MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Fisco, rinvio di 2 mesi per le cartelle esattoriali (ma si allungano i tempi per i ristori alle categorie)

Fisco, rinvio di 2 mesi per le cartelle esattoriali (ma si allungano i tempi per i ristori alle categorie)
Articolo riservato agli abbonati
18 Febbraio 2021 di Michele Di Branco (Lettura 3 minuti)
  • 52
APPROFONDIMENTI

Dpcm, i controlli delle forze dell'ordine

Spostamenti tra le Regioni, ristori e cartelle: corsa contro il tempo per i primi...

Assembramenti anche in montagna, al Terminillo turisti rispediti a casa

Italia più gialla, ma micro aree rosse per domare focolai e varianti

Covid e zone, senza decreto le Regioni riaprono. Il Cts avverte: troppo pericoloso

Zona rossa a Perugia e provincia e in sei comuni del Ternano da domani. Chiuse tutte...

Alto Adige, altri 802 positivi e più di 16mila persone in quarantena: da...

Varianti Covid dilagano: lo scenario che i virologi temono (e che può...

Ricciardi: «Covid mutato è una minaccia e sui vaccini siamo in ritardo,...

Ancora due mesi di respiro sul fronte della riscossione delle tasse. Governo pronto a congelare l’invio di 54 milioni di cartelle esattoriali rinviando l’operazione in primavera, a fine aprile. Con un primo decreto legge ad hoc da parte del governo Conte, l’attività dell’Agenzia delle Entrate è stata sospesa fino al 31 gennaio e a questo intervento si è poi aggiunto un secondo provvedimento che ha congelato tutto fino al 28 febbraio. Adesso l’esecutivo Draghi si prepara ad azionare il terzo stop, fermo restando che, sul fronte del fisco, la rotta indicata da Mario Draghi è quella di una visione di più ampio respiro in vista di una complessiva riforma del sistema fiscale. 

 

 

 

IL PESO

Questa nuova tregua, nei ragionamenti di Palazzo Chigi, consentirà a molti contribuenti, che oggi si trovano in difficoltà economiche, di poter adempiere ai propri doveri fiscali in modo più sereno. Ovviamente nel pacchetto congelato rientrano la riscossione coattiva e l’attività di notifica degli avvisi di accertamento. La decantazione fiscale è particolarmente gradita alla Lega. «La proposta che faremo al presidente Draghi è la pace fiscale, l’azzeramento delle cartelle inferiori a mille euro e il dimezzamento dell’importo delle altre cartelle esattoriali» ha detto ieri il leader Matteo Salvini spingendosi ancora più avanti. 

 


La platea

In ballo, occorre infatti ricordare, c’è un progetto di ulteriore rottamazione delle cartelle esattoriali (la quarta) messa a punto dal precedente governo e sponsorizzata in particolare dai 5 Stelle. 
Il dossier fiscale è strettamente collegato al decreto Ristori cinque che, secondo quanto filtra da fonti ministeriali, non arriverà prima della fine del mese. Il governo può contare su un plafond di 37 miliardi di euro, frutto dello scostamento di Bilancio (32 miliardi) e di altri 5 miliardi accantonanti nel precedente decreto. Come saranno utilizzate le risorse? La strategia di sostegno delle imprese e lavoro, ha spiegato Draghi, partirà da coloro che fino a oggi hanno pagato il prezzo più alto: i lavoratori autonomi, i giovani e le donne. Il Dl, oltre a garantire i ristori necessari per gli aiuti alle imprese (in cima l’industria dello sci: 4 miliardi) e per la cassa integrazione, dovrà affrontare il problema del blocco dei licenziamenti. «Il governo dovrà proteggere i lavoratori, tutti i lavoratori» ha spiegato Draghi, avvertendo però che «sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche». 
Le ipotesi sul tavolo dell’esecutivo, sul dossier licenziamenti, sono diverse. C’è chi ipotizza una mini proroga per tutti di un mese (in attesa di conoscere il provvedimento che istituisca un nuovo sistema di ammortizzatori al quale sta lavorando il neo ministro del Lavoro, Andrea Orlando) e chi auspica, come i sindacati, un allungamento dello stop fino a settembre. Il punto di caduta potrebbe essere la proroga dello stop a fine giugno. Un indizio, in tal senso, lo avrebbe dato Giancarlo Giorgetti, incontrando ieri mattina i sindacati metalmeccanici nell’ambito della vertenza Whirlpool. Alle rappresentanze dei lavoratori, il ministro dello Sviluppo economico avrebbe garantito che la volontà dell’esecutivo è quella di estendere il blocco a tutti e che nei prossimi giorni partirà un tavolo con il ministero del Lavoro. Un differimento, nelle strategie, potrebbe essere propedeutico a un secondo step che dia il via a una proroga selettiva del blocco.

Fisco, CNA: serve una radicale riforma dell'IRPEF e una riduzione della tassazione

Il divieto di licenziare, in un secondo tempo, resterebbe per le aziende rimaste chiuse per le limitazioni sanitarie o per quelle più colpite dalla crisi. I settori che continuerebbero a usufruire della Cig covid gratuita sono, tra gli altri, la ristorazione, il commercio, gli spettacoli e lo sport. Potrebbero invece cominciare a camminare sulle loro gambe comparti come la manifattura, il web, l’edilizia, l’agricoltura. Settori che, se necessario, possono sempre attivare la cassa integrazione ordinaria, finanziata con propri contributi. Le risorse non sono certo un problema secondario. Lo Stato ha già speso 30 miliardi in integrazioni salariali ed è chiaro che la Cig gratis per tutti non potrà continuare ancora a lungo.

Fisco, la riforma necessaria per la ripartenza

Ultimo aggiornamento: 19 Febbraio, 10:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Superbonus 100%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori...

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e...

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da...

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca...

Bonus computer da 500 euro anche a Roma: come funziona e come chiedere il voucher

Btp Futura, via alla terza emissione: tasso minimo 0,75%, scadenza di 16 anni

Cig, l'Inps salva le buste paga: coperto il buco di 280 euro

Bonus vacanze: chi e come può chiederlo, come spenderlo e quanto dura. Tutte...

Infrastrutture, nominati 29 commissari per lo sblocco di 57 opere pubbliche

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Zona gialla, dal Lazio alla Lombardia: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Covid Italia, bollettino oggi 18 aprile: 12.694 nuovi casi e 251 morti. Più casi in Lombardia, Campania, Puglia e Lazio

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie