MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Domenica 24 Gennaio - agg. 00:53
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ARCELORMITTAL

Ilva, accordo più vicino tra ArcelorMittal e governo: c'è impegno a uscire dalla Cig

Economia > News
Giovedì 6 Febbraio 2020 di Rosario Dimito

ROMA Tra ArcelorMittal e governo le distanze si sarebbero accorciate notevolmente rispetto a martedì, in un'ultima trattativa no stop iniziata ieri sera dopo le 21, protrattasi nella notte e partita con il piede giusto: Palazzo Chigi ha fatto sapere di volere a tutti i costi un accordo da presentare al tribunale domani per ottenere un rinvio.

APPROFONDIMENTI
LONDRA

Ilva, governo-Mittal: segnali di disgelo. Ma è lite tra tecnici

INVISTA

ArcelorMittal, Conte: "C'è progetto di accordo, presto possibile...

LEGGI ANCHE Ex Ilva, Governo-Mittal: prove di disgelo

LA MEDIAZIONE DI CAIO
E' stata una lunga notte, seguita a una giornata carica di tensioni, pressioni politiche, mediazioni, tentativi di persuasione, con un governo diviso sulle soluzioni tra Palazzo Chigi, Tesoro e Mise. Fino al pomeriggio la soluzione per l'Ilva sembrava in bilico, nonostante martedì scorso a Londra il colloquio fra Giuseppe Conte e Lakshmi Mittal abbia fatto emergere «la volontà di Mittal di raggiungere un'intesa», per dirla con le parole del premier. Dal Mise nel primo pomeriggio sono filtrate dichiarazioni di fuoco che confermavano le anticipazioni del Messaggero di ieri: «I legali di Arcelor Mittal hanno fatto tre passi indietro rispetto alle loro posizioni iniziali», alludendo alla mail di due giorni fa dello studio Gop che con Cleary Gottlieb assiste il gruppo indiano, ai colleghi di BoneliErede per conto del governo e dei commissari in cui arretravano su molte posizioni che sembravano acquisite.

«C'è ottimismo sul negoziato e c'è la volontà assoluta di Mittal di rimanere», ha detto ieri l'ad di Am InvestCo Lucia Morselli alle organizzazioni sindacali nel corso di un incontro che si è svolto nello stabilimento siderurgico di Taranto, come riferito da Francesco Brigati, coordinatore di fabbrica delle Rsu Fiom Cgil. Secondo la valutazione dei sindacati, «Mittal non vuole andare via, e la sostituzione dei dirigenti non va assolutamente letta con questa chiave».
 


Nel pomeriggio, il consulente del governo Francesco Caio, riportando in qualche modo ad unità la linea del governo, avrebbe concordato la bozza di un documento di alcune pagine da discutere con la controparte e che è stata sul tavolo della riunione della notte scorsa, svoltasi sempre presso lo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, al centro di Roma.

Due i punti chiave del documento: 1) l'impegno di ArcelorMittal di favorire il rientro in azienda dei 1.800 dipendenti dell'acciaieria di Taranto oggi in cig in tempi da concordare; 2) l'individuazione di criteri condivisi sulla capitalizzazione di Am InvestCo Italy (Ami), la Newco che dovrà acquistare i rami d'azienda dell'Ilva. Questi criteri devono far riferimento al patrimonio netto e ad altri parametri da concordare. Sulla base di questi criteri, il capitale di Ami verrà aperto allo Stato, alle società da esso partecipate (Invitalia) e alle banche che dopo un mese dal primo contatto, non hanno più avuto nessun feedback. E la discussione si sarebbe protratta a lungo, alla presenza di Caio e della Morselli ma con frequenti contatti bilaterali delle parti con atri soggetti.

Sono dunque due i punti principali su cui convergere, ma si tratta di aspetti salienti che, secondo l'obiettivo comune di governo e Arcelor, dovranno tradursi in un documento (anche con la natura di term sheet) che verrà consegnato domani al presidente della sezione Imprese del tribunale di Milano Claudio Marangoni, aggiornando l'udienza del 20 dicembre sul ricorso urgente contro il recesso, in cui le parti congiuntamente chiesero il rinvio. E domani quasi sicuramente verrà chiesto un terzo rinvio, di alcune settimane, per definire il business plan contenente il piano di investimenti, con gli impegni dello Stato sul rifacimento degli altoforni e corredato dal contratto di investimento. La giornata di oggi potrebbe registrare una prima fumata bianca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TARANTO

L'ex Ilva riparte dall'acciaio green e cambia nome: ecco il piano

Ex Ilva, firmato accordo tra Arcelor Mittal e Invitalia: torna l'acciaio di stato. Che cosa è previsto per occupazione e ambiente Bonifica Bagnoli: Corte dei Conti rileva "ritardi e criticità"
di Rosario Dimito
NEWS

Ilva, ritorna l’acciaio di Stato: pronto l’accordo con Arcelor​

Ilva e Autostrade/ Statalizzazioni un banco di prova per il Paese Ex-Ilva al rush finale, Patuanelli convoca sindacati
di Rosario Dimito
LA VERTENZA ILVA

Ilva, venerdì i sindacati convocati da Patuanelli, Gualtieri e Catalfo Alta tensione a Genova

di Giusy Franzese
ACCIAIO

llva, Banzato (Federacciai): «Stato traghettatore, nel caso di fallimento della trattativa con ArceloMittal»

di Giusy Franzese
ILVA

Arcuri: «L'ingresso dello Stato nell'ex Ilva non sarà un'elemosina, vogliamo contare» Foto

di Giusy Franzese
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Solo detrazioni tracciabili nel 730, esclusi i pagamenti in contanti per le spese nel 2020. Le eccezioni. La tabella

Covid, pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera vaccinale per riaprire»

di Valeria Arnaldi

«Alitalia devastata dal Covid, in 12 mesi i passeggeri sono crollati del 70%». E il commissario attacca l'Ue

di Rosario Dimito

Covid, in Europa è allarme varianti. Paesi UE rafforzano restrizioni ai viaggi

Facebook è l'azienda tech che ha speso più in lobbying nel 2020

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie