ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Incentivi auto, sconti fino a 5mila euro: ecco su quali veicoli (e come ottenerli)

Il Decreto sarà pubblicato su Gazzetta Ufficiale e subito operativo

Ecoincentivi auto, da lunedì 16 maggio sconti fino a 5mila euro per acquistare auto o moto non inquinanti
  • 11
  • 1
di Giusy Franzese
3 Minuti di Lettura
Venerdì 13 Maggio 2022, 16:10 - Ultimo aggiornamento: 14 Maggio, 11:50
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

IL PROVVEDIMENTO
Bonus tende con detrazione dal 50% al 110%
LA GUIDA
Bonus, dalla casa allo psicologo, dal matrimonio alle...
IL CASO
Economia di guerra, cos'è e cosa comporta
ECONOMIA
Mercato auto, nuovo crollo ad aprile
FINANZA
Mobilità green, Nanni (Askoll EVA): incentivi...
LA GUIDA COMPLETA
Bollette, sarà crisi energetica?
LA CRISI
Auto, crolla il mercato. L'Italia è il peggior...
ENERGIA PULITA
Foto

Ci siamo: lunedì prossimo, 16 maggio,ripartono gli incentivi per l’acquisto di auto e moto poco inquinanti. Fortemente voluto dal ministro Giancarlo Giorgetti, il decreto infatti sarà pubblicato lunedì in Gazzetta Ufficiale e - secondo quanto riferito da fonti del ministero dello Sviluppo Economico - sarà subito operativo per quanto riguarda i contratti di vendita. La piattaforma sulla quale i rivenditori dovranno inserire i dati sarà invece operativa dal 25 maggio. Ma intanto si può andare in concessionaria a scegliere la nuova vettura che, a seconda delle emissioni e della eventuale contestuale rottamazione di altro veicolo, potrà godere di uno sconto tra i duemila e i cinquemila euro. Complessivamente il provvedimentodestina 650 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024, per un totale quindi che sfiora i due miliardi di euro in tre anni. 
«I tempi sono stati più lunghi del previsto, ma ci siamo arrivati. Speriamo che gli incentivi auto servano a fare ripartire il mercato in difficoltà» commenta il viceministro allo Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto. Secondo il centro studi Promotor gli incentivi dovrebbero far ripartire il mercato che è in forte sofferenza, con un apporto di circa duecentomila vetture immatricolate in più ogni anno.

Bonus tende da sole con detrazione dal 50% al 110%: chi può ottenerlo e come richiederlo

GLI SCONTI
Gli incentivi sono fino ad esaurimento fondi e, come detto, cambiano in base alle emissioni del veicolo che deve essere nuovo e di classe non inferiore alla Euro 6. Per quelli con emissioni da 0 a 20 grammi di anidride carbonica per chilometro (ovvero le auto elettriche al 100%), con prezzo di listino ufficiale non superiore a 35.000 euro Iva esclusa (42.700 euro con Iva), lo sconto è di 3.000 euro (senza rottamazione) oppure di 5.000 euro con la contestuale rottamazione di una vettura fino a Euro 5 posseduta da almeno 12 mesi. Per questo tipo di autovetture il governo ha messo sul piatto quest’anno 220 milioni di euro. La scelta è abbastanza ampia, dato che ormai tutte le case automobilistiche producono veicoli full electric. Si va dalle versioni delle 500 elettriche fino alla alle Citroen, Smart, Renault, Opel e anche Bmw.

Per le auto nuove con emissioni comprese tra 21 e 60 g/km (in genere sono le ibride) lo sconto sarà di 2.000 euro senza rottamazione, del doppio (4.000 euro) con rottamazione. In questa classe sono ammesse agli incentivi le auto con un prezzo di listino senza Iva fino a 45.000 euro che con l’Iva sfiora i 55.000 euro. Per queste vetture sono a disposizione 225 milioni di euro quest’anno. Il tetto di spesa scende nuovamente a 35.000 per le auto della fascia emissioni 61-135 gr/km: in questi casi lo sconto sarà di 2.000 euro. E i fondi disponibili quest’anno sono 170 milioni di euro

NON SOLO AUTO
Previsti incentivi anche per l’acquisto di ciclomotori e moto: se elettrici o ibridi si potrà usufruire di uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto, fino al massimo 3.000 euro senza rottamazione; oppure del 40% del prezzo fino a 4.000 mila euro se viene rottamata una moto di proprietà da almeno 12 mesi dell’acquirente o di un suo familiare convivente da Euro 0 fino a 3. 

Nel caso di motori termici l’incentivo sarà pari al 40% del prezzo, a fronte di uno sconto del venditore del 5%, con prezzo massimo di 2.500 euro. Consistenti i contributi (da 4.000 fino a 14.000 euro) per l’acquisto di veicoli commerciali. Purché però, oltre ad essere nuovi, siano 100% elettrici. Per usufruire degli incentivi è necessario rottamare un veicolo omologato in una classe inferiore ad Euro 4.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

PRICE CAP
Gas algerino, tetto al prezzo
LA PROVOCAZIONE
Gaffe del ministro inglese: «Il costo della vita aumenta?...
L'AGEVOLAZIONE
Bonus verde, lo sconto per i giardini prorogato fino al 2024:...
LA STRATEGIA
La Ue vara il Pnrr "di guerra": rigassificatori e...
IL CASO
Turismo, mancano 350mila addetti: stagione a rischio....
IL SOSTEGNO
Assegno unico per i figli, verso la modifica dell'Isee: ecco...
IL REPORT
Il presidente di Federalberghi: «Grandi problemi a...
LA GUIDA
Mutui, tassi oltre la soglia del 2%: cosa sta accadendo (e...
BRUXELLES
Gas russo, la Ue apre al "conto K": ma si potrà...
L'ALLARME
Turismo, mancano 300mila addetti: le cause, dal reddito di...
IL CASO
Canone Rai fuori dalla bolletta elettrica, passerà a 300...
BRUXELLES
Petrolio russo, non c'è intesa Ue sull'embargo:...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nomentana, rapina un'anziana al bancomat: preso grazie a un operaio ma la donna è in codice rosso
Putin, la guerra in Ucraina è un salasso: paga 850 milioni al giorno
Il destino di Forza Italia in mano a Ronzulli: il partito in rivolta Gelmini, Meloni, Carfagna: il futuro del centrodestra in mano alle donne
Nino Manfredi, il teatro del suo paese intitolato a Vittorio Gassman
Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar per vincere la guerra
Gas algerino, tetto al prezzo
La Ue apre al conto K russo, ma si potrà pagare in euro o dollari

SCELTE PER TE

«Lasciati colpire se vuoi scappare»: intercettazione tra soldato russo e madre
Mosca condanna a morte gli Azov: «Sono criminali, non trattiamo»
Putin fa crollare la storica neutralità di Svezia e Finlandia: il boomerang per lo zar

PIU' LETTE

PERUGIA
«La ragazza è stata tritata»: un’intercettazione riapre il caso di Sonia Marra
IL RETROSCENA
«Lasciati colpire se vuoi scappare»: intercettazione tra soldato russo e madre
L'UMILIAZIONE
Comandanti russi «spogliati e legati». Il generale reprime le rivolte dei ribelli
IL RETROSCENA
Xi Jinping «ha un aneurisma al cervello ma rifiuta l'intervento». E in Cina crescono i timori di un golpe
TORINO
Laura Pausini assente sul palco all'annuncio della classifica. Poi torna e spiega il mistero: «Scusate, ero emozionata»
MARIUPOL
Mosca condanna a morte gli Azov: «Sono criminali, non trattiamo»
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie