MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Giovedì 21 Gennaio - agg. 00:28
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Atlantia, faro Ue sul governo: peserà nella trattativa con Cdp

Economia > News
Mercoledì 2 Settembre 2020 di Roberta Amoruso
​Atlantia, faro Ue sul governo: peserà nella trattativa con Cdp

Potrebbe irrompere Bruxelles nella trattativa tra Atlantia e Cdp per la cessione della quota di Aspi. A quanto pare la Commissione Ue ha acceso un faro sulle mosse del governo nella partita che dalla minaccia della revoca della concessione, passando dal Decreto Milleproroghe, è poi approdata all’accordo del 14 luglio, già rimesso in discussione, che costringe la famiglia Benetton a uscire dal capitale di Autostrade. Si tratta di un dettaglio non da poco visto che domani il cda di Atlantia sarà chiamato a scegliere la strada per uscire da Aspi, tra asta internazionale e spin-off proporzionale con successiva quotazione, da sottoporre poi all’assemblea straordinaria. Una strada diversa da quella prospettata nella lettera di luglio che aveva scongiurato la revoca della concessione a fronte impegni precisi contenuti nella missiva al governo e a Cdp, compreso il percorso di uscita dei Benetton attraverso l’aumento di capitale riservato alla Cassa. Il cambio di marcia non è risultato gradito a Cdp, ma soprattutto al governo, che pur richiamando Atlantia agli impegni del 14 luglio, ha aperto un tavolo di trattative con la holding per arrivare a un compromesso. In questa trattativa ora rischia di pesare la minaccia del possibile intervento della Commissione sollecitata più volte dai fondi internazionali presenti nel capitale di Atlantia.

APPROFONDIMENTI
FINANZA

Borsa, Atlantia vola con ottimismo CDP su tempi dossier ASPI

NEWS

L'aeroporto di Fiumicino è il migliore in Europa

POLITICA

Aspi, slitta a stasera il Consiglio dei Ministri

LEGGI ANCHE --> ASPI, conto alla rovescia per la chiusura del dossier

A confermare l’interesse di Bruxelles al dossier è la lettera di risposta inviata dall’Ue al Fondo aggressivo Tci (con una quota dell’1% e un pacchetto di derivati che portano la partecipazione al 6%) che da tempo punta il dito contro le mosse di Palazzo Chigi sul dossier Atlantia-Aspi, a partire dal Decreto Milleproroghe che cancella il maxi-indennizzo in caso di revoca, contro le regole Ue secondo lo stesso fondo. Sulla stessa linea la posizione di Allianz e del fondo cinese Silk Road che insieme contano su un pacchetto rotondo di titoli capaci di pesare in assemblea. Va ricordato, infatti, che il 70% della società è in mano ai grandi fondi internazionali (tra cui anche il sovrano di Singapore Gic, Hsbc, BlackRock) e alla fondazione Crt, tutti per lo più contrari a un’operazione che accompagni l’uscita dei Benetton con un aumento di capitale riservato a Cdp che, a loro parere, non ha le garanzie di un’operazione di mercato. Nella missiva inviata il 30 giugno a Christopher Hohn, chief executive e chief investment officer del fondo Tci, Ugo Bassi, direttore per i Mercati finanziari all’interno della Direzione generale per la Stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l’Unione dei mercati di capitale (Fisma), scrive che «la Commissione sta approfondendo il tema e le preoccupazioni sollevate» in merito al Decreto Milleproroghe e «all’impatto sulla concessione autostradale accordata ad Aspi e in generale sul mercato Ue». Da allora altri fondi a luglio sono tornati all’attacco con tanto di sollecitazioni inviate a Bruxelles. L’ultima lettera di Tci risale al 10 agosto, per sollecitare l’Ue a intervenire contro un governo che «forza il trasferimento del controllo» in mano ai Benetton a «prezzi inferiori a quelli di mercato». «Conveniamo con l’Ue che sia urgente un intervento della Commissione e siamo in attesa», ha spiegato il fondo Tci al Messaggero. Ma i tempi in questa vicenda rischiano di essere decisivi.
 

Ultimo aggiornamento: 11:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO SCENARIO

Icocervo Iri o Gepi? No, nel futuro di Cdp c'è un fondo sovrano Stato imprenditore, torna la mano pubblica con i sostegni per Ita-Alitalia e l'acquisto di Aspi

di Rosario Dimito
GENOVA

L'inchiesta sul ponte Morandi. La procura accusa: «Fu un crollo doloso»

Ponte di Genova, arrestati manager ed ex vertici di Autostrade Ponte Morandi, arrestati Castellucci e altri 5 manager di Autostrade: «Sapevano delle barriere difettose»
IL CASO

Autostrade, piano tariffe bloccato
per lo scaricabarile dei ministeri

Autostrade, Aspi: nodo-Covid sulle tariffe, via ai controlli in tempo reale «Castellucci governava in Aspi anche dopo il licenziamento»
di Umberto Mancini
ROMA

«Anche dopo il licenziamento Castellucci governava in Aspi»

Autostrade, «sicurezza ignorata in nome del profitto». Arrestati gli ex vertici per le manutenzioni fantasma Autostrade, le intercettazioni che incastrano gli ex manager. «Barriere incollate col vinavil»
di Michela Allegri
ROMA

«Sicurezza ignorata per il profitto»
Autostrade, arrestati gli ex vertici

«Barriere incollate con il vinavil»

«Castellucci governava in Aspi anche dopo il licenziamento» Arresti Autostrade, anche Castellucci
di Michela Allegri
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

MPS, Moody's assegna rating Caa1 al debito senior non preferred

Crisi Covid, scostamento: ok risoluzione maggioranza

Il CdA di TIM presenterà una propria lista per il rinnovo del board

Sport, Moretta (Commercialisti): "Nuovi modelli organizzativi per prevenire infiltrazioni"

BTP, spread chiude a 114 punti, rendimento a 0,62%

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 250

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie