MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

GOVERNO

Irpef, caccia alle coperture con rimodulazioni dell’Iva e riduzione delle spese fiscali

Irpef, caccia alle coperture con rimodulazioni dell Iva e riduzione delle spese fiscali
Articolo riservato agli abbonati
18 Gennaio 2020 di Andrea Bassi (Lettura 3 minuti)
  • 19
APPROFONDIMENTI

Tasse sul lavoro ridotte: gli aumenti in busta paga

Cuneo fiscale, sì al taglio delle tasse per i lavoratori dipendenti

Cuneo fiscale, taglio delle tasse per i redditi fino a 40 mila euro

Fisco, Castelli: da riforma attenzione a pensionati e incapienti

Cuneo fiscale, il bonus Renzi sale sino a 100 euro. Gualtieri: «Taglio per i...

Cuneo fiscale, Furlan (Cisl): "Taglio non soddisferà tutti ma è...

Taglio cuneo fiscale, Barbagallo (Uil): "Partiti con il piede giusto verso...

Taglio cuneo fiscale, Landini (Cgil): "La strada è quella giusta"

La domanda i tecnici hanno iniziato a porsela. La decisione del governo di destinare subito al taglio del cuneo fiscale i 3 miliardi stanziati per quest’anno e i cinque messi a bilancio per il prossimo per ridurre le tasse, facilita o complica questo compito? In realtà appare più una zeppa. «Ogni miliardo destinato a finanziare interventi settoriali sull’Irpef, come la riduzione del cuneo, è un miliardo in più di difficoltà a ridisegnare il sistema», spiega Enrico Zanetti, già vice ministro dell’Economia nel governo Renzi. E nel caso del taglio del cuneo fiscale i miliardi impegnati sono ben cinque a regime.

Tasse sul lavoro ridotte: gli aumenti in busta paga

Fisco, Castelli: da riforma attenzione a pensionati e incapienti
 

Una dote di partenza che, sommata ai 3 miliardi di euro stanziati per il 2021 per il cosiddetto «cashback», ossia una nuova detrazione sulle spese pagate con mezzi tracciabili come le carte di credito, che dovrebbe partire anch’essa da luglio per valere sulle dichiarazioni dei redditi del 2021, avrebbe permesso alla riforma Irpef di partire con uno stanziamento di 8 miliardi. Una riscrittura complessiva dell’Irpef, come quella promessa dal governo, non può prescindere da un ridisegno anche delle detrazioni fiscali. Ma nonostante le promesse di sfoltimento, queste ultime continuano ad accumularsi.

IL RESTYLING
Se il restyling della tassazione sui redditi dovesse essere davvero profondo, i 100 euro del Bonus Renzi potenziato, e gli 80 euro della nuova detrazione sul lavoro fino a 40 mila euro, dovrebbero finire nel calderone della riforma. Altrimenti il piano del governo Conte due rischia non solo di divenire parziale, ma anche di partire senza risorse. In verità il governo sta cercando di proporre un patto alle parti sociali. Una sorta di scambio tra una rimodulazione dell’Iva e un taglio delle spese fiscali selettivo, destinando ogni singolo euro guadagnato o risparmiato in questo modo, alla riduzione della pressione fiscale sui redditi.

Ma si tratta di un progetto di non facile realizzazione. La rimodulazione dell’Iva, in questa impostazione, non potrebbe essere per esempio a saldo zero. Ci sarebbero sicuramente passaggi dalle aliquote ridotte a quelle più alte e viceversa. Ma alla fine nelle casse dello Stato arriverebbero alcuni miliardi di euro in più. Questo passaggio era già stato tentato a novembre dello scorso anno in fase di scrittura della manovra di bilancio, quando il Tesoro aveva presentato alcune simulazioni di rimodulazione che comportavano aumenti di gettito tra 3 e 5 miliardi di euro. La sollevazione che ne era seguita aveva indotto il governo ad una rapidissima marcia indietro. Lo stesso vale per le cosiddette «tax expenditures», le detrazioni e deduzioni fiscali, un elenco molto lungo di sconti di imposta che vanno dai bonus sulle ristrutturazioni a quelli sugli asili nido. Altro tema dibattuto da anni. Nella manovra era stata persino inserita una norma per legare al reddito le detrazioni sulle spese mediche, riducendole a partire da 120 mila euro per azzerarle a 240 mila euro di guadagni. Anche in questo caso il governo aveva dovuto ritirare la norma per le proteste.

IL COMPROMESSO
Basterà proporre uno scambio minori aliquote Irpef in cambio di più Iva e meno detrazioni? Si vedrà, ma un certo scetticismo già comincia ad aleggiare. L’esperienza passata non depone bene. Probabilmente anche per questa ragione il governo ha preferito l’uovo oggi del taglio del cuneo fiscale immediato (addirittura con un decreto di urgenza da approvare entro la fine del mese), piuttosto che scommettere sulla gallina domani della riforma dell’Irpef.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bonus computer da 500 euro anche a Roma: come funziona e come chiedere il voucher

Btp Futura, da lunedì via alla terza emissione: tasso minimo 0,75%, scadenza...

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di...

Infrastrutture, nominati 29 commissari per lo sblocco di 57 opere pubbliche

Ospedale Fatebenefratelli, offerta per il salvataggio del gruppo milanese San Donato

Ristori, Agenzia delle Entrate: oltre 3 miliardi a un milione di Partite Iva

Sud, Carfagna: «Andranno il 40% dei fondi Ue, così impiegheremo gli 82...

Fitch, serve almeno un decennio per far tornare debito Italia a livelli pre-Covid

Cina, vola il pil nel primo trimestre: +18%

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Brad Pitt esce dalla clinica di Beverly Hills in sedia a rotelle: ecco cosa è successo

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie