MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus. Spiagge piene, hotel vuoti: in Sicilia 400 mila senza lavoro e 27 mila aziende a rischio

Covid-Sud. Spiagge piene, hotel vuoti: in Sicilia 400 mila senza lavoro e 27 mila aziende a rischio
Articolo riservato agli abbonati
12 Agosto 2020 di Francesco Pacifico (Lettura 3 minuti)
  • 749
APPROFONDIMENTI

Basilicata in lockdown, perso un miliardo di Pil: annullato l'effetto Matera

Meloni: «Sgravi al Sud, ma per sempre. Servono infrastrutture e banda...

Svimez: nel Mezzogiorno il virus ha cancellato il 6% dei posti di lavoro, al...

Matera capitale europea della cultura 2019

Le spiagge di Mondello, di Taormina o quella della Scala dei turchi nell’agrigentino traboccano di bagnanti. Quasi la metà degli alberghi di queste località, invece, sono ancora chiusi. Mentre quelli aperti hanno troppe stanze vuote. Perché con la metà dei voli verso gli scali dell’Isola rispetto al solito, i posti nei traghetti contingentati, le crociere ancora attraccate nei porti del Nord, bisogna accontentarsi degli italiani, sperare che senza i numeri degli stranieri siano almeno 3 milioni i turisti complessivi in quest’anno, contro i 5 attesi a gennaio quando la parola Coronavirus non riempiva le prime pagine dei giornali. 

LEGGI ANCHE --> Coronavirus, ecco il piano contro la seconda ondata: stretta discoteche, 4 gli scenari fino a Rt oltre 1.5

Il Covid ha messo in ginocchio in modo molto subdolo la Sicilia, colpendola in quelli che sono i capisaldi di un’economia che nonostante la massiccia industrializzazione degli anni Cinquanta e Sessanta poggia ancora sul terziario. E se il turismo vale direttamente circa un 15 per cento del Pil, tutte le altre attività dei servizi (dalle pulizie alla fornitura di alimenti e vestiario) sono collegate allo stesso settore. E soprattutto sono pari a oltre un terzo della ricchezza siciliana. Per non parlare, poi, dei piccoli negozi: a fine anno rischiano di chiudere almeno 27 mila.

Dall’inizio della pandemia l’Isola ha avuto circa 3.500 contagiati, il 3 per cento della Lombardia e gli stessi del Friuli-Venezia Giulia, Soltanto che in questa Regione vivono un milione e mezzo di persone, mentre la Sicilia ha più di cinque milioni di residenti. Alessandro Albanese, vicepresidente vicario di Sicindustria e imprenditore dell’arredamento, nota: «Avevamo chiesto alla Regione, visti i pochi casi, di modulare le chiusure del lockdown in base ai dati dei singoli territorio. Ma la giunta Musumeci si è mostrata anche troppo prudente. E non dico che non abbia avuto le sue ragioni. Fatto sta che all’interno delle fabbriche non abbiamo avuto un caso di Covid e, mostrando molta responsabilità, abbiamo lasciato aperte soltanto 50mila imprese su 400 mila». 

Ma negli ultimi giorni stanno risalendo il numero degli ammalati: è di ieri la notizia che 73 migranti sbarcati a Pozzallo sono risultati positivi ai tamponi. E la Regione studia ulteriori strette, rendendo quasi impossibili le feste in discoteca al chiuso a Ferragosto. «Una nuova chiusura - Francesco Picarella, presidente di Confcommercio Sicilia - per noi sarebbe una catastrofe. I piccoli qui vivono di turismo e se a marzo abbiamo accettato, ma non compreso fino in fondo il lockdown, adesso rischiamo nel terziario, non soltanto nel turismo, una crisi senza precedenti».

Sarà pesante il conto del Covid che a fine anno sarà presentato alla Sicilia. Banca d’Italia ha calcolato un calo del Pil intorno all’8 per cento, la locale Confindustria teme un dieci in meno secco. Tradotto in soldi, la ricchezza scenderà tra i 6,5 e i 9 miliardi. Ma gli effetti sull’economia già si vedono: un quarto delle aziende è in crisi di liquidità, 8mila tra negozi e ristoranti e 1.500 alberghi non hanno riaperto, i disoccupati - almeno quelli ufficiali, cioè con contratto regolare - sono 400mila in più. E il solo turismo, il motore da cui parte tutto, registra perdite vicine ai 100 milioni. «Fortunatamente - dice Albanese - le grandi imprese del manifatturiero, quelle della cantieristica o della microelettronica, sono ripartite perché hanno le commesse che non hanno consegnato nel periodo del Covid. Per gli altri, che vivono di indotto, le cose vanno male, visto che da noi il credito si rinnova dando a garanzia le lettere di pagamento o gli ordini di nuovi prodotti. Che adesso non ci sono». Sul fronte dell’agricoltura, è in picchiata la pesca, che già prima della pandemia soffriva la concorrenza delle grandi navi pescherecci cinesi e giapponesi, mentre il comparto del vino ha visto crollare del 70 per cento le sue vendite. 

«L’unica nota positiva - conclude Picarella - sono stati i saldi che qui abbiamo anticipato a luglio rispetto al resto d’Italia che è partita ad agosto. Non so se si sono fatti grandissimi affari, ma almeno i negozianti hanno avuto un po’ liquidità che difficilmente in banca avrebbero ottenuto».
 

Ultimo aggiornamento: 09:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Def, ok Cdm a scostamento bilancio di 40 miliardi. Nel 2021 Pil a +4,5%, deficit...

Cig, pasticcio sulla norma: fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di...

Covid, Confindustria: «La moratoria sui prestiti deve essere prorogata a tutto...

Prestiti garantiti dallo Stato, il tetto sale a 100 mila euro

Unicredit, ok ma solo con il 54% dei voti al maxi compenso di Orcel

Conti correnti più cari, Unicredit annuncia aumenti

Alitalia, il caso in Parlamento: Bruxelles impone altri paletti

Istat, l'inflazione accelera a marzo. Frena carrello spesa

Della Valle: «Il Centro Italia può ripartire se si investe sui...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Roma, dirigente del Miur indagata per corruzione si lancia dalla finestra: Giovanna Boda è in fin di vita

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Filippo, nella foto inedita di famiglia con la regina Elisabetta, Kate, William e i nipoti, gli sguardi che si cercano

Spostamenti e riaperture di ristoranti, bar, palestre, piscine, cinema e teatri: la bozza delle Regioni con le misure

SCELTE PER TE

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con Rockopera»

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Avanti un altro, incidente per Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Giro della Turchia, l'incontro assurdo dei ciclisti lungo la strada

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Ilary Blasi stupisce Totti e gli lascia un regalo sul letto. E Francesco: «Che sorpresa»

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie