Bce, Panetta: "Inflazione a lungo al di sotto dell'obiettivo del 2% influisce su nostra credibilità"

Bce, Panetta: "Inflazione a lungo al di sotto dell'obiettivo del 2% influisce su nostra credibilità"
3 Minuti di Lettura
Mercoledì 26 Maggio 2021, 16:45 - Ultimo aggiornamento: 16:54

"Stiamo attualmente assistendo a un aumento transitorio dell'inflazione guidato dall'aumento dei prezzi delle materie prime a livello globale, dagli effetti statistici e dall'inversione del taglio tedesco dell'Iva. Ma questa sarà una gobba temporanea: non dovrebbe durare oltre quest'anno, in quanto non è autosufficiente e non è guidata a livello nazionale. In ogni caso, l'inflazione sottostante, trainata principalmente dai servizi domestici, resta molto bassa, allo 0,7% ad aprile". È quanto dichiarato da Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, in un'intervista al giornale economico giapponese Nikkei.

"Guardando più avanti, le nostre proiezioni di marzo prevedevano che l'inflazione a medio termine sarebbe rimasta contenuta: solo l'1,2% nel 2022 e l'1,4% nel 2023. Non dovremmo estrapolare da quanto sta accadendo negli Stati Uniti. Non ci aspettiamo lo stesso tipo di domanda in aumento e mercato del lavoro rigido che genererebbero pressioni sui prezzi più durature", ha continuato il componete dell'esecutivo della Bce. "Mi preoccupa il fatto che, nel nostro orizzonte politico, l'inflazione rimarrà ben al di sotto del nostro obiettivo del 2% - ha ammesso Panetta -. Ciò potrebbe influire sulla nostra credibilità dopo tanti anni di "mancata" inflazione. Inoltre, un'inflazione troppo bassa aggrava il costo reale del debito in un momento in cui i rapporti debito pubblico e privato stanno aumentando per compensare il crollo del reddito causato dalla pandemia.

Panetta di dice ottimista sulla ripresa dell'economia europea dalla crisi pandemica, ma ricorda che il Vecchio Continente è ancora lontano dalla situazione pre Covid-19. "In primo luogo, la ripresa è incompleta: il PIL dell'area euro è ancora del 5,5% al di sotto del livello pre-pandemia e ancora più al di sotto del trend di crescita pre-crisi. Ciò significa che milioni di posti di lavoro persi durante la pandemia non sono stati recuperati", ha affermato. "In secondo luogo, l'economia fa ancora affidamento sull'ossigeno fornito dalla politica monetaria e fiscale: siamo lontani dal punto in cui possiamo vedere una crescita autosufficiente - ha continuato - In un tale contesto, un ritiro prematuro del sostegno politico rischierebbe di soffocare la ripresa prima che diventi autosufficiente. E aggraverebbe l'incertezza, pesando ulteriormente sulla domanda".
Rispondendo a una domanda sull'opportunità di rallentare il ritmo di acquisti del programma PEPP a partire da giugno, Panetta ha detto: "A mio avviso, solo un aumento sostenuto delle pressioni inflazionistiche, riflesso in una tendenza al rialzo dell'inflazione sottostante e che porta l'inflazione e le aspettative di inflazione in linea con il nostro obiettivo, potrebbe giustificare una riduzione dei nostri acquisti. Ma questo non è quello che abbiamo previsto a marzo. E, da allora, non ho assistito a cambiamenti nelle condizioni di finanziamento o nelle prospettive economiche che abbiano spostato verso l'alto il percorso dell'inflazione".

Per Panetta la BCE dovrebbe continuare a lavorare ad un euro digitale per essenzialmente due ragioni. "Vediamo che le persone acquistano sempre di più online e che utilizzano metodi di pagamento digitali con una frequenza crescente. Se queste due tendenze continuano, il ruolo del contante come mezzo di pagamento potrebbe diminuire in modo significativo - ha osservato - Ma il contante è lo strumento di pagamento emesso dalla banca centrale, il suo legame tangibile con i cittadini. Fornire denaro sovrano sicuro come bene pubblico è stata per secoli una missione fondamentale delle banche centrali. Penso che dovremmo continuare a svolgere questa missione fondamentale". In secondo luogo, "dobbiamo impedire che il mercato europeo dei pagamenti al dettaglio sia dominato da una manciata di attori non europei che potrebbero essere relativamente immuni dal controllo normativo e dalla supervisione delle autorità europee - ha continuato - Ciò potrebbe comportare una concorrenza e una protezione dei dati insufficienti.

E in assenza di una soluzione europea per i pagamenti digitali, alla fine sarebbe in gioco la nostra sovranità monetaria e finanziaria".

© RIPRODUZIONE RISERVATA