MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Domenica 17 Gennaio - agg. 15:19
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Dl Ristori bis, indennizzi a 130 categorie: entrano lavanderie e taxi

Economia > News
Martedì 10 Novembre 2020 di Andrea Bassi
  • 117

Il decreto sugli indennizzi alle attività economiche danneggiate dalle chiusure e dalle riduzioni di orari decise dal governo, ha finalmente trovato la sua forma definitiva. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha firmato ieri sera. I ristori valgono, secondo i calcoli della Ragioneria generale dello Stato, 2,56 miliardi di euro, coperti in buona parte con il taglio di 1,2 miliardi del fondo per il pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione. Soldi, si potrebbe contestare, che comunque sarebbero stati destinati alle imprese per saldare i vecchi debiti dello Stato nei confronti delle imprese. Solo la sospensione dei tributi costerà un miliardo di euro. Allegati al testo del provvedimento ci sono finalmente gli elenchi con i codici Ateco che indicano le attività che otterranno i rimborsi.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Reddito di Emergenza, Inps: da domani possibile presentare le nuove...

NEWS

Cig Covid, la cassa integrazione è un miraggio: in 207mila...

INVISTA

Boccia: "La delimitazione territoriale e' a tutela di tutti, consente...

Cig Covid, la cassa integrazione è un miraggio: in 207mila ancora aspettano

Covid, bonus baby sitter: mille euro per i figli a casa, tasse rinviate, ristori più alti

Le liste, in realtà, sono due. Una che vale per tutto il territorio nazionale e integra quella già pubblicata con il primo decreto ristori. E una seconda che invece elenca le attività che sono nelle zone rosse e in quelle arancioni che avranno diritto agli indennizzi doppi. Nel complesso si tratta di 130 tipologie di attività commerciali. Nella prima lista, quella delle attività colpite dalle restrizioni già dal Dpcm del 26 ottobre, sono state aggiunte una ventina di voci, dagli autobus turistici ai taxi, alle scuole di danza, dai musei ai negozi di bomboniere ai produttori di fuochi d'artificio alle lavanderie industriali, fino agli zoo e le guide alpine: questi insieme ai settori già individuati (per un totale di 73 codici Ateco) riceveranno in automatico un indennizzo tra il 100% e il 200% di quanto già ricevuto in estate (tranne le discoteche che avranno diritto al 400%), fino a un limite massimo di 150 mila euro. Nella prima lista sono inclusi anche i bar che avranno nelle zone gialle il 150%, e nelle zone arancioni-rosse il 200%. Lo stesso vale per gli alberghi (aggiunti nel testo finale). Chi avesse già ricevuto il bonifico dell'Agenzia delle Entrate con il 150% avrà quindi un secondo versamento con il restante 50%. Raddoppia per tutti, invece, quelli che dovranno chiudere nelle zone rosse: qui il secondo allegato al decreto bis include altre 57 categorie che includono tutte le tipologie di merci vendute nei negozi che dovranno abbassare la serranda (dai vestiti, ai mobili, fino alle armi e i sexy shop) e dagli ambulanti, ma anche alcuni servizi fermati, come le agenzie matrimoniali e l'estetista.


LA SOSPENSIONE
Anche sulla sospensione delle tasse è arrivata qualche novità dell'ultimo minuto. Versamenti di Iva e ritenute in scadenza a metà novembre saranno sospesi anche per alberghi, agenzie di viaggio e tour operator delle zone rosse, anche se queste attività non vengono esplicitamente chiuse dal Dpcm. Ma la vera domanda alla quale il decreto dà una risposta, è cosa succede alle attività di una zona gialla se questa diventa arancione o rossa? Viene creato un fondo di 340 milioni nel 2020 e 70 milioni nel 2021 per aiutare ulteriori attività se ci saranno nuove zone arancioni o rosse. Restano intanto le proteste di chi è rimasto fuori dagli indennizzi. Si fanno avanti i dentisti, che chiedono ristori, le collaboratrici e i collaboratori domestici, gli addetti al marketing. Vincenzo Presutto, deputato del Movimento Cinque Stelle e relatore alla Camera del primo decreto ristori, promette che le categorie saranno allargate in una logica di «filiera». Soprattutto per il settore Ho.Re.Ca (Hotel, ristoranti e catering). Anche i fornitori di queste attività, insomma, dovranno ricevere un aiuto a fondo perduto. Sempre che il governo trovi i soldi. Il Mef dovrà vigilare che le risorse stanziate non vengano superate. Altrimenti sarà necessario fare altro deficit. E le probabilità che questo accada, aumentano di giorno in giorno.

Ultimo aggiornamento: 11:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ITALIA

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani

COVID

Vaccino Pfizer, allarme regioni dopo i tagli: Lombardia e Veneto le più penalizzate

Covid, variante brasiliana più pericolosa. «Vaccini potrebbero non essere efficaci» Vaccino Pfizer in ritardo, allarme D'Amato: Nel Lazio piano dimezzato»
DPCM

Parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa si può fare
Da oggi nuovi colori

Nuovi colori e nuove regole: ecco cosa possiamo fare Ok a seconde case fuori dalla regione
di Stefania Piras
UMBRIA

Foligno, la pandemia da Covid 19 blocca anche la fiera di San Feliciano

POLITICA

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non si può più lavorare insieme»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Recovery, l'Unione europea in allarme sul piano italiano: «Bisogna accelerare»

di Antonio Pollio Salimbeni

Web tax, norma pasticciata: slitta l’incasso di 700 milioni

di Luca Cifoni

Recovery, Pnrr sale a 223,9 miliardi nel testo inviato al Parlamento

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli

Risparmio gestito, Goldman Sachs positiva sui player italiani

GUIDA ALLO SHOPPING

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Video

Torino, maltratta la figlia e arrivano i carabinieri: in casa ci sono sacchi e barattoli di marijuana

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non si può più lavorare insieme»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie