MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Domenica 28 Febbraio - agg. 18:21
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ALITALIA

«Alitalia devastata dal Covid, in 12 mesi i passeggeri sono crollati del 70%». E il commissario attacca l'Ue

Economia > News
Sabato 23 Gennaio 2021 di Rosario Dimito
  • 193
«Alitalia devastata dal Covid, in 12 mesi i passeggeri sono crollati del 70%». E il commissario attacca l'Ue

Su Alitalia l'emergenza sanitaria ha avuto «un impatto devastante». Il commissario Giuseppe Leogrande durante l'audizione di fronte alle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera ieri ha scattato questa fotografia impietosa. Leogrande ha snocciolato i numeri principali della debacle della compagnia in amministrazione straordinaria. In dodici mesi il numero dei passeggeri è crollato del 70% passando dai 21,293 milioni del 2019 ai 6,314 milioni del 2020. Di questi però, ha spiegato Leogrande «ben 2,8 milioni hanno volato a gennaio e febbraio 2020, cioè prima dello scoppio della pandemia». Leogrande ha ricordato che «ci sono stati mesi, come aprile e maggio, in cui il numero dei passeggeri è crollato del 95% e perfino del 97%». Anche durante la seconda ondata i crolli sono stati drammatici, «dell'80-90% a novembre-dicembre 2020».

APPROFONDIMENTI
IL CASO

​Alitalia, il marchio sarà battuto all’asta. In...

L'ESPERTO

Trasporto aereo, è la crisi più lunga: la politica ora...

LA COMPAGNIA

Alitalia, 75 aerei e 7.000 dipendenti: pronto il piano industriale...

ROMA

Alitalia, via libera alla nuova società: Caio presidente,...

ROMA

Alitalia, il cda è allargato: la nuova compagnia ora...

ROMA

Alitalia, nomine bloccate dalle divisioni nei 5Stelle

ITALIA

Alitalia, il futuro è la nazionalizzazione

ROMA

Alitalia, un altro anno di Cigs: paralisi su nomine e strategie, la...

ECONOMIA

Covid-19, Ok Bruxelles ad aiuti Alitalia

ECONOMIA

Alitalia, stop voli da Milano Malpensa dal 1° ottobre

​Alitalia, il marchio sarà battuto all’asta. In vendita anche gli slot e il programma MilleMiglia


Uno scenario che si è naturalmente riflesso sui ricavi. «Dagli oltre 2,7 miliardi realizzati nel 2019 - ha ricordato il commissario - Alitalia è scesa a 591 milioni nel 2020». Di questi, ancora una volta «320 milioni devono essere ricondotti ai due mesi di gennaio e febbraio 2020, cioè prima della pandemia». I primi mesi del 2021 non lasciano presagire alcuna ripresa. Anzi. «Il 2021 si presenta con le stesse complessità del 2020», ha sottolineato Leogrande che si aspetta «un'accelerazione degli interventi necessari a garantire una piena continuità dell'attività di Alitalià e di considerare scontato uno slittamento dei termini di rimborso del finanziamento di 400 milioni». Difficile anche il rapporto con le istituzioni europee che, secondo il commissario «ha richiesto tempi difficilmente compatibilità».
SCONTRO SULL'ASTA
In audizione è intervenuto anche il direttore generale di Alitalia, Giancarlo Zeni, sottolineando che la compagnia ha ricevuto «il minor aiuto finanziario rispetto ai concorrenti e che l'eventuale inazione nelle prossime settimane porterà inesorabilmente a un esito insuperabile». Sui sostegni Zeni ha precisato che «Alitalia ha ricevuto aiuti per 9 euro a passeggero, rispetto agli 88 del gruppo Air France-Klm». Per Zeni, in base ai parametri della compagnia, Alitalia avrebbe dovuto ricevere «1,5-1,7 miliardi di aiuti rispetto ai 270 milioni messi a disposizione dal governo italiano». Il 2020 «è stato un anno molto complesso e il 2021 si presenta con le stesse complessità per lo meno nel primo semestre, poi dovremo vedere l'effetto del vaccino e se potranno cambiare le condizioni del mercato. «Un anno complesso anche dal punto di vista gestionale, ciò nonostante Alitalia è risultata la compagnia più puntale in Europa e la terza più puntuale al mondo», ha argomentato il commissario.

Trasporto aereo, è la crisi più lunga: la politica ora dovrebbe farsi da parte


L'irritazione nei confronti di Bruxelles manifestata da Leogrande, trova in un certo senso sponda nell'atteggiamento del ministro Stefano Patuanelli in relazione ai criteri con i quali dovrà prendere avvio l'asta per la cessione dei cespiti, brand compreso, di Alitalia. Mentre infatti la Commissione reclama un'asta competitiva europea, il governo propende per una procedura che favorisca la newco Ita, onde evitare di svendere alla concorrenza pezzi pregiati che renderebbero meno agevole il decollo della compagnia guidata da Francesco Caio e Fabio Lazzerini. Il tempo dirà.

 

Alitalia, 75 aerei e 7.000 dipendenti: pronto il piano industriale per Ita

Alitalia, via libera alla nuova società: Caio presidente, Lazzerini ad

Alitalia, buco da 2,2 miliardi nei ricavi. E sulle nomine è scontro continuo
 

Ultimo aggiornamento: 10:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LA COMPAGNIA

Alitalia, ora il carburante scarseggia: ma c’è il piano per pagare gli stipendi

Slitta lo stipendio di febbraio Foto
di Umberto Mancini
IL CASO

Alitalia, una voragine nei conti, slitta lo stipendio di febbraio

Alitalia, in extremis arriva il via libera a vendere le attività: ecco il piano di rilancio Alitalia, sfumata la vendita-blitz
di Umberto Mancini
IL PUNTO

Alitalia, in extremis arriva il via libera a vendere le attività: ecco il piano di rilancio

Alitalia, Vestager: «Non importa posizione di un governo» Foto
di Umberto Mancini
IL CASO

Alitalia, sfumata la vendita-blitz: solo il decreto salverà gli stipendi

Alitalia a corto di liquidità. Stipendi a rischio con prolungamento iter vendita Alitalia, lavoratori: «Vediamo con terrore la possibilità di vedere dimezzati i voli»
di Rosario Dimito e Umberto Mancini
POLITICA

Alitalia, lavoratori: «Vediamo con terrore la possibilità di vedere dimezzati i voli»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1760

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie