Le Borse europee sono già chiuse quando la Fed annuncia le sue decisioni. Anche le piazze europee si sono mostrate caute durante la seduta in attesa di maggiore chiarezza sulle prossime mosse della banca centrale americana. Piazza Affari chiude in lieve calo, -0,18% fra scambi limitati. Il petrolio vola, chiudendo a 38,64 dollari. La Fed intende muoversi con «cautela»: il mantenimento della politica monetaria è «prudente» perchè di «consente di verificare se il mercato del lavoro continua a migliorare nonostante i rischi che arrivano dall'estero» afferma Janet Yellen, sottolineando che la strada davanti alla politica monetaria è «incerta con l'economia che evolve. le decisioni saranno prese riunione per riunione». Yellen non esclude quindi un possibile rialzo dei tassi in aprile, quando è in calendario la prossima riunione. «È un incontro aperto» dice. Ma gli analisti scommettono su giugno e novembre-dicembre. Secondo le stime della Fed i tassi si attesteranno allo 0,875% alla fine dell'anno, implicando due rialzi da un quarto di punto. Ma Yellen invita alla cautela nel leggere le stime, le cosiddette "dot plot": «non sono una promessa di azione» perchè la politica monetaria «non è predeterminata. Visto che l'economia è vicina alla piena occupazione e l'inflazione è in rialzo, le nostre stime sono per rialzi graduali».
La revisione al ribasso del numero delle strette è legata anche al rallentamento dell'economia, con il Pil americano previsto crescere del 2,2% quest'anno, meno del 2,4% stimato in precedenza, e al 2,1% nel 2017.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout