MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > Economia e Finanza
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Fisco, prorogata la rottamazione delle cartelle. Statali, salvi gli 80 euro

Articolo riservato agli abbonati
12 Ottobre 2017 di Andrea Bassi e Luca Cifoni (Lettura 3 minuti)
1
  • 58

Sul rinnovo del contratto degli statali il governo è arrivato a un bivio. Il ministro della funzione pubblica, Marianna Madia, ha promesso che i dipendenti pubblici che guadagnano ai fini Irpef tra i 24 mila e i 26 mila euro non avrebbero perso a causa dell'aumento da 85 euro lordi, il bonus da 80 euro netti voluto dal governo Renzi per tutti i lavoratori che si trovano in questa fascia di reddito. Il rebus è in che modo mantenere questa promessa. A pochi giorni dal varo della legge di Bilancio, il governo ha sul tavolo una doppia ipotesi. Ciascuna con dei pro e dei contro. La prima ipotesi è di inserire in manovra una norma di legge che sterilizzi il bonus da 80 euro. Una norma, cioè, che dica che gli aumenti contrattuali non si conteggiano ai fini del calcolo del reddito per il bonus. Tecnicamente semplice, politicamente difficilissimo.

IL RUOLO DELL'ARAN
Una norma del genere limitata al pubblico impiego farebbe immediatamente salire sulle barricate tutti i lavoratori del settore privato, per i quali non sarebbe invece prevista nessuna clausola di salvaguardia. Perché un metalmeccanico che percepisce un aumento di stipendio dovrebbe invece perdere il bonus da 80 euro? Sarebbe difficile rispondere. L'alternativa è quella di affidare la soluzione degli 80 euro alla contrattazione tra Aran e sindacati, come prevede del resto la direttiva data da Madia all'Agenzia presieduta da Sergio Gasparrini. In questo caso, però, andranno aumentate le risorse. Il governo ha già praticamente annunciato uno stanziamento di 1,6 miliardi di euro per i contratti, ma la cifra potrebbe salire fino a 1,9 miliardi, in modo da essere sicuri che, dopo l'aumento da 85 euro lordi, nessuno perda il bonus da 80 euro netti. Il problema in questo caso sono gli enti locali e la sanità, per i quali il costo dell'operazione sarebbe superiore. Un altro capitolo al quale si lavora, è quello della defiscalizzazione del welfare contrattuale anche per gli statali. Una parte degli aumenti, come avviene nel privato, arriverebbe sotto forma di servizi e incentivi. Il costo di questa defiscalizzazione, secondo i primi calcoli, potrebbe arrivare fino a 600 milioni. Ma è solo una cifra massima, probabile che l'asticella si fermi più giù. E a proposito di impegni finanziari, è confermato che - come anticipato dal Messaggero - poco meno di cento milioni saranno disponibili per portare verso l'alto le retribuzioni dei dirigenti scolastici. Ci saranno inoltre assunzioni di personale Ata.

Intanto è quasi pronto il decreto fiscale che come già avvenuto lo scorso anno anticiperà alcuni dei contenuti della manovra e che potrebbe essere approvato già domani. A partire dalla riedizione della rottamazione delle cartelle, ovvero la possibilità di mettersi in regola con tributi e multe a suo tempo non pagati e iscritti a ruolo, risparmiando sulle sanzioni. I dettagli della misura potrebbero subire qualche ritocco, ma i punti chiave sono tre. Il primo è l'estensione temporale: saranno incluse nella definizione agevolata anche le cartelle del primo semestre di quest'anno, con possibilità per il Parlamento di allargare ulteriormente alla seconda metà del 2017. Inoltre saranno riammessi i contribuenti che alla prima scadenza non avevano potuto aderire, perché non in regola con i precedenti piani rateali: non sarà comunque una riapertura indiscriminata ma con alcuni filtri. Infine ci sarà una sorta di proroga per coloro che avevano sì aderito alla rottamazione, ma poi non erano stati in grado di pagare - magari in parte - la rata di luglio o quella di settembre: potranno rientrare nei termini e mettersi in regola con un modesto aggravio, probabilmente solo in termini di interesse legale.

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
Nel decreto entreranno altre misure come la nuova stretta sule compensazioni ma non l'estensione ai rapporti tra privati dell'obbligo di fatturazione elettronica. Si tratta di un passaggio delicato che dovrà essere gestito in tempi meno ravvicinati e quindi sarà inserito piuttosto nella legge di bilancio.

Ultimo aggiornamento: 18:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a...

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e...

Giovannini: «La vera sfida, completare le opere. Puntiamo su voli e viaggi...

Cig, proroga lunga: gli ammortizzatori finanziati tutto l’anno

Lotteria scontrini, 11 marzo prima estrazione: premi fino a 5 milioni, come...

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Buoni Spesa, ai Comuni oltre 400 milioni: ecco chi ne ha diritto e come può...

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio,...

“Decreto sostegni”, ecco la bozza: per vaccini e farmaci 2,5 miliardi,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Variante sudafricana ad Ascoli, grave una ragazza rientrata dalla Svezia: è in rianimazione

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

LE PIù LETTE

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie