MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 09:24
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, ogni mese di blocco costa al Sud 10 miliardi: si allarga il divario con il Nord

Economia > News
Mercoledì 25 Novembre 2020 di Andrea Bassi
  • 52
Covid, ogni mese di blocco costa al Sud 10 miliardi: si allarga il divario con il Nord

Se il Nord perde più prodotto interno lordo, è il Mezzogiorno a pagare il prezzo più elevato in termini di occupazione. Ogni mese di chiusura è costato quasi 48 miliardi di euro, il 3,1% del Pil italiano. Di questi oltre 37 li ha “paga” il Centro-Nord (3,2% del Pil) e quasi 10 pesano sul Mezzogiorno (2,8% del Pil). Ma il Sud ha pagato un conto carissimo soprattutto sul fronte occupazionale.

APPROFONDIMENTI
LA MANOVRA

Manovra, Roma dimenticata: avanza l’autonomia del Nord. Ancora...

MONDO

Covid, i cani che fiutano i positivi

SCONTRO CON LANDINI

Stipendi, il rilancio nordista di Bonomi (Confindustria): «Al...

L'INTERVENTO

Calabria, Miozzo (Cts): «Io commissario? Nel caso mia moglie...

Manovra, Roma dimenticata: avanza l’autonomia del Nord

Stipendi, il rilancio nordista di Bonomi: «Al Sud salari più bassi»

I NUMERI

Nei primi tre trimestri di quest’anno, la diminuzione dei posti di lavoro è stata del 4,5%. Significa che sono 280 mila i meridionali che sono andati ad ingrossare le fila dei disoccupati (-8% l’occupazione giovanile), senza contare quell’area “grigia”, esclusa dalle tutele: i lavoratori irregolari, quelli completamente in nero, i precari. Una platea di quasi 2 milioni di persone, solo alcune delle quali probabilmente hanno avuto accesso al Reddito di cittadinanza. Insomma, quello disegnato dalla Svimez nel suo rapporto annuale, presentato ieri dal presidente Adriano Giannola e illustrato dal direttore generale Luca Bianchi, è un Paese in cui i divari non solo non sono diminuiti, ma anzi rischiano di accrescersi nel prossimo futuro. Se da un lato è vero che la caduta del Pil meridionale sarà leggermente più contenuta di quella del prodotto interno settentrionale (9% contro il 9,8%), è altrettanto vero che il prossimo anno il “rimbalzo” beneficerà soprattutto le regioni del Nord. Per il 2021 la Svimez prevede che il Pil cresca al Sud dell’1,2% e nel 2022 dell’1,4%, mentre al Centro-Nord del 4,5% nel 2021 e del 5,3% l’anno successivo.

Previsioni però più ottimistiche se si considerano gli effetti della Legge di Bilancio, che si vedranno soprattutto nel 2022. Grazie soprattutto alla decontribuzione al 30% sul lavoro, il Pil aumenterebbe nel 2022 del 2,5%, circa un punto in più di quanto previsto senza tenere conto della manovra. Ma resta il dato che la ripresa sarà segnata dal riaprirsi di un forte differenziale tra le due macro aree. Come si diceva, inoltre, ad incidere c’è anche la zona “grigia” del sommerso che ha riflessi su una caduta molto ampia del reddito disponibile delle famiglie (-6,3%) che si trasmette ai consumi privati con una contrazione che dovrebbe avvicinarsi ai dieci punti percentuali (-9,9%, in peggioramento di quasi un punto rispetto a luglio).

LA FOTOGRAFIA

I divari, si diceva, restano e si allargano. Basta sfogliare le pagine del lungo rapporto della Svimez. Ci sono dati sulla spesa sanitaria corrente pro capite, che portano a definire il Mezzogiorno «una zona rossa già prima della pandemia». Senza considerare le statistiche sui divari scolastici. La percentuale di tempo pieno nella scuola primaria è al Sud del 16%, al Centro-Nord del 46,1% con una media italiana del 35,4%. E la chiusura delle scuole in atto, rischia di accrescere ulteriormente i divari nell’educazione. Al Sud i ragazzi tra 6 e 17 anni che vivono in famiglie in cui non sono disponibili dispositivi informatici sono il 19% contro il 12,2% medio italiano e la percentuale sale al 34% se in famiglia nessuno dei genitori è andato oltre la scuola dell’obbligo. «A noi», ha detto il presidente della Svimez Giannola, «serve far correre Napoli insieme a Milano, e non sacrificare una a beneficio dell’altra». Peppe Provenzano, ministro per il Sud, che dalla Svimez proviene, ha promesso che tra fondi strutturali e Recovery fund, per il Mezzogiorno ci saranno «140 miliardi complessivi nei prossimi 7 anni». Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che pure ha partecipato alla presentazione del rapporto, ha annunciato che tra i progetti del Recovery ci sarà «un polo Agritech per lo sviluppo di tecnologie nel settore agroalimentare» a Napoli. E ha aggiunto che i fondi europei saranno usati anche per garantire il tempo pieno a scuola su tutto il territorio nazionale». Resta la considerazione, fatta dalla Svimez, che la pandemia «non è stata una livella». Anzi, i divari per adesso li ha accresciuti. 

Ultimo aggiornamento: 13:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CALIFORNIA

Il caso dei vigili del fuoco di Los Angeles: contagi crollati dopo la prima dose del vaccino

Farmacista distrugge 500 dosi di Moderna e confessa: «C'è un complotto». Rischia 20 anni di carcere Via libera dell’Ue al vaccino dell’azienda statunitense Moderna
UMBRIA

Scuola, iscrizioni con il Covid, trionfo dei Licei
ma al primo posto c'è un Tecnico, tutti i numeri

Coronavirus, professori e studenti: mille in isolamento a Pescara La Germania prolunga il lockdown al 31 gennaio, limitati gli spostamenti
USA

Farmacista distrugge 500 dosi di vaccino e confessa: «C'è un complotto». Rischia 20 anni di carcere

Il caso dei vigili del fuoco di Los Angeles: contagi crollati dopo la prima dose Distrugge 500 dosi del vaccino Moderna perché «modifica il Dna»
FOCUS

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

Roma, Tor Bella Monaca. Medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia
di Lorenzo De Cicco
LA STORIA

Tor Bella Monaca, medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi» Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Germania, GFK conferma crollo sentiment consumatori con secondo lockdown

Cig e blocco licenziamenti, Gualtieri: prima proroga per tutti, poi solo per chi è in crisi

Vaccini, Stati Uniti ed Europa alle prese con i ritardi delle case farmaceutiche

Giappone verso proroga stato d'emergenza

Giappone, leading indicator novembre rivisto al ribasso

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie