MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 22:16
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Infrastrutture pubbliche: c’è l’elenco delle opere, ma non i commissari. Solo per Milano si corre

Economia > News
Giovedì 3 Dicembre 2020 di Andrea Bassi
2
  • 8
Il ministro delle infrastrutture Paola De Micheli

Bisogna fare presto. Ma non troppo. Anzi. Meglio procedere con cautela. «Adelante Pedro, ma con juicio», come direbbe il Manzoni. Insomma, la storia dei commissari per sbloccare le opere pubbliche in Italia, rischia di diventare paradigmatica del perché invece, i cantieri vanno a passo di lumaca. La notizia, che potrebbe persino apparire buona, è che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha trasmesso in Parlamento l’elenco delle opere pubbliche da accelerare attraverso la nomina di commissari dotati di pieni poteri. Il decantato modello Genova, insomma.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

I commissari per i lavori nella Capitale/ Quel ritardo sulle grandi...

ECONOMIA

Ristrutturazioni, meno limiti sulle cubature. Non servirà il...

LE PROVE IN LAGUNA

Venezia, il Mose si solleva: test sulle 20 dighe mobili alla bocca di...

Ristrutturazione, meno limiti sulle cubature. Non servirà il permesso per demolire e ricostruire con modifiche

 

La verità è che la lista delle opere è arrivata in Parlamento con sei mesi di ritardo e, ancora, senza l’indicazione del nome dei commissari che dovranno accelerare i lavori. Resta, insomma, l’impressione che l’unico sprint il governo sia riuscito a compierlo solo per sbloccare il miliardo di euro (il decreto è già stato firmato) da destinare agli interventi su strade e ferrovie lombarde in vista delle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina del 2026.

La trasmissione in Parlamento dell’elenco delle opere da commissariare, invece, è arrivata in zona Cesarini. Il governo ha tempo fino a fine anno per adottare i Dpcm per il commissariamento, ma dovrà comunque attendere i 15 giorni che le Commissioni parlamentari competenti hanno a disposizione per esprimere il loro parere. 


LE MODIFICHE
L’elenco intanto, rispetto a quello iniziale, è cambiato. Qualcosa è entrato e qualcosa è uscito. Fuori, per esempio, è rimasta la Pontina, attesa da anni, e sulla quale pure c’erano state rassicurazioni dal governo. Si è salvata la Metro C di Roma. Il documento trasmesso alle Camere spiega che risultano disponibili risorse per 3 miliardi di euro: 1,9 miliardi dallo Stato, 257 milioni della Regione e 856 milioni del Comune. Sono disponibili inoltre risorse per l’acquisto di 6 ulteriori treni destinati alle tratte da T3 a T7: 72 milioni di euro. C’è anche il completamento dell’anello ferroviario con il raddoppio della tratta Valle Aurelia – Vigna Clara; il nuovo tracciato tra la fermata Vigna Clara e la stazione Val d’Ala comprensiva della nuova stazione Tor di Quinto.

C’è il potenziamento della linea ferroviaria Roma-Pescara. C’è la messa in sicurezza del sistema acquedottistico del Peschiera, che da solo fornisce l’acqua all’80 per cento dei tre milioni di romani. E ci sono anche piccole opere come le ristrutturazioni dei Commissariati di Polizia di San Basilio, per la ricollocazione del commissariato Appio-San Giovanni; del Commissariato San Lorenzo; del Commissariato Casilino Nuovo e del Commissariato Prati. Non c’è invece traccia, almeno nell’elenco che Il Messaggero ha potuto consultare, della Roma-Latina, che rischia di restare ancora impantanata nelle sabbie mobili dell’indecisione politica. 


LE ALTRE STRUTTURE
C’è poi l’immobile «Tommaso Campanella» per la realizzazione del polo cibernetico. Dovrà accogliere il Cert – Computer Emergency Response Team, la struttura che garantirà per il Ministero dell’Interno la prevenzione, la protezione e l’eventuale supporto in caso di attacchi o incidenti critici di natura informatica.

Nell’elenco delle opere da commissariare c’è anche il collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte. La realizzazione di questo intervento consentirà di completare l’itinerario Civitavecchia - Orte e quindi di collegare, tramite un’infrastruttura a 4 corsie, il Porto di Civitavecchia con l’Autostrada A1 Milano / Napoli , l’Interporto di Orte, l’area industriale di Terni. E c’è infine, il raddoppio a quattro corsie della Salaria.

Nel Lazio gli interventi riguardano i Tratti
GRA - Passo Corese, Passo Corese - Rieti, Rieti - Confine Regionale. L’elenco, insomma, è lungo, 57 opere che valgono oltre 60 miliardi di euro. Molte delle quali da anni attendono di essere completate o iniziate. E adesso restano in attesa dei commissari che possano finalmente sbloccare la loro realizzazione. 
 

Ultimo aggiornamento: 17:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
VITERBO

Trasversale, c'è la luce in fondo al tunnel: in arrivo il commissario

LA CLASSIFICA

Infrastrutture digitali, Viterbo al 95° posto su 107 province. E nel Lazio è maglia nera

LA FORTUNA

Lotteria Italia, il Covid ha ridotto le vendite, ma stasera con Amadeus emozioni e milioni in arrivo

Stasera in tv, I Soliti ignoti - Speciale Lotteria Italia: svelati i cantanti in gara a Sanremo 2020
NEWS

Tra Comin & partners e Avventura urbana alleanza per promuovere le infrastrutture

LATINA

Roma-Latina, ministro De Micheli: «2021 anno dei progetti esecutivi»

Dalla Roma-Latina al piano strategico, il capoluogo festeggia l'88° anniversario di fondazione
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

MPS, Moody's assegna rating Caa1 al debito senior non preferred

Crisi Covid, scostamento: ok risoluzione maggioranza

Il CdA di TIM presenterà una propria lista per il rinnovo del board

Sport, Moretta (Commercialisti): "Nuovi modelli organizzativi per prevenire infiltrazioni"

BTP, spread chiude a 114 punti, rendimento a 0,62%

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 238

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie