MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Donna > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ULTIMA ORA

Suez, donna capitano di nave accusata di aver bloccato il canale: «Notizia fake, invidiosi del mio successo»

Suez, la prima donna capitano di nave accusata di aver bloccato il canale: «Notizia fake, invidiosi del mio successo»
Articolo riservato agli abbonati
5 Aprile 2021 di Michele Galvani (Lettura 3 minuti)
  • 248
APPROFONDIMENTI

Marwa Elselehdar, la prima donna capitano della nave egiziana

SUEZ, Ever Given liberata. Ripresa traffico nel canale prevista per le 19

Canale di Suez, la nave non è più incagliata. I disagi proseguiranno

​Suez, canale ancora bloccato: ingorgo di oltre 300 navi. Arrivato rimorchiatore...

Suez non si sblocca, coda di 370 navi: molti decidono per il periplo dell'Africa

La prima donna capitano di una nave egiziana dice di essere stata accusata di aver bloccato il Canale di Suez nonostante fosse su una nave diversa «a centinaia di miglia di distanza». Marwa Elselehdar stava lavorando come primo ufficiale al comando dell'Aida IV ad Alessandria quando l'Ever Given si è bloccata nel canale, interrompendo la principale rotta marittima.

Ma alcune voci diffuse online e titoli di notizie false hanno messo in giro una storia fasulla: che avesse causato lei l'incagliamento della nave portacontainer a Suez.

Egypt's first female ship's captain say 'fake news' reports blamed her for blocking the Suez Canal https://t.co/7FC2O6olEK

— Daily Mail Online (@MailOnline) April 5, 2021

Foto modificate e account falsi sui social media hanno spinto la notizia fake e adesso la donna - più di 48.000 follower sul suo account Instagram ufficiale - teme per la sua reputazione. Il titolo falsificato era basato su una storia vera di Arab News, che descriveva il suo successo nelle vesti prima donna capitano d'Egitto. La 29enne non sa chi abbia dato inizio alle voci, ma crede di essere stata presa di mira a causa del suo sesso.

Suez, l'equipaggio sotto accusa rischia anche l'arresto: «Manovre errate»

Marwa ha raccontato alla BBC: «Sono rimasta scioccata. Ho sentito che avrei potuto essere presa di mira forse perché sono una donna di successo in questo campo o perché sono egiziana». Secondo l'Organizzazione marittima internazionale, le donne costituiscono solo il 2% delle persone di mare del mondo.

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Marwa Elselehdar💫مروة السلحدار (@marwa.elselehdar)

L'Aida IV è di proprietà dell'autorità egiziana per la sicurezza marittima e gestisce missioni di rifornimento a un faro nel Mar Rosso. Sulla nave vengono formati anche i cadetti dell'Accademia araba per la scienza, la tecnologia e il trasporto marittimo (AASTMT). Marwa dice di essere stata ispirata a entrare nella marina mercantile dopo che suo fratello si è iscritto all'AASTMT, avendo sempre avuto una passione per il mare. All'epoca l'accademia accettava solo uomini, ma lei fece domanda lo stesso e dopo una revisione legale da parte dell'allora presidente Hosni Mubarak, le fu concesso il permesso di aderire. Ma Marwa, pur di diventare capitano, ha sempre sopportato il sessismo durante i suoi studi e le sua carriera.

 

«Le persone nella nostra società ancora non accettano l'idea che le ragazze lavorino in mare lontane dalle loro famiglie per molto tempo. Ma quando fai ciò che ami, non è necessario l'approvazione di tutti», ha spiegato ancora. La donna è salita fino al grado di primo ufficiale e ha comandato l'Aida IV quando è diventata la prima nave ad attraversare il Canale di Suez, diventando anche la più giovane e prima donna capitano egiziano a navigare sul corso d'acqua. Quando si sono diffuse le voci sul suo coinvolgimento nella crisi di Ever Given, ha detto: «Ho temuto che ciò avrebbe annullato tutto il duro lavoro che avevo svolto fino a oggi».

Suez, la Ever Given è stata liberata: riapre il canale. E il petrolio cala

Marwa ha poi raccontatao di voler «continuare a ispirare le donne». Nel 2017 è stata onorata dal presidente Abdel Fattah El-Sisi in occasione della festa della donna in Egitto.

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Marwa Elselehdar💫مروة السلحدار (@marwa.elselehdar)

Ultimo aggiornamento: 6 Aprile, 10:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Le donne che si svegliano di notte hanno il doppio delle probabilità di...

Grillo "assolve" il presunto stupro del figlio. Grilline in rivolta:...

Alessandra Galloni è il nuovo direttore di Reuters: è la prima donna...

Donna rapita per essere sposata contro la sua volontà viene uccisa, sdegno in...

La comunicazione politica è donna: la svolta italiana (e il modello Biden)

Torino, «la vittima non ha urlato», istruttore del 118 assolto dallo...

Vittoria Puccini: «Catcalling? L'ho vissuto anche io. È una...

La ricercatrice sub che si immerge tra i ghiacci dell'Antartide: «Qui...

Matilda De Angelis torna a mostrare l'acne: «Fiera delle mie cicatrici,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

Statali, ministeri e sanità: gli aumenti di stipendio entro l’anno. Ma scompare l’area quadri

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono a salvare il bambino

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie