La "liberazione" dalle mascherine arriva con 10 giorni di anticipo sulla data che era stata immaginata, a fine giugno. Questo perché, ha spiegato Castex, "la situazione migliora più rapidamente di quanto avessimo sperato". Resta ovviamente l'eccezione non soltanto nei luoghi chiusi, ma anche di quelli all'esterno che fossero troppo affollati, con assembramenti, "file d'attesa, mercati o allo stadio". "E' normale - ha aggiunto - che si adattino le misure" in base alla cifre.
L'Australia - intanto - ha imposto ulteriori restrizioni all'uso del vaccino anti Covid di AstraZeneca, che d'ora in poi verrà somministrato solo agli over 60: la decisione giunge dopo che, lo scorso aprile, le autorità avevano riservato questo vaccino agli over 50. Annunciando la notizia, il ministro della Sanità, Greg Hunt, ha citato i timori di possibili collegamenti tra il vaccino di AstraZeneca ed i casi di trombosi, sottolineando che adesso il siero "preferito" per tutti coloro che hanno meno di 60 anni è quello della Pfizer. Il giro di vite segue la morte per trombosi di una 52enne dopo la somministrazione del vaccino di AstraZeneca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout