Ultimi ritocchi al pacchetto fisco che marcherà le politiche redistributive del governo giallo-rosso. Mentre sembra essere stato raggiunto un accordo sul pacchetto di norme per rafforzare la lotta all'evasione che ha la sua bandiera nel carcere ai «grandi evasori» e il suo obiettivo in 7 miliardi di entrate, si sta riscaldando il fronte della tassazione sulla casa con l'unificazione delle imposte Imu-Tasi. Il carcere ai grandi evasori esiste già, ma adesso il governo giallo-rosso punterebbe ad abbassare le soglie di punibilità (50.000 e 100.000 a seconda delle fattispecie di reato) e aumentare le pene fino a 8 anni. Oggi Luigi Di Maio ha ribadito la linea fiscale dei M5s: «inutile accanirsi sul commerciante o sul professionista ma concentrarsi sui grandi evasori» per questi ultimi «non si può perdere altro tempo». Mentre il segretario della Cgil Maurizio Landini ricorda che l'evasione fiscale è a 109 miliardi l'anno di cui 35 miliardi di Iva, una tassa pagata solo dai consumatori, ed evasa lungo tutti i passaggi della filiera.
Imu-Tasi unica, si scalda il fronte della tassazione della casa

3 Minuti di Lettura
Sabato 12 Ottobre 2019, 19:31
- Ultimo aggiornamento: 19:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout