Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • ULTIMA ORA   >

  • I liveblog
  • I video
  • Le fotogallery
  • Gli articoli

Fisco, verso riforma light: così l'agenzia delle Entrate punta ad ammorbidire i controlli

Il viceministro Leo: «Oggi raggiungono il 240% devono scendere al livello europeo, non più del 60%». Tra le novità della riforma tributaria in arrivo previsto il concordato biennale per le imprese

Fisco, verso riforma light: così l'agenzia delle Entrate punta ad ammorbidire i controlli
  • 19
di Luca Cifoni
2 Minuti di Lettura
Martedì 24 Gennaio 2023, 22:33 - Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio, 11:14
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

LA GUIDA
Rottamazione cartelle, come funziona 
LA GUIDA
Multe, come rottamarle
ITALIA
Foto
PREDVIDENZA
Pensioni, come calcolare quando si può andare? Il...

Per la riforma del fisco dovrebbe essere la volta buona, con novità rilevanti anche in tema di sanzioni: quelle sull’Iva potrebbero scendere al 60% dall’attuale livello superiore al 200. E per arrivare alla stesura delle nuove regole non sarà buttato il lavoro di approfondimento che era stato fatto lo scorso anno, in particolare in Parlamento. Lo ha promesso Maurizio Leo, viceministro delle Finanze, che ieri è intervenuto alla presentazione dei volumi dell’indagine conoscitiva realizzata nella precedente legislatura dalle commissioni Finanze di Camera e Senato. A presentarli, insieme con gli allora presidenti Luigi Marattin e Luciano D’Alfonso, anche Marco Osnato e Massimo Garavaglia che sono subentrati alla guida delle due commissioni in questa legislatura. Quell’indagine, durata 6 mesi con oltre 60 tra audizioni e contributi, non è si è trasformata in norme operative per lo scioglimento delle Camere. «Speriamo possa essere utile anche per il governo Meloni», ha commentato Marattin, mentre per D’Alfonso occorre «evitare che ogni volta in Italia si ricominci da zero». «Raccolgo il testimone, la delega che stiamo pensando prende le mosse dal lavoro che è stato fatto» ha confermato Leo aggiungendo di essere pronto a fare «tesoro dei suggerimenti». 

La riforma che ha in mente il viceministro, e che sotto forma di legge delega dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri al più tardi ai primi di marzo, consiste di quattro grandi capitoli: principi generali, tributi, procedimenti e materiali, nel senso di codificazione in testi unici. Nella terza parte, quella dei procedimenti, rientra anche l’idea del concordato preventivo biennale, che per Leo è uno strumento per dare concretezza alla lotta all’evasione: «L’amministrazione finanziaria ha a disposizione tante di quelle informazioni, tra fatturazione elettronica e banche dati, che può dire al contribuente: “questo è il tuo reddito”, se poi tu non accetti, farò accertamenti, se accetti ti lascio libero per due anni». Da rivedere anche il sistema sanzionatorio, per renderlo meno penalizzante nei confronti del contribuente. Il viceministro ha fatto un esempio specifico: «Oggi la sanzione Iva va dal 120 al 240%, è fuori linea con i partner Ue e bisogna portarla almeno al livello del 60%».

La riscossione

Ma si parla di riforma pure per la riscossione. Era stata la Corte dei Conti nei giorni scorsi a sollecitare un intervento e ieri è tornato sul tema il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, sottolineando che questo aspetto farà parte della revisione generale. «È da molto tempo che noi cerchiamo di sollecitare ed evidenziare questa tematica, perché la riscossione è la cartina di tornasole di tutto il sistema tributario e di tutta l’attività dell’amministrazione finanziaria e anche della Guardia di Finanza» ha spiegato Ruffini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

ECONOMIA
Pensioni, chi non avrà la rivalutazione a febbraio? Sopra...
L'INTERVISTA
«Bollette calmierate fino al 70% per aziende e famiglie...
LA RIFORMA DELLA DISCORDIA
Autonomia, fermi da due anni i fondi per colmare il divario tra...
IL FOCUS
Assegno unico a rischio per 7 milioni di famiglie, ecco...
IL FOCUS
Bonus Isee sotto 20mila euro, quali aiuti? Dall'affitto...
LA MISURA
Effetto cuneo, primi scatti: buste paga più pesanti da...
IL FOCUS
Gas, bollette verso un calo del 33%. Nomisma: «Per le...
TRASPORTI
Ita e Lufthansa più competitive insieme, spinta...
FISCO
Tasse e multe non pagate, come rottamarle? Ecco le istruzioni...
FAMIGLIA
Bonus genitori disoccupati con figli disabili, domande al via:...
IL COSTO DELL'ENERGIA
Bollette gas, Giorgetti: «A febbraio calano del...
IL VADEMECUM
Canone Rai, entro fine gennaio la richiesta di esenzione: chi ne...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Effetto cuneo, primi scatti: buste paga più pesanti da gennaio per il taglio sul costo del lavoro
Zaniolo: minacciato e inseguito dai tifosi. La polizia costretta a intervenire, la madre sbotta sui social Foto
Messina Denaro, spunta la donna del boss: «Ero la sua amante, ma non sapevo chi fosse»
Ambulanza passa con il rosso e travolge un'auto: 7 feriti, gravi due bambini di 3 e 10 anni Foto
Bryan Johnson ha 45 anni e spende 2 milioni l'anno per tornare 18enne: l'incredibile esperimento del magnate Usa
Sei a rischio depressione? Ecco l'algoritmo che prevede ansia e disturbi psicologici

SCELTE PER TE

Emanuela Fanelli: «Insegnavo all'asilo, mi hanno scoperto in un bar a Testaccio. Ora mi godo i miei 5 minuti di fama»
Due signore con il cagnolino in braccio allontanate dal bar, l'ira del titolare: «Qui niente animali»
Esce dal lavoro, il malore e poi la fitta improvvisa in strada: così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LECCE
Denuncia la mamma di 92 anni per avere «mille euro al mese di mantenimento», il tribunale dà torto al figlio
L'INTERVISTA
Emanuela Fanelli: «Insegnavo all'asilo, mi hanno scoperto in un bar a Testaccio. Ora mi godo i miei 5 minuti di fama»
CANALE 5
Alice Campello a Verissimo: «Dopo il parto ho avuto un'emorragia, i medici mi hanno salvato la vita»
VERISSIMO
Giulia Stabile e il bullismo: «Mi prendevano in giro anche i prof, ho provato a cambiare il suono della mia risata»
SACILE
Due signore con il cagnolino in braccio allontanate dal bar, l'ira del titolare: «Qui niente animali»
NUVOLENTO
Choc a Brescia, accoltella il marito alla gola e lo uccide davanti al figlio 15enne Viaggi e liti Foto
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie