MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

LOCKDOWN

Cioccolata e Covid, vendite al top spinte dalla quarantena: il fatturato del settore sale a 5 miliardi

Cioccolata e Covid, vendite al top spinte dalla quarantena: il fatturato del settore sale a 5 miliardi
Articolo riservato agli abbonati
21 Febbraio 2021 di Carlo Ottaviano (Lettura 3 minuti)
  • 217
APPROFONDIMENTI

Covid Roma, verdura frutta e pesce: nella Capitale è boom dei cibi anti-virus

Scuola e alimentazione: dieci buone abitudini a prova di Dad

Ristoranti, Coldiretti: durante le feste mancati ricavi per 750 milioni

Covid e sovrappeso: chi è obeso rischia di più, le patologie da tenere...

Covid, effetti negativi sulla nostra alimentazione: l'ansia provoca...

Covid, il capo di gastroenterologia del Gemelli: «Non solo polmoni, anche la...

Dieta e smart working, i consigli per restare in forma lavorando da casa: due...

Non servono psicologi o sociologi per scoprire che la cioccolata è il classico comfort food in tempo di crisi e di forzata quarantena. A dimostrarlo sono i bilanci delle società di produzione del cibo degli dei, quasi tutti con significativi incrementi di fatturato nel difficilissimo 2020. «Da una prima analisi provvisoria afferma uno studio appena pubblicato da Pambianco Strategia di Impresa emerge anche che la marginalità è percentualmente maggiore del resto del settore agroalimentare». Italia, Francia e Germania certifica Eurostat sono a pari merito i leader in Europa nella produzione (il 64% totale), seguiti a distanza da Paesi Bassi, Belgio e Polonia.

Covid Roma, verdura frutta e pesce: nella Capitale è boom dei cibi anti-virus

LE STIME
Il dato definitivo aggregato del 2020 ancora non c'è, ma il fatturato italiano dei prodotti a base di cioccolato dovrebbe sfiorare i 5 miliardi di euro, con un buon incremento anche dell'export che nel 2019 dato dell'Unione Italiana Food era stato di oltre 340 mila tonnellate. Secondo Euromonitor, mediamente noi italiani ne consumiamo 4,9 chili l'anno pro capite (11 grammi al giorno): durante il primo lockdown il consumo è schizzato in alto del 21,9% rispetto allo stesso periodo del 2019, assestandosi poi su un più ordinario 4%. È rimasto altissimo, invece, l'incremento dei prodotti biologici e delle filiere certificate etiche, dove le buone pratiche agricole spaziano dal rispetto dei lavoratori nelle piantagioni fino a processi di lavorazione rispettosi dell'ambiente e della materia prima. Secondo l'Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy l'aumento del giro d'affari dei prodotti certificati ecosostenibili nel 2020 è stato del 19,6%. Di conseguenza anche i dati delle singole aziende sono lusinghieri. A partire dal gigante Ferrero, che però gioca una partita a parte, viste le enormi dimensioni: il fatturato consolidato della capogruppo Ferrero International, approvato la scorsa settimana, ha chiuso a 12,3 miliardi di euro, con un incremento del 7,8%. La crescita ha precisato il gruppo - è stata trainata da alcuni brand iconici, come Nutella, Kinder Bueno, e dai prodotti freschi, ma anche dal lancio di nuovi prodotti, Nutella Biscuits per primo.

Ristoranti, Coldiretti: durante le feste mancati ricavi per 750 milioni

LA CLASSIFICA
Positivi anche i bilanci delle aziende di dimensioni ben più ridotte. Tra gli specialisti italiani della cioccolata secondo la classifica Pambianco la leader è la Icam di Lecco che nel 2020 è cresciuta del 9,3%, passando da 161 milioni di euro a 177. I numeri sono la fotografia di quel che è avvenuto anche per gli altri competitors: calo delle vendite nei locali fuori casa a fronte di un incremento maggiore dei prodotti privat label per la grande distribuzione. Export a + 15%. «Al di là dei numeri ha affermato il direttore commerciale Giovanni Agostoni - la nostra soddisfazione è anche legata all'essere riusciti a garantire la continuità aziendale in un periodo così difficile».

Regno Unito, «pasto caldo garantito a tutti»: Rashford, il calciatore eroe dei poveri è il vero rivale di Johnson

Il secondo produttore in Italia è un marchio poco noto ai consumatori, Nutkao, con sede nel paesino piemontese di Canove di Govone (in provincia di Cuneo) e stabilimenti in Usa e Ghana. È leader nelle creme spalmabili a base nocciola o cacao, prodotte però con marchi privati di tutto il mondo (all'estero realizza il 43% dei circa 160 milioni di fatturato). Incremento di fatturato (bilancio non ancora approvato) anche nel 2020 pur non replicando il +24% che nel 2019 gli aveva assegnato il primato di top performer. Terzo gradino della classifica per Elah Dufour proprietaria del marchio Novi (121 milioni nel 2019). Nella classifica sui margini di guadagno al primo posto la Venchi (poco meno di 100 milioni di giro d'affari) con un ebitda del 20%. I risultati provengono principalmente dalla rete di cioccogelaterie. Perfino nel 2020 ne ha aperte a Hong Kong, Giappone, Cina, Usa, Indonesia e a Taiwan. Nel 2021 ha in programma 20 nuove aperture in Asia. «Il nostro business model è basato sulla crescita - dice l'ad Daniele Ferrero perché la crescita finanzia la crescita».

Dieta e smart working, i consigli per restare in forma lavorando da casa: due spuntini e mai pasti davanti al pc
 

Ultimo aggiornamento: 09:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a...

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Lotteria scontrini, 11 marzo prima estrazione: premi fino a 5 milioni, come...

Buoni Spesa, ai Comuni oltre 400 milioni: ecco chi ne ha diritto e come può...

Giovannini: «La vera sfida, completare le opere. Puntiamo su voli e viaggi...

Cig, proroga lunga: gli ammortizzatori finanziati tutto l’anno

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio,...

“Decreto sostegni”, ecco la bozza: per vaccini e farmaci 2,5 miliardi,...

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie