ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

BRUXELLES

Gas, tetto al prezzo nel Consiglio Ue. I dubbi dei Paesi (e la strategia per sbloccare lo stallo)

L'obiettivo dichiarato è quello di inserire un chiaro riferimento al fatto che la Russia sta usando non solo i carichi di grano ma anche le forniture di gas «come un’arma»

Gas, tetto al prezzo nel Consiglio Ue. I dubbi dei Paesi (e la strategia per sbloccare lo stallo)
di Gabriele Rosana
3 Minuti di Lettura
Giovedì 23 Giugno 2022, 12:47 - Ultimo aggiornamento: 13:10
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

ECONOMIA
Il consiglio Ue
MONDO
Foto
LA DECISIONE
Subito status candidato a Ucraina e Moldavia
LE MISURE
Crisi del gas, corsa al carbone

«I tagli di Gazprom non sono passati inosservati» e, complici varie aperture, rilanciano il pressing italiano (ma non solo) in Europa sul tetto temporaneo al prezzo del gas all’ingrosso. Un’iniziativa non solo per frenare la speculazione e le quotazioni alle stelle (il governo Draghi propone di fissarlo a 80 euro al megawattora), ma anche per tornare a colpire Mosca con un provvedimento che, in fin dei conti - fanno notare a Bruxelles - segue lo spirito delle sanzioni adottate finora per limitare le entrate della Russia. Nessuna fuga in avanti, ma i leader ne torneranno a parlare al Vertice che inizia oggi 23 giugno a Bruxelles, aspettando lo studio di fattibilità che la Commissione sta finalizzando sul tema, in modo da avere soluzioni in pista con l'arrivo dei primi freddi. La discussione sarà solo informale e non sarà presente espressamente all’ordine del giorno del Consiglio europeo, dominato dalla concessione all’Ucraina dello status di candidato e dalla questione allargamento.

Eppure a ben vedere, benché non verranno prese decisioni operative immediate, ci sarebbe già un risultato concreto raggiunto dagli sherpa nelle ore immediatamente precedenti l’inizio del summit, a conferma del lavoro che continua sul punto: cioè l’inserimento, nell’ultima bozza del documento finale che i capi di Stato e di governo dovranno approvare, di un riferimento al “price cap” discusso allo scorso vertice, appena tre settimane fa. Il tetto al prezzo del gas rientra infatti tra le possibili misure da adottare «per contenere i prezzi dell’energia e mantenerli accessibili per tutti». L’antefatto cui collegarlo, poi, è ancora più eloquente: l’obiettivo dichiarato è infatti quello di inserire un chiaro riferimento al fatto che la Russia sta usando non solo i carichi di grano ma anche le forniture di gas «come un’arma», facendo aumentare i prezzi e continuando a incassare i pagamenti nonostante una significativa riduzione dei flussi. Una circostanza che potrebbe sbloccare lo stallo sul “price cap” in Europa e spianare la strada a un’adozione in un certo senso semplificata (ma pur sempre all’unanimità dei Ventisette) del tetto come una sorta di nuova sanzione indiretta volta a colpire Mosca, così da impedirle di speculare sulla riduzione delle forniture. 

Le discussioni sul "price cap"

Le discussioni non sono ancora mature, ma i contatti fra le diplomazie continuano in maniera serrata e fra varie delegazioni nazionali inizialmente scettiche sulla prospettiva dell’introduzione di un “price cap” a tempo si registrano anche aperture di credito motivate dai continui tagli centellinati da Mosca con il disegno di spingere in alto i prezzi del gas. Il piano del Cremlino è chiaro anche secondo l’interpretazione data dal capo dell’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) Fatih Birol in un’intervista al Financial Times: «Più ci avviciniamo all'inverno, più comprendiamo le intenzioni della Russia. Credo che i tagli siano orientati a evitare che l'Europa riempia i depositi e ad aumentare la leva della Russia nei mesi invernali».

 

Non tutti gli esecutivi sono però ancora a bordo: la Germania sarebbe disponibile a valutare il “price cap” (Mario Draghi avrebbe insistito sul punto con Olaf Scholz una settimana fa, durante il viaggio a Kiev), ma Paesi Bassi e Lussemburgo, in particolare, si fanno notare tra coloro che puntano ancora i piedi. Tra le ragioni alla base della resistenza di alcune capitali, fonti Ue citano soprattutto il timore che un prezzo regolamentato possa «peggiorare la situazione già perturbata sui mercati». Al contrario, ci sarebbe proprio un deciso freno alla speculazione in atto alla base dello sprint che vede l’Italia in prima linea. E che, mettendo a punto un prezzo regolamentato, punterebbe pure a limitare la possibilità per Mosca di manipolare i prezzi a proprio favore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL DIBATTITO
Pd e Salvini: «Taglio choc del cuneo». Bonomi: tutti...
ELMAU
Petrolio, spinta Usa sul prezzo: al G7 la richiesta ai partner...
ENERGIA
Bollette, stangata d’estate: i tre miliardi non bastano....
DL AIUTI
Statali, pensionati e disoccupati: ecco come avere il bonus di...
IL CONTRIBUTO
Bonus 200 euro a ottobre per le categorie che non lo avranno a...
IL PROTOCOLLO
Rete unica, patto Tim-Cdp: si decide in quattro tappe
ECONOMIA
Lavoro e imprese, si rischia «boom di fallimenti»...
MEZZOGIORNO
Lavoro, taglio dei contributi al Sud: sì di Bruxelles...
I PREZZI
Benzina e diesel, sconto di 30 centesimi fino al 2 agosto:...
PENSIONI
Riscatto laurea, quanto costa e come funziona quello agevolato....
IL CASO
Superbonus, parte la caccia alle frodi: così il Fisco...
LO SCENARIO
Gas, l’Europa punta al tetto sul prezzo. E l’Olanda...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Roma, una tessera per i rifiuti: cassonetti smart «Dopo Malagrotta è il caos» Foto
Armi nucleari alla Bielorussia, il piano di Putin per una «guerra lampo» alla Lituania
Omicron 5, D'Amato: «Con i contagi in salita mascherine al chiuso per salvare il turismo»
Bochicchio, il venditore di illusioni: la storia da film del broker che ha stregato (e truffato) decine di vip Anche il conduttore tv nella sua nella rete: «Spariti 350mila euro»
Bimbo scomparso e ritrovato in Alpago, le prime parole al papà: «Ho fame»
​Crisanti, incarico negato al college di Londra. Il prof attacca: «Intimidazione»

SCELTE PER TE

Roma, cambia la Ztl: si entra solo con auto eco. Telecamere contro i furbi
L'Italia accelera sul gas: il flusso dalla Norvegia supera quello dalla Russia
Omicron: più reinfezioni e colpiti i polmoni Il bollettino: 56.386 casi
La mappa dei contagi

PIU' LETTE

IL VIDEO
Missile terra-aria russo fa inversione a "U" e si schianta contro le truppe
TRIESTE
Scopre moglie con l'amante: la trascina per i capelli e la massacra di botte
IL PROCESSO
Panzironi, "guru" della dieta a giudizio: «Vivrete fino a 120 anni»
MOBILITÀ
Roma, cambia la Ztl: si entra solo con auto eco. Telecamere contro i furbi
IL FOCUS
L'Italia accelera sul gas: il flusso dalla Norvegia supera quello dalla Russia
IL COLLOQUIO
Macron, telefonata a Putin prima della guerra: «Fermati». E lui: sono in palestra
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie