Il ritmo della pandemia, la fase post presidenziali Usa, le banche centrali e il petrolio. Sono questi i quattro ingredienti da mescolare con cura per Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte, per intercettare l’evoluzione dei mercati dei prossimi mesi e disegnare il portafoglio di quasi fine anno.
AZIONI
«Sui mercati azionari il contesto, almeno fino al primo semestre 2021, appare mediamente ancora favorevole». Grazie al sostegno delle banche centrali e a quello fiscale, tra l’insediamento della nuova amministrazione Biden e il superamento degli ostacoli per la partenza del Next Generation Eu.
Investimenti, il Btp trentennale guadagna oltre il 22%. Batte anche la Borsa
Effetto Chiara Ferragni in Borsa: prendono quota Monnalisa e il gruppo di Alberta Ferretti
Trasporti e investimenti, Ferrovie dello Stato emette green bond per rinnovare i treni
Risparmi, oltre 100mila famiglie in più si sono affidate alle gestioni
Cina, debutta la prima valuta digitale di Stato contro i bitcoin
BOND
La ricerca del rendimento potrebbe essere soddisfatta con un mix di corporate bond Usa a cambio coperto, obbligazioni bancarie euro e, in parte, bond emergenti in valuta locale (ipotizzando il ritorno del dollaro debole nel 2021).
ORO
Vale anche l’oro. Ma meglio «acquistare a fine anno oppure tra marzo ed aprile». Perché il metallo giallo potrebbe raggiungere un picco al rialzo per il Capodanno lunare del 12 febbraio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout