MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > MoltoEconomia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Banche, la sfida ora si gioca sul welfare aziendale per le imprese clienti

Getty Images
Articolo riservato agli abbonati
3 Febbraio 2021 di Marco Barbieri (Lettura 4 minuti)
APPROFONDIMENTI

Enel, balzo in Borsa a 90 miliardi. L'ad Francesco Starace: «Così...

Banche, online o tradizionale il conto corrente è servito, ma i costi...

Irpef alla tedesca per alleggerire il peso su lavoro e redditi medi: il modello allo...

C'è anche il capitolo welfare aziendale tra i tanti temi della razionalizzazione successiva all’acquisizione di Ubi Banca da parte di Intesa Sanpaolo. I due istituti di credito sono stati tra i primi a cogliere l’importanza dei servizi di welfare aziendale da offrire alle proprie aziende clienti, accanto ai tradizionali servizi bancari. E si sono mossi con strategie e partner diversi. «Il nostro gruppo annette da sempre una grande importanza al welfare aziendale, considerandolo sia un utilissimo strumento di integrazione del Welfare State sia un volano per la generazione di valore per l’impresa e per i suoi dipendenti» sostiene Andrea Lecce, responsabile della direzione sales marketing privati e imprese retail di Intesa Sanpaolo. «Abbiamo lanciato nel 2017 Welfare Hub, il servizio per la gestione dei programmi di welfare aziendale attraverso l’accesso ad una piattaforma digitale multicanale pensata per essere non soltanto uno strumento per la gestione dei flexible benefits ma una piattaforma di relazione in grado di accrescere il ruolo sociale delle imprese e formare e coinvolgere i lavoratori per favorire, in ultima analisi, il benessere della persona e lo sviluppo delle comunità e dei territori locali».

DUE PIATTAFORME

A fine 2020 erano tremila le imprese (per un totale di 44mila lavoratori dipendenti) attive sulla piattaforma Welfare Hub, offrendo una gamma di oltre 50mila esercizi convenzionati. «Il nostro prossimo obiettivo è quello di integrare e capitalizzare al meglio anche la positiva esperienza che Ubi – con Ubi Welfare – ha maturato nel settore in maniera tale da proseguire il percorso intrapreso per consolidare presso le Pmi il ruolo di player primario di mercato per la gestione del Welfare Aziendale e, soprattutto, di partner commerciale di prossimità affidabile ed efficace». La razionalizzazione riguarda anche la scelta della piattaforma da utilizzare. Welfare Hub di Intesa utilizza quella di Jakala, Ubi Welfare si è da sempre appoggiato a quella di DoubleYou, il provider da qualche anno acquisito dal Gruppo Zucchetti. Ma qual è l’obiettivo di questo irrinunciabile presidio delle banche nell’offerta di servizi di welfare aziendale alle imprese (soprattutto Pmi) clienti? Certamente si tratta di fidelizzare la clientela attraverso servizi non bancari. Ma c’è chi ci vede un evidente strumento di marketing, soprattutto rivolto alla clientela retail. Attraverso le aziende clienti la banca può acquisire nuovi soggetti cui rivolgere i propri prodotti bancari e assicurativi sotto forma collettiva e individuale.

Leggi anche:

Responsabilità sociale dell'impresa, è record di investimenti: quasi 2 miliardi di euro

Giovanni Tamburi, fondatore di Tip: «La mia Itaca è un'isola dove la nave-impresa si ricarica per ripartire»

BANCA DI RIFERIMENTO

UniCredit dal 2017 si è dotata dell’offerta UniCredit Welfare, frutto di una collaborazione con Jointly, uno dei provider più attivi sul mercato, «con il duplice scopo di promuovere al loro interno il welfare aziendale in diverse forme, e di rendere UniCredit la banca di riferimento per i loro dipendenti – spiegano in banca – Grazie a UniCredit Welfare, le Pmi possono gestire l’erogazione di contributi welfare verso i loro dipendenti, in modo semplice e con zero complessità amministrative, garantendo al tempo stesso la più ampia scelta di spendibilità dei contributi». «Alla marginalità del servizio in senso stretto, Bper affianca l’obiettivo di consolidare e strutturare collaborazioni durature con la clientela imprese» spiega Davide Vellani, Responsabile Direzione imprese e corporate finance di Bper Banca. Per Credem (che si avvale della partnership di Eudaimon) «l’offerta di welfare aziendale per le imprese clienti non è solo una strategia di conservazione del business, ma una modalità per avvicinare tutti alle tematiche della sostenibilità: la sostenibilità in un’azienda comincia dall’attenzione ai propri collaboratori e al proprio territorio» aggiunge Alessandro Denti, Responsabile sviluppo aziende e privati. Non manca chi si affaccia al mercato del welfare aziendale per offrire i servizi del proprio “ecosistema” di imprese. È il caso di Bnp/Paribas, che in queste settimane ha lanciato “WellMakers”. «A disposizione delle aziende e dei loro collaboratori, attraverso una piattaforma digitale, si potranno scegliere più di 400 servizi e soluzioni – spiega Andrea Veltri, Responsabile dell’offerta nell’ambito di Wellmakers Bnp Paribas, nonché deputy ceo di Bnp Paribas Cardif Italia – a condizioni dedicate, per la salute, la prevenzione, il supporto alla famiglia, l’istruzione, la protezione casa e lavoro, il tempo libero, le esigenze di finanziamento: Arval per i servizi di mobilità sostenibile; Bnl con una proposta completa nel retail, private e corporate; Bnp Paribas Cardif e Cargeas per il settore assicurativo; Findomestic nel campo del credito al consumo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 4 Febbraio, 12:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a...

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Lotteria scontrini, 11 marzo prima estrazione: premi fino a 5 milioni, come...

Buoni Spesa, ai Comuni oltre 400 milioni: ecco chi ne ha diritto e come può...

Giovannini: «La vera sfida, completare le opere. Puntiamo su voli e viaggi...

Cig, proroga lunga: gli ammortizzatori finanziati tutto l’anno

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio,...

“Decreto sostegni”, ecco la bozza: per vaccini e farmaci 2,5 miliardi,...

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie