MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 21:54
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

BCE, con la pandemia meno utilizzo di contante

Economia > News
Mercoledì 2 Dicembre 2020
(Teleborsa) - Cambiano, seppur gradualmente, le abitudini di pagamento nell'area euro. Sebbene il contante sia rimasto lo strumento più utilizzato alla fine del 2019, nei consumatori emerge la tendenza a utilizzare le carte per i pagamenti al dettaglio di persona. È quanto emerge da uno studio pubblicato oggi dalla Banca centrale europea.

Lo scorso anno – rileva l'indagine – i consumatori adulti dell'area dell'euro hanno utilizzato denaro contante per il 73% delle loro transazioni al dettaglio nei punti vendita e da persona a persona (48% in termini di valore) segnando un incremento rispetto al 2016 quando, come evidenzia un precedente studio della Bce, la cifra era il 79% di queste transazioni (54% in termini di valore). Nello stesso arco temporale l'utilizzo delle carte per i pagamenti al dettaglio di persona è aumentato di 5 punti percentuali, passando dal 19% al 24% (41% in valore).

Nel 2019 quasi quattro transazioni con carta su dieci sono state effettuate utilizzando la tecnologia contactless. Per i loro acquisti online, i consumatori dell'area dell'euro – si legge nel rapporto – hanno pagato principalmente con carta (49% delle transazioni) e una transazione online su quattro è stata effettuata utilizzando soluzioni di pagamento elettronico. Quattro pagamenti di fatture su dieci sono stati effettuati tramite addebito diretto e due su dieci tramite bonifico.

Al fine di comprendere il potenziale impatto della pandemia in corso sul comportamento di pagamento dei consumatori, la Bce ha integrato il suo studio del 2019 con un'indagine ad hoc realizzata nel luglio 2020. Quattro intervistati su dieci hanno risposto di aver utilizzato il contante meno spesso dall'inizio della pandemia. Sebbene la maggior parte di coloro che rientrano in questa categoria prevedano di continuare a farlo dopo la pandemia, l'impatto a lungo termine sul comportamento di pagamento è ancora incerto. I dati pubblicati oggi aiuteranno la Bce e le banche centrali nazionali dell'area dell'euro a comprendere meglio la domanda dei consumatori e le tendenze del mercato, nonché ad attuare le strategie di pagamento al dettaglio e in contanti dell'Eurosistema. Questi includono la promozione di soluzioni di mercato paneuropee competitive, innovative e resilienti, nonché l'impegno a mantenere il contante accessibile e accettato come mezzo di pagamento in tutta l'area dell'euro.

"La libertà dei consumatori di scegliere il proprio metodo di pagamento è della massima importanza per noi. Pertanto – ha commentato Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Bce – miriamo a garantire l'accettazione e l'accesso al contante in tutta l'area dell'euro, promuovendo al contempo l'innovazione sui pagamenti digitali, anche nel nostro lavoro sulla possibile emissione di un euro digitale". © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
FINANZA

MPS, Moody's assegna rating Caa1 al debito senior non preferred

ECONOMIA

Crisi Covid, scostamento: ok risoluzione maggioranza

INVISTA

Giuramento Biden, gli ex presidenti Clinton Bush e Obama alla cerimonia

ECONOMIA

Il CdA di TIM presenterà una propria lista per il rinnovo del board

USA

La trasformazione di Melania: l'arancione e ritrova il sorriso Trump punta al nuovo partito

Giuramento Biden, la poesia rap di Amanda Gorman: a Capitol Hill è nata una stella Biden ha giurato, è il 46° Presidente degli Stati Uniti: "La democrazia ha vinto"
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

MPS, Moody's assegna rating Caa1 al debito senior non preferred

Crisi Covid, scostamento: ok risoluzione maggioranza

Il CdA di TIM presenterà una propria lista per il rinnovo del board

Sport, Moretta (Commercialisti): "Nuovi modelli organizzativi per prevenire infiltrazioni"

BTP, spread chiude a 114 punti, rendimento a 0,62%

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 233

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie