MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Giovedì 25 Febbraio - agg. 12:30
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'euro digitale parte da Frascati, al Centro Donato Menichella: svolta della Bce

Economia > News
Lunedì 23 Novembre 2020 di Roberta Amoruso
  • 28
L'euro digitale parte da Frascati, al Centro Donato Menichella: svolta della Bce

ROMA L'euro digitale nascerà a Frascati. Per ora è solo un'ipotesi, ma potrebbe essere un passaggio obbligato quello di sfruttare la piattaforma Tips (Target instant payment settlement) per i pagamenti istantanei di Bankitalia, una macchina già rodata partita nel 2018 in un polo di eccellenza come il Centro Donato Menichella, per stringere i tempi di una svolta epocale che stia al passo con l'aumento della domanda di pagamenti elettronici. Entro 3-4 anni potremmo, infatti, avere tutti un conto corrente in euro digitale presso la Banca centrale europea, accanto ai conti con euro cartacei presso le banche commerciali dell'Ue, e utilizzarlo anche per fare pagamenti via smartphone.

A disegnare questo scenario è lo stesso istituto di Francoforte. Lo ha ribadito la presidente Christine Lagarde nei giorni scorsi. E lo ha confermato il vicepresidente Luis De Guindos: «Non è più un'opzione, è un obbligo, che sarà disponibile in tre o quattro anni». Certo, non sono pochi i nodi ancora da sciogliere, tra gli effetti sulla raccolta bancaria, le preoccupazioni sulla sicurezza, in tema di riciclaggio e finanziamento al terrorismo, e la privacy. Lo ha sottolineato anche Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo dell'Istituto centrale e presidente della task force in prima linea sul dossier.


Non si tratta di una criptovaluta


L'obiettivo è arrivare a una nuova forma di moneta che offra ai cittadini gli stessi servizi dell'euro, ossia l'accesso gratuito a un mezzo di pagamento di facile utilizzo, accettato da tutti, affidabile e privo di rischi. Non si tratta di una criptovaluta, sia chiaro. L'emissione da parte della Bce è una garanzia rispetto l'opaco sistema blockchain che tanto si presta al riciclaggio. Ma l'euro digitale è in qualche modo una risposta alla potenziale concorrenza derivante dall'offerta di contante digitale da parte di Paesi stranieri attraverso le rispettive banche centrali, Cina in testa, o da parte di privati, sotto forma di stable coins, come la Libra di Facebook.

Non solo. Una moneta digitale può essere utile se i cittadini «divenissero riluttanti al contante», spiega la Bce, o se «eventi estremi, calamità naturali o pandemie, rendessero inutilizzabili altri mezzi di pagamento». Uno scenario che non si può escludere di questi tempi.

La regia nella Capitale


Se tutto ciò è vero, non è di poco conto se la Bce può contare su una piattaforma già collaudata per migliaia di transazioni digitali e che ha il cuore a Roma, nel Centro Bankitalia di Frascati. È stato lo stesso Panetta a sottolineare nell'ultimo rapporto della task force come «possiamo sfruttare l'esperienza maturata con progetti che ci collocano in prima linea sul fronte dei pagamenti», come il Tips, «gestito dall'Eurosistema, che consente ai cittadini Ue di trasferire fondi in tempo reale, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno». Basta solo potenziarne la struttura.


Come funziona oggi? Passano da qui, dal Centro Donato Menichella (lo stesso che fa girare le piattaforme per i pagamenti interbancari all'ingrosso, il Target2), circa 2mila pagamenti al secondo e 43 milioni di transazioni al giorno mediante i conti detenuti dalle banche coinvolte presso le rispettive banche centrali. Un perfetto esempio di sostituzione del contante (cash without cash) con transazioni istantanee offerte ai clienti aderenti al Tips: ogni transazione costa 0,2 centesimi di euro e basta 1 euro per regolarne 500. A gennaio si concluderà la consultazione pubblica avviata a ottobre. E a metà 2021 il Governing Council Bce deciderà come andare avanti. Ma la rotta sembra tracciata.

Ultimo aggiornamento: 15:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
UMBRIA

Il SuperEnalotto bacia di nuovo l'Umbria con un 5 da oltre 33mila euro

SPAZIO

Frascati "arriva" su Marte, microriflettore del Rover costruito all'Infn

I CONTRARI 40. OGGI ALLA CAMERA

«Insieme per la Ricostruzione». Draghi, la fiducia in Senato con 262 sì

Video Draghi: «Grazie per stima, dovrà essere giustificata dai fatti» M5S, espulsi i 15 senatori del "no" 
di Francesco Malfetano
IL CASO

Salvini sull'Euro: «Irreversibile? Lo è solo la morte». E Zingaretti: «Moneta unica rafforza Italia»

Video Ll'incontro con Zingaretti
FROSINONE

Parchi, centri storici e immobili: finanziati i progetti di 40 piccoli Comuni ciociari

Covid, festa in cortile e carenze nelle aziende: raffica di multe
di Stefano De Angelis
Pagina successiva
caricamento

PLAY

L’applauso all’uscita dei feretri di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci

Funerali di Stato Attanasio e Iacovacci, la lettura della preghiera del Carabiniere

Funerali di Stato, la moglie di Luca Attanasio con un velo nero

Funerali di Stato Attanasio/Iacovacci, l'arrivo dei rappresentanti delle istituzioni

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

GameStop, risale la febbre speculativa: +100% a Wall Street

Banca Ifis, al via piattaforma di digital lending per le PMI

BCE, Schnabel: eviteremo inasprimenti condizioni finanziarie

Bayer, rosso da 10 miliardi nel 2020. Titolo giù a Francoforte

Zona Euro, migliora la fiducia delle imprese a febbraio

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

L’applauso all’uscita dei feretri di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci

Funerali di Stato Attanasio e Iacovacci, la lettura della preghiera del Carabiniere

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 56

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie