MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ALITALIA

Alitalia, buco da 2,2 miliardi nei ricavi. E sulle nomine è scontro continuo

Articolo riservato agli abbonati
8 Ottobre 2020 di Umberto Mancini (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Nuovi aiuti e varo Newco per rilancio Alitalia

Alitalia, nomine ancora bloccate: chiesta la Cigs per tutto il 2021

Alitalia, Vestager: "Presto decisione Commissione Ue su aiuti di Stato"

Alitalia, sulle nomine il dossier passa nelle mani di Conte

In cassa solo 260 milioni. E poi una riduzione dei ricavi di 2,2 miliardi solo nei primi 9 mesi e la disperata richiesta al governo di altri 150 milioni per continuare a volare. Alitalia è sempre più sull'orlo dell'abisso, abbandonata a se stessa, in stallo tra rilancio (sempre più lontano) e fallimento. Perché nonostante l'emergenza Covid, il governo non ha ancora varato la Newco che doveva decollare a giugno. E, fatto altrettanto grave, non ha ancora scelto il nuovo cda che avrebbe dovuto fronteggiare la crisi mettendo a punto il piano industriale. Una impasse che dura da oltre 4 mesi, legata allo scontro sulle nomine e ai continui litigi tra 5Stelle e Pd per piazzare i propri uomini nel board. Un lungo braccio di ferro che paralizza la compagnia confinandola ai margini del mercato. A fornire le cifre del disastro è stato proprio il commissario straordinario Giuseppe Leogande che, ovviamente, ha chiesto di far partire subito la Newco per tentare un difficile rilancio. Nell'attesa, visto che la gestione commissariale non ha fatto altro che tagliare rotte e prolungare di un altro anno la Cigs per oltre 8 mila dipendenti, ha chiesto altri 150 milioni al Tesoro per «garantire la continuità aziendale». Come dire che senza una nuova iniezione di liquidità si rischia concretamente di portare i libri in tribunale. Soldi che si aggiungono a quelli già ottenuti nei mesi scorsi con i prestiti-ponte e che superano complessivamente il miliardo. Risorse che ovviamente non bastano se non vengono indirizzate per elaborare una strategia complessiva, con obiettivi e traguardi da raggiungere. Obiettivi lasciati nella nebbia dai tempi lunghi della politica che sembra non aver ancora capito la gravità della situazione. Visto che sono in ballo 11.500 nuclei familiari, l'indotto, lo sviluppo del principale hub del Paese, la mobilità del Paese.

Covid-19, Alitalia richiede proroga Cigs per 6.828 dipendenti

L'APPELLO
Da qui il nuovo appello. «Mi permetto di sollecitare - ha spiegato Leogrande in audizione parlamentare - un intervento affinché il percorso di trasferimento alla Newco si acceleri il più possibile e si compia in tempi brevi». Anche perché i 199 milioni forniti dalla Ue sono in via di esaurimento e serve nuovo ossigeno finanziario per affrontare il periodo invernale, il più difficile per tutte le compagnie aeree. Bisogna aggiungere che, a causa della pandemia, Alitalia ha rimborsato al 30 settembre oltre 265 milioni in biglietti venduti per voli cancellati per l'emergenza. E tutto questo ha comportato, rivela il commissario, «qualche tensione finanziaria ad agosto e settembre».
A chiedere uno sblocco immediato è scesa in campo la Uil-Trasporti. «Dopo aver previsto la totale partecipazione dello Stato nella Newco, ora la politica sta danneggiando il progetto di ripartenza della compagnia per tempi troppo lunghi, dovuti a logiche di spartizione del cda inconcepibili» ha tuonato il segretario Claudio Tarlazzi. Anche la Fit-Cisl è preoccupata per lo stallo e si augura che dal governo arrivi un segnale chiaro. Per Salvatore Pellecchia, segretario generale della Fit-Cisl, «la ripresa del vettore nazionale è fondamentale per la mobilità dell'intero Paese e per il futuro dell'intero settore del trasporto aereo italiano». «Siamo pronti al confronto ma vanno sciolti nodi essenziali quali il mantenimento delle rotte di Alitalia e la tutela di tutti i suoi dipendenti». Anche l'associazione piloti invita a fare presto. Perché una volta scelto il board ci vorranno altri 30 giorni per varare il piano industriale. Tempo prezioso che la compagnia non può più permettersi di perdere.
Viste le crescenti pressioni sulla politica e l'allarme rosso sui conti, non è escluso che domani, o comunque nel week end, il nodo delle nomine possa essere sciolto. Intanto da Bruxelles la commissaria Margrethe Vestager fa sapere che la decisione sugli aiuti di Stato non è lontana.
Umberto Mancini
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Alitalia, tensione e scontri in piazza. Stipendi salvi in extremis

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non...

Recovery, bozza del Pnrr e fondo complementare domani in Cdm: confermate le sei...

In Borsa non si grida più, scatta il diritto al silenzio

Alitalia, Orlando: «Licenziamenti solo selettivi. Ita decollerà, non...

Statali, ministeri e sanità: gli aumenti di stipendio entro l’anno. Ma...

Tasse, tavoli all’aperto, Tari e Imu: tutti i tagli sui «costi...

Bonus vacanze, sei mesi in più per usufruirne: come utilizzarlo in agenzia in...

Alitalia-Ita, vertice a Palazzo Chigi. Sui ristori i ritardi dei commissari

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

Vaccini Toscana: come prenotare, dove e quale farmaco hanno a disposizione i diversi centri

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

SCELTE PER TE

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie