MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Dl Ristori, tutti gli aiuti: per hotel, bar e taxi l'indennizzo del Governo non vale 15 giorni di incassi

Articolo riservato agli abbonati
31 Ottobre 2020 di Jacopo Orsini (Lettura 3 minuti)
3
  • 410
APPROFONDIMENTI

Conte: «Blocco licenziamenti prolungato a fine marzo». Cassa Covid...

Dl ristori, Conte: "Ristoro corrisposto al piu' tardi entro meta' dicembre"

Dl Ristori pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il governo ha promesso di sostenere subito le aziende danneggiate dalle nuove restrizioni anti-contagio.Ma gli aiuti messi in campo per ora, saranno in grado nella maggior parte dei casi di compensare solo limitatamente le perdite subite. Per molte categorie i rimborsi previsti dal decreto Ristori appena varato dall’esecutivo valgono infatti solo pochi giorni di incassi. A volte una settimana, nella maggior parte dei casi metà mese di lavoro in epoca “normale”. Scorrendo le tabelle messe a punto dai tecnici dei ministeri si vede che il contributo a fondo perduto arriva a coprire, per esempio per le gelaterie, poco più di un terzo del fatturato medio mensile (3.500 euro contro 9.200). Anche i tassisti riceveranno un indennizzo di poco superiore al 30% degli incassi di un mese (mille euro contro quasi tremila). I ristoratori, a fronte di un fatturato intorno a 10 mila euro, sempre al mese, riceveranno un contributo inferiore ai 5 mila euro, la metà. I rimborsi per le imprese più grandi possono essere comunque anche molto consistenti: un hotel con ricavi superiori a 5 milioni di euro l’anno arriverà a un ristoro medio di 68 mila euro, mentre una discoteca con giro d’affari oltre i 6 milioni riceverà il sostegno massimo previsto di 150 mila euro.

Conte: «Blocco licenziamenti prolungato a fine marzo». Cassa Covid gratuita per i datori di lavoro

LE MISURE

Con questi nuovi aiuti - 2,5 miliardi la spesa totale - l’esecutivo punta a elargire una nuova tranche di finanziamenti alle aziende che hanno dovuto chiudere o limitare la propria attività a causa delle misure introdotte per contenere la pandemia. «Il contributo a fondo perduto riconosciuto dal governo italiano arriva fino a 150.000 euro e mediamente è 14.000 euro, quindi è più generoso di quello che il governo francese riconosce alle aziende», ha rivendicato il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani (anche se Parigi ha appena deciso un nuovo stanziamento). Certamente lo sforzo è imponente ma rischia - salvo qualche eccezione - di non essere abbastanza per dare fiato alle aziende alle prese con una drammatica riduzione degli incassi. La promessa intanto è che i soldi arrivino immediatamente, già entro metà novembre. La procedura è quella utilizzata dall’Agenzia delle entrate per gli aiuti stanziati dal decreto Rilancio della scorsa primavera, che prevedeva l’erogazione direttamente sul conto corrente per le imprese che avessero subito un calo del fatturato di almeno il 33% ad aprile 2020 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Il meccanismo studiato questa volta, ha sottolineato il governo, è «più generoso» rispetto a primavera, considerato che nella maggior parte dei casi verrà corrisposto un contributo dal 100% al 400% di quello precedente. L’ammontare massimo del sostegno è di 150.000 euro e la platea dei destinatari includerà anche le imprese con fatturato sopra i 5 milioni (con un ristoro pari al 10% del calo del fatturato). Complessivamente le aziende interessate sono oltre 460 mila.

LE CIFRE

Tornando a scorrere le cifre messe nero su bianco dall’esecutivo - e riferite alle imprese fino a 400 mila euro di fatturato - si vede che i bar avranno ristori medi per quasi 3mila euro a fronte di ricavi mensili nel 2019 di 6.900 euro. Le società che gestiscono attività termali riceveranno circa 4.900 euro con un giro d’affari di 7.600 sempre mensile. Va meglio alle palestre che potranno contare su un contributo di circa 4mila euro per un fatturato di 4.600, mentre le società che gestiscono piscine avranno 4.800 euro con ricavi medi ogni mese di 6.600 euro. Vale all’incirca la metà di 30 giorni di ricavi l’aiuto che riceveranno gli affittacamere (2.500 euro contro 5mila), mentre le imprese del catering avranno 4.600 euro a fronte di un giro d’affari mensile di 7.200. Più penalizzate infine le imprese di noleggio auto con conducente (Ncc): per questa categoria a fronte di ricavi mensili di circa 5.400 euro, il rimborso si fermerà a quota 1.500 euro dimedia. E tutto mentre continuano le proteste degli esclusi. Ieri è stato il turno del settore pirotecnico. 

Ultimo aggiornamento: 13:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Alitalia, tensione e scontri in piazza. Stipendi salvi in extremis

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non...

Recovery, bozza del Pnrr e fondo complementare domani in Cdm: confermate le sei...

In Borsa non si grida più, scatta il diritto al silenzio

Alitalia, Orlando: «Licenziamenti solo selettivi. Ita decollerà, non...

Statali, ministeri e sanità: gli aumenti di stipendio entro l’anno. Ma...

Tasse, tavoli all’aperto, Tari e Imu: tutti i tagli sui «costi...

Bonus vacanze, sei mesi in più per usufruirne: come utilizzarlo in agenzia in...

Alitalia-Ita, vertice a Palazzo Chigi. Sui ristori i ritardi dei commissari

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

Vaccini Toscana: come prenotare, dove e quale farmaco hanno a disposizione i diversi centri

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

SCELTE PER TE

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie