regole sui diritti di chi viaggia in treno

Statali, smart working in panne: senza piani si torna in ufficio

di Francesco Bisozzi

Crisi di governo, Cdm domani alle 9 poi Conte da Mattarella per dimissioni

Casta Diva Group, lanciata nuova linea di attività dedicata al mondo della TV

CFT, autorità spagnola dà via libera a OPA di ATS Automation Holdings Italy

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1475

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie