MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ALITALIA

Alitalia-Ita, aut aut alla Ue: «Partiamo pure senza l’ok». Lettera per trovare l’intesa accettando un mini-taglio degli slot

Alitalia-Ita, aut aut alla Ue: «Partiamo pure senza l ok». La lettera a Bruxelles
Articolo riservato agli abbonati
30 Marzo 2021 di Umberto Mancini (Lettura 4 minuti)
2
  • 67
APPROFONDIMENTI

Alitalia, stop Ue al salvataggio. L’ombra delle lobby: vietata la vendita a...

Fiumicino, 60 anni di voli: «Presto di nuovo in viaggio»

Alitalia: Mef, Mise e Mims, colloquio costruttivo con Vestager, prosegue il...

Pd: oggi alle 14 incontro al Nazareno con rappresentanti sindacali Alitalia

Statali, arriva lo sblocca-concorsi: assunzioni in 100 giorni

Alitalia, Ita vara l'offerta per l'acquisto di 50 aerei

Alitalia, ancora allarme stipendi. Nella nuova compagnia solo i piloti under 58

Aeroporto d'Abruzzo, Paolini «Lavoriamo alla ripresa estiva»

Pazienza finita sul caso Alitalia. Ita, sostenuta dal governo, vuole stringere i tempi e incalza la Commissione Ue per ottenere il via libera al decollo. La stagione turistica sta partendo e le low cost così come le altre compagnie hanno già iniziato a vendere i biglietti per approfittare della “fame” di vacanza degli italiani. Per questo, per evitare di restare spiazzati, il cda della newco ha scritto una lettera a Bruxelles allo scopo di arrivare a una soluzione definitiva in 48 ore. I tentennamenti degli euroburocrati guidati da Margrethe Vestager - che hanno già incontrato tre volte la controparte italiana senza trovare un punto di mediazione - favoriscono di fatto solo i concorrenti di Ita, prolungando l’incertezza. Eppure i documenti scambiati sono copiosi, decine le call e migliaia le mail.

LA ROAD MAP

L’obiettivo dell’ad Fabio Lazzerini e del presidente Francesco Caio è trovare un compromesso entro mercoledì, ma se l’aut aut non avrà successo, non si può escludere una clamorosa azione legale o, in subordine, una partenza senza autorizzazione preventiva della Ue. Le due ipotesi sono sul tavolo dei legali che, prima di muoversi, aspettano proprio l’esito dell’incontro in programma per metà settimana. Ulteriori dilazioni farebbero scattare il piano B visto che in ballo c’è la sorte stessa di Ita e quella degli 11 mila dipendenti della vecchia Alitalia.

Alitalia, domani manifestazione: nota del MiSE

LA MULTA

Pur di decollare il primo luglio, spiegano fonti governative, e iniziare a mettere carburante finanziario in bilancio, si potrebbe anche valutare l’ipotesi di partire scontando poi una eventuale sanzione. Meglio, almeno teoricamente, pagare la multa che attendere altro tempo e veder sfumare, a vantaggio di Lufthansa e Ryanair, i guadagni del periodo estivo. Da qui il pressing di queste ore su Bruxelles. La lettera di Ita non solo ripercorre le tappe della trattativa, ma offre anche una mediazione sugli slot di Milano, il punto chiave da sciogliere. Con una riduzione in linea con quelle già concesse a Lufthansa e AirFrance.

IL NEGOZIATO

Sarebbe in sostanza già pronta sul tavolo la rinuncia ad un numero limitato di diritti di atterraggio e decollo, ma in cambio di un via libera immediato. Ita, sempre nell’ambito della trattativa, sarebbe anche disposta a prendere in affitto, o meglio in uso, alcune attività di handling e manutenzione pur di rompere l’impasse. Così come ad avviare il reclutamento di piloti e assistenti di volo, seguendo procedure di mercato pur privilegiando il bacino dell’attuale Alitalia. Una società terza potrebbe occuparsi di questo per marcare la discontinuità.

Ovviamente però il primo atto di Ita sarebbe l’offerta per avere almeno 47 aerei da Alitalia, unitamente ai certificati tecnici di volo e agli slot. Offerta che potrebbe arrivare già a fine settimana se il negoziato avrà successo.

TOUR OPERATOR

I tour operator, con cui Ita è in costante contatto in questi giorni, chiedono infatti di sapere come e quando potranno mettere in vendita i biglietti del vettore tricolore per i voli nazionali e per quelli internazionali. Sta ora anche al ministro dell’Economia Daniele Franco, il più risoluto contro l’atteggiamento dilatorio della Vestager, aumentare il forcing e chiudere il cerchio. Come detto. l’ulteriore rinvio farebbe saltare la stagione e precipiterebbe i conti di Alitalia nel baratro così come ucciderebbe nella culla la stessa Ita. Due concetti che Palazzo Chigi ha ben chiari. Anche perché i segnali di allarme rosso sono tutti accesi. A partire da quello più evidente: il mancato pagamento, almeno ad oggi, degli stipendi dei dipendenti Alitalia. E senza il disco verde ad Ita, con il trasferimento del personale dalla società in amministrazione straordinaria alla newco, la crisi diventerà sempre più complessa, visto che nel 2020, a causa della crisi Covid, c’è stato un calo dei ricavi di oltre 2 miliardi.

MANIFESTAZIONE AL MISE

Oggi nuova manifestazione di tutti i lavoratori Alitalia e Cityliner davanti all ministero dello Sviluppo Economico. Ad organizzarla Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl per fare chiarezza sull’erogazione delle retribuzioni, sull’anticipo della cassa integrazione straordinaria e sull’integrazione del Fondo straordinario del trasporto aereo. «Diciamo no - sostengono sempre i sindacati - ad una compagnia di bandiera bonsai e ai ricatti delle lobbies europee». E senza risposte minacciano una protesta ad oltranza affinché si rompa con Bruxelles senza altri indugi. Il rischio - fa notare la Fit Cisl - è che un ulteriore slittamento, caldeggiato dalle lobby europee dei cieli, sposterebbe ad ottobre l’operazione rilancio, facendo perdere una occasione unica alla nuova compagnia tricolore. Sul piede di guerra anche piloti e assistenti di volo di Fnta.
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

DiaSorin compra Luminex per 1,8 miliardi di dollari e punta a crescere negli Stati...

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

Fisco, assegno unico, con l’addizionale rischio aggravio: in pericolo i...

McDonald's assume: 1.400 i posti di lavoro. E cresce in Italia: l'85%...

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un...

Tod's, Della Valle arruola Ferragni: per la Borsa valgono già 130 milioni

Btp Futura al via il 16 aprile: ecco il nuovo titolo di Stato per finanziare gli...

Recovery Plan, i ministeri vogliono 30 miliardi di troppo: 20 giorni per...

Bonus casalinghe 2021, a chi spetta e i requisiti che servono per fare la domanda

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

AstraZeneca, ultimatum dell'Ue: «Londra favorita, violato il contratto»

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da domani: lista dei centri e i moduli

Covid, ragioniere muore a 60 anni. L'ultimo post su Fb: «Scusatemi, rispondo solo a mia moglie e figli»

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, sintomi, richiamo, età. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive piene nonostante tante persone vaccinate, colpa delle varianti»

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie