Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • ULTIMA ORA   >

  • I liveblog
  • I video
  • Le fotogallery
  • Gli articoli

Cartelle, rottamazione quater 2023: via alle domande online. Scadenze, rate e multe: come richiederla

Si paga solo l’importo dovuto senza sanzioni, interessi e aggio

Rottamazione cartelle esattoriali, da oggi via alle domande online. Dalle scadenze alle rate, la guida
  • 435
di Michele Di Branco
3 Minuti di Lettura
Venerdì 20 Gennaio 2023, 17:24 - Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio, 07:46
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

LA GUIDA
La tregua fiscale
ITALIA
Foto
FISCO
Multe, stralcio delle cartelle a metà
IL FOCUS
Stipendi più alti a gennaio

Rottamazione quater ai nastri di partenza. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito Internet i moduli attraverso i quali è possibile aderire alla nuova definizione agevolata delle cartelle esattoriali, messa a punto dal governo, per consentire ai contribuenti di regolare i debiti con il fisco relativi agli ultimi 22 anni. Ci sono circa tre mesi di tempo per approfittare dell’operazione: la domanda di sanatoria deve infatti essere inoltrata in via telematica entro il 30 aprile 2023. La legge di Bilancio, ricorda l’Agenzia, ha stabilito la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti affidati in riscossione dal primo gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti “rottamazioni” che risultano decadute per mancati pagamenti. Il meccanismo è molto vantaggioso: la definizione agevolata consente di pagare solo l’importo del debito residuo senza versare le sanzioni, gli interessi di mora e l’aggio, mentre le multe stradali potranno essere estinte senza il pagamento degli interessi e dell’aggio. L’importo potrà essere versato in un’unica soluzione oppure dilazionato in un massimo di 18 rate in 5 anni, con le prime due (di importo pari al 10% delle somme complessivamente dovute) in scadenza al 31 luglio e 30 novembre 2023. Le restanti rate, ripartite nei successivi 4 anni, andranno saldate il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024. In caso di pagamento rateale saranno dovuti dal 1 agosto 2023 interessi al tasso del 2 per cento annuo. A coloro che presenteranno la richiesta di definizione agevolata, Agenzia delle entrate-Riscossione invierà, entro il 30 giugno 2023, la comunicazione con l’esito della domanda, l’ammontare delle somme dovute ai fini della definizione e i bollettini di pagamento in base al piano di rate scelto in fase di adesione. I contribuenti possono presentare la richiesta di adesione alla Rottamazione quater utilizzando l’apposito servizio disponibile direttamente nell’area pubblica del sito internet www.agenziaentrateriscossione.gov.it, senza la necessità di inserire credenziali di accesso. Nella sezione “Definizione agevolata” si deve compilare l’apposito form inserendo i numeri identificativi delle cartelle/avvisi che si vogliono includere nella domanda di adesione, specificando il numero delle rate in cui si intende suddividere l’importo dovuto e il domicilio al quale verrà inviata entro il mese di giugno la comunicazione delle somme dovute.

Opzione Donna, come cambia: priorità del governo sulle pensioni e ai trattamenti per i giovani

LE CASSE PRIVATE

Chi aderisce alla definizione agevolata, come ricordato, potrà versare solo l’importo dovuto a titolo di capitale e quello dovuto a titolo di rimborso spese per le eventuali procedure esecutive e per i diritti di notifica. Per quanto riguarda i debiti relativi alle multe stradali o ad altre sanzioni amministrative (diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi contributivi), l’accesso alla misura agevolativa prevede invece che non siano da corrispondere le somme dovute a titolo di interessi (comunque denominati, comprese pertanto le cosiddette maggiorazioni), nonché quelle dovute a titolo di aggio. Non rientrano invece nell’ambito applicativo della definizione agevolata i carichi relativi alle risorse proprie dell’Unione Europea e all’Iva riscossa all’importazione, i recuperi degli aiuti di Stato, i crediti derivanti da condanne pronunciate dalla Corte dei conti e multe, ammende e sanzioni pecuniarie dovute a seguito di provvedimenti e sentenze penali di condanna. Per quanto riguarda i carichi delle Casse/Enti previdenziali di diritto privato, la legge di Bilancio prevede che possano rientrare nella definizione agevolata solo dopo apposita delibera di tali enti creditori pubblicata entro il 31 gennaio 2023 sul proprio sito internet e comunicata, entro la stessa data, ad Agenzia delle entrate-Riscossione mediante posta elettronica certificata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

LA GUIDA
Bonus Isee 2023, dall'Assegno unico alle bollette: le...
IL VADEMECUM
Canone Rai, entro fine gennaio la richiesta di esenzione: chi ne...
FISCO
Cartelle, come controllare se sono state cancellate quelle fino...
LA RIFORMA
Fisco, il vice ministro Leo: «Premi a chi è in...
I DATI
Le imprese tornano a nascere: nel 2022 +0,8%. E 21mila sono...
LA RIFORMA FEDERALISTA
Autonomia, Confindustria frena. Bonomi: «Una riforma che...
IL FOCUS
Autonomia, energia: rischio Babele. Veneto e Lombardia vogliono...
LA NUOVA TENDENZA
Annunci di lavoro senza specifiare lo stipendio? Le nuove...
LA GUIDA
Cartelle, pace fiscale al via: ecco la circolare con le...
IL RAPPORTO
Lavoro, l'occupazione cresce: un milione di posti in due...
I DATI
Benzina, ritocchi al rialzo: "verde" a 1,87 al litro....
IL PROVVEDIMENTO
Svolta per gli artigiani (dall'idraulico al fabbro): una...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il padre del superstite: «Leo non si dà pace, con i migliori amici ha perso la felicità»
La strage dei ragazzini: schianto dopo la festa,
muoiono cinque amici sulla Nomentana
Foto
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
Cinque famiglie distrutte: «I nostri angeli volati via». Lutto cittadino ai funerali
Usa, Tyre Nichols​ picchiato a morte da 5 poliziotti. Le immagini choc allarmano Biden Esplodono le proteste
Le immagini
Metro A, nuovo guasto: treni fermi per tre ore. «Binari vecchi di 44 anni» `
Autonomia, energia: rischio Babele. Veneto e Lombardia vogliono anche le competenze su gasdotti e rinnovabili

SCELTE PER TE

Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
La carambola e lo schianto dopo la serata
Foto
Neonato morto soffocato nel letto in ospedale, arrivano nuove regole sull’allattamento in stanza

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Chiede aiuto e si getta dalla finestra, i passanti la vedono in piedi sul davanzale e riescono a prenderla al volo
LA GUIDA
Bonus Isee 2023, dall'Assegno unico alle bollette: le agevolazioni per le famiglie in difficoltà
TREVISO
Punta due euro al Superenalotto: “perde” 356 milioni per un solo numero sbagliato ma ne vince 20mila
LA STRETTA
Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato
CAMPOBELLO DI MAZARA
Messina Denaro: «Ho letto centinaia di libri, curatemi bene». Trovata una pistola nel covo-rifugio del boss Foto
FONTE NUOVA
Valerio, Giulia e gli altri: ecco chi sono le vittime
La carambola e lo schianto dopo la serata
Foto
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie