MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Venerdì 26 Febbraio - agg. 14:55
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Autostrade, il governo: in 7 giorni nuovo piano con il taglio dei pedaggi

Economia > News
Venerdì 17 Luglio 2020 di Andrea Bassi
Autostrade, il governo: in 7 giorni nuovo piano con il taglio dei pedaggi

ROMA Una settimana. Solo sette giorni per presentare il nuovo piano finanziario nel quale trasformare in atti concreti gli impegni assunti nell'accordo con il governo che ha evitato la revoca della concessione e portato alla vendita di Autostrade alla Cassa depositi e prestiti. La società controllata da Atlantia, a sua volta nell'orbita della famiglia Benetton, dovrà mettere nero su bianco il pagamento dell'indennizzo di 3,4 miliardi di euro, almeno un miliardo e mezzo dei quali andranno alla riduzione delle tariffe che, secondo i calcoli del governo, dovrebbe essere di almeno il 5 per cento per qualche anno.

APPROFONDIMENTI
I NUOVI AZIONISTI

Autostrade, F2i in campo con Cdp: Atlantia riceverà 2 miliardi

LIGURIA

Ponte Genova, il collaudo tra domenica e lunedì: la procedura...

INVISTA

Autostrade, Cottarelli: "Gestione non e' buon esempio per futuri...

IL RETROSCENA

Autostrade, Conte piega i 5Stelle: ma la maggioranza lo mette sotto...

LA REVOCA MANCATA

Autostrade, per M5S un'altra vittoria mutilata: dalla Tav al Tap,...

LEGGI ANCHE Autostrade, F2i in campo con Cdp: Atlantia riceverà 2 miliardi

Gli impegni sottoscritti prevedono anche la riscrittura delle clausole della concessione per adeguarle all'articolo 35 del decreto Milleproroghe, quello che ha tagliato gli indennizzi da 23 a 7 miliardi di euro. È questo il primo dei passaggi delicati della trattativa che dovrà concludersi entro il 23 luglio, in modo da permettere a Cassa depositi e prestiti di avere tutti gli elementi per formulare il prezzo di Autostrade e arrivare a un accordo entro il 27 luglio.

IL MECCANISMO
L'importo e il metodo di calcolo dell'indennizzo non dovrebbero essere modificati. Al tavolo di trattativa tra Autostrade e il governo si era deciso di specificare meglio quali sono le «gravi inadempimenti» che fanno scattare la revoca della concessione. Il passaggio è molto delicato. La genericità della dizione è il motivo che ha portato le banche a chiudere i rubinetti del credito ad Autostrade.
 

Anche per Cdp, che dovrà entrare nella società, è importante sciogliere il nodo. L'idea sarebbe quella di tipizzare il «grave inadempimento», considerando tale ogni gravissima interruzione non recuperabile di un nodo fondamentale della rete, e lasciando questa valutazione a una Commissione di esperti esterni. Basterà questo a far tornare Autostrade bancabile? O adesso che l'azionista di controllo sarà la Cassa depositi e prestiti ci potrebbe essere qualche altro ammorbidimento? Si vedrà.

Il secondo passaggio delicato, riguarda le tariffe. Oltre al taglio finanziato con parte dei 3,4 miliardi di indennizzo riconosciuti al governo da Autostrade, la società accetterà il nuovo sistema di calcolo predisposto dall'Autorità per i trasporti. Il passaggio è importante perché incide direttamente non solo sulla capacità di fare gli investimenti (Autostrade ne ha promessi 14,5 miliardi), ma anche su quella di generare profitti. Fino ad oggi al capitale investito da Autostrade, è stato riconosciuto (a valere sui pedaggi), un rendimento dell'11%. E questo a prescindere dall'effettiva realizzazione dell'investimento.

La proposta dell'Autorità dei trasporti prevede un rendimento del 7%. Autostrade aveva impugnato questa proposta perché non la riteneva adeguata. Anche nella lettera inviata al governo, pur accettando questo sistema, aveva chiesto che fosse introdotto qualche correttivo per rendere sostenibile il piano di investimenti. È un punto dirimente anche per la Cassa depositi e prestiti che, impiegando il risparmio postale, non potrebbe operare investimenti in perdita. Per la società pubblica guidata da Fabrizio Palermo questo è un postulato. Se l'ingresso in Autostrade non fosse profittevole, non sarebbe possibile nemmeno portarlo in consiglio di amministrazione.

Ultimo aggiornamento: 07:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Sicurezza autostrade, udienza contro Toto: il ministero dei trasporti non sarà parte civile

LA DENUNCIA

Ponte di Genova, il papà di Giovanni rifiuta risarcimento da 1 milione: «La vita di mio figlio non ha prezzo» Video

Ponte Genova, Possetti: «Siamo qui per tutti gli italiani» Genova, depositata perizia che inchioda Autostrade
IL CASO

Crollo in galleria sull'A26, 21 indagati: «I pezzi della volta non colpirono le auto per puro caso»

Carburanti, via la tassa sulla benzina in Liguria. La regione abroga imposta, risparmio alla pompa
ABRUZZO

Aspi: «Niente terza corsia sull'A14». Marsilio scrive al governo: «E' inaccettabile»

di Stefano Dascoli
ASPI

Aspi, via alla mobilità elettrica: investimenti fino a 21 miliardi

Autostrade, al via i monitoraggi su 587 gallerie con radar e geoscanner Autostrade: Piano 2021-2024 scommette su investimenti, innovazione, persone e sicurezza
di Rosario Dimito
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Rapina da Yamamay, la commessa cercò di bloccare il rapinatore: oggi l'arresto

La nebbia avvolge Napoli, le immagini dal lungomare

Biella, Vigili del Fuoco salvano cane rimasto incastrato in un camino

Spiaggia deserta? La foca ne approfitta per prendere un po' di sole...

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

La nebbia avvolge Napoli, le immagini dal lungomare

Salerno, arrestati due imprenditori per bancarotta fraudolenta

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 68

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Noemi dimagrita si mostra nella sua "metamorfosi": «Ho dovuto faticare per trovare una nuova me»

Massimo Ghini: «Mio figlio 25enne ricoverato con polmonite bilaterale, ecco come ha scoperto di avere il Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie