MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CASHLESS

Bonus telefono, andrà a chi scarica lo Spid: soldi solo per uno su dieci

Bonus telefono, andrà a chi scarica lo Spid: soldi solo per uno su dieci
Articolo riservato agli abbonati
20 Dicembre 2020 di Francesco Bisozzi (Lettura 4 minuti)
  • 2,8 mila
APPROFONDIMENTI

Auto elettriche, bonus 40% con Isee fino a 30 mila euro. Papà, 10 giorni...

Ristori, beffati alberghi e catering, neanche un euro di aiuti

Manovra, telefonino cellulare gratis un anno e due quotidiani per i redditi...

Dpcm e ristori, per bar e ristoranti l’indennizzo copre solo parte dei danni:...

Solo in pochi beneficeranno del bonus smartphone. Considerato che la misura potrà contare nel 2021 su una dotazione di 20 milioni di euro, alla fine giusto un avente diritto su dieci riceverà il telefonino di Stato. L'obiettivo del governo non è solo quello di combattere il divario digitale: distribuendo smartphone gratis agli italiani punta anche a salvare lo Spid dal fallimento. Il kit per la digitalizzazione, entrato in manovra dopo l'assalto degli emendamenti, andrà ai nuclei con un reddito Isee non superiore a 20 mila euro. Questi ultimi però per poterlo richiedere dovranno prima aver aderito al Sistema pubblico d'identità digitale, futura chiave d'accesso ai servizi online della Pubblica amministrazione. Peccato che senza l'ausilio di un cellulare moderno attivare lo Spid sia molto meno agevole ed è anche per questo che il bonus smartphone rischia di fare un buco nell'acqua.

Auto elettriche, bonus 40% con Isee fino a 30 mila euro. Papà, 10 giorni congedo parentale. Sugar tax rinviata

Ristori, beffati alberghi e catering, neanche un euro di aiuti

Il meccanismo

Dal prossimo anno lo Spid sarà l'unica credenziale accettata dagli enti pubblici sulle loro piattaforme digitali, ma al momento solo 14,8 milioni di italiani hanno aderito al sistema. Il kit per la digitalizzazione promuoverà lo Spid utilizzando lo smartphone di Stato a mo' di esca, per spingere più persone possibili a richiedere l'identità digitale nel 2021. Il kit, recita la modifica all'articolo 105 dedicato al Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, «è destinato ai nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 20 mila euro annui che non sono titolari di un contratto di connessione internet e di un contratto di telefonia mobile e che si dotino dello Spid per il tramite di Poste Italiane o di altri identity provider abilitati». Lo smartphone verrà concesso in comodato gratuito per un anno con tanto di abbonamento a internet. Incluso nel pacchetto un abbonamento a due giornali. Prima della consegna, sul telefono verrà installata inoltre l'app Io, quella tramite cui si accede al cashback e ad altri incentivi, dal bonus vacanze alla lotteria dei corrispettivi. Verrà distribuito infine un solo smartphone per nucleo familiare, ma molti aventi diritto rischiano di essere tagliati fuori. Considerato che la spesa massima per gli smartphone di Stato non potrà superare il limite dei 20 milioni di euro, ci sono risorse sufficienti per regalare al massimo duecentomila telefonini.

Le famiglie che sulla carta hanno i requisiti per ambire a ricevere dal governo uno smartphone sono invece circa due milioni. Il bonus smartphone si somma al bonus pc e tablet decollato a novembre e del valore massimo di 500 euro, pure quello destinato ai nuclei con un indicatore della situazione economica equivalente pari o inferiore a ventimila euro. Nel caso del bonus pc e tablet, alcune regioni tra cui il Lazio, l'Emilia-Romagna, la Liguria e la Toscana, hanno deciso per esempio di rendere la misura accessibile solo da parte dei cittadini di determinati territori particolarmente svantaggiati sotto il profilo digitale. Probabile che pure in questo caso si adotti un simile approccio.

Dopo numerosi rinvii, il Sistema pubblico di identità digitale, insieme alla carta d'identità elettronica, diventerà dal 28 febbraio dell'anno prossimo la sola credenziale per accedere ai servizi digitali della Pubblica amministrazione, centrale e locale. La buona notizia è che le altre credenziali di cui sono in possesso i cittadini resteranno utilizzabili fino alla loro data di naturale scadenza, ma comunque non oltre il 30 settembre del prossimo anno. Il tempo insomma stringe. L'Inps ha già fatto il grande salto e in autunno ha smesso di rilasciare il pin per accedere ai suoi servizi digitali. Ma lo Spid oggi accoglie appena 15 milioni di cittadini ed è stato attivato da poco più di cinquemila amministrazioni pubbliche. A settembre le persone in possesso dell'identità digitale erano quasi 11 milioni, a giugno 8 milioni, mentre a gennaio, quando l'emergenza sanitaria ancora non era scoppiata, erano circa un terzo rispetto ad adesso. Lanciato dall'ex ministra della Pubblica amministrazione Marianna Madia, il Sistema pubblico d'identità digitale è stato elevato a protagonista assoluto della trasformazione digitale dall'attuale ministra per l'Innovazione Paola Pisano, ma il Paese a giudicare dal livello di adesione dei cittadini allo Spid ancora non sembra pronto e nemmeno il bonus smartphone in arrivo pare sufficiente a invertire il trend.
 

Ristori, beffati alberghi e catering, neanche un euro di aiuti

Ultimo aggiornamento: 21 Dicembre, 00:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a...

Statali, Tfr: un pasticcio legislativo ha eliminato gli sgravi sulla liquidazione

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e...

Giovannini: «La vera sfida, completare le opere. Puntiamo su voli e viaggi...

Cig, proroga lunga: gli ammortizzatori finanziati tutto l’anno

Lotteria scontrini, 11 marzo prima estrazione: premi fino a 5 milioni, come...

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Buoni Spesa, ai Comuni oltre 400 milioni: ecco chi ne ha diritto e come può...

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Scuole chiuse, rischio dad per 9 studenti su 10. Dalla Lombardia alla Puglia, la mappa Regione per Regione

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e congedi parentali: ecco l'edizione 2021

SCELTE PER TE

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie