MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Donna

Lunedì 25 Gennaio - agg. 14:56
  • MoltoDonna
  • Mind The Gap
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Le protagoniste delle serie tv 2021: donne che vincono in gruppo

Donna > MoltoDonna
Mercoledì 25 Novembre 2020 di Ilaria Ravarino

E meno male che le donne - dicono quelli che non conoscono le donne - non sarebbero in grado di collaborare fra loro. Niente di più sbagliato, ovviamente. E a dircelo, dimenticata La regina degli scacchi, è anche la nuova tendenza delle serie tv, sempre più “femminile” e sempre più fondate sul concetto di sorellanza. È un cast completamente al femminile quello di The Wilds, dall’11 dicembre su Amazon con 10 episodi creati da due autrici veterane, Sarah Streicher di Daredevil e Amy B. Harris di Sex and the City, ambientati su un’isola abbandonata e ripopolata da un gruppo di sopravvissute. Donne forti, determinate a cavarsela, giovanissime (nel cast solo emergenti, con l’eccezione di Rachel Griffiths, già vista in Brothers and Sisters) e costrette a spartirsi il territorio dopo che un incidente aereo le ha precipitate – non per caso - in un luogo fortemente ostile. Quando poi le donne fanno gruppo, e si mettono di traverso, è facile che ottengano ciò che vogliono. Questo almeno è l’insegnamento trasmesso da Handmaid’s Tale, la serie distopica nata dalla penna di Margaret Atwood che nella sua quarta stagione (su Tim Vision nel 2021, dopo lo slittamento delle riprese causa Covid) vede le “sorelle” della rivoluzionaria Difred unirsi per trascinare il mondo di Gilead verso la guerra civile. Contrariamente alle precedenti stagioni, la nuova serie – che non sarà l’ultima - non sarà composta da 13 episodi ma da 10, e la protagonista Elizabeth Moss, già produttrice esecutiva e vincitrice nel ruolo di Difred di due Golden Globe e un Emmy, dirigerà uno degli episodi.

APPROFONDIMENTI
IL COMMENTO

La filosofa Ilaria Gaspari: «Il segreto della gioia è...

IN COSTUME

Di tono diverso, ma ugualmente graffiante, sarà invece la serie in costume Bridgerton, su Netflix dal 25 dicembre, incentrata sul circolo di madri e debuttanti della Londra del primo Ottocento. Prodotta da ShondaLand (la casa di produzione dell’autrice di Grey’s Anatomy Shonda Rhimes) con Chris Van Dusen, la serie, che gli autori definiscono “scandalosa, romantica e brillante” segue la storia della figlia maggiore della potente famiglia Bridgerton, Daphne (Phoebe Dynevor), e del suo debutto nel competitivo mercato matrimoniale londinese nell’età della Reggenza. Coinvolta in una battaglia di astuzia e sentimenti con il ribelle, e scapolo impenitente, duca di Hastings, Daphne dovrà imparare a fare i conti con le aspettative dell’alta società. Sempre in costume, ma in un universo decisamente lontano dal nostro, è la saga fantasy femminista de’ La ruota del tempo (attesa su Amazon nel 2021). Adattamento dei primi romanzi dell’omonima saga in 14 libri di Robert Jordan, ambientati in un mondo in cui il potere magico e politico è in mano alle donne, la serie segue le trame e gli intrighi tessuti da Moiraine Damodred, l’attrice Rosamund Pike, maga e maestra dell’enigmatica organizzazione di sole donne “Aes Sedai”. Alla guida di un gruppo di giovani, la maga si imbarca in un viaggio per scovare il misterioso “prescelto” che – secondo le leggende – potrà salvare, o distruggere, il genere umano. Ma la maga Moraine e le sue accolite non sono le uniche donne dotate di poteri magici ad abitare la serialità 2021: il posto d’onore nel campo della magia spetta infatti al “club” delle Winx, le fatine animate create nel 2004 da Iginio Straffi, che dai primi mesi del prossimo anno arriveranno su Netflix in carne e ossa. In Fate - The Winx Saga le fatine Bloom, Sky, Stella, Musa, Riven, Aisha, Terra e Beatrix sono adolescenti, amiche e allieve della scuola di magia di Alfea, un collegio dell’Oltre Mondo dove imparano a gestire i loro poteri tra primi amori e minacce mostruose. Ideata da Brian Young di The Vampire Diaries, la serie rivisita in chiave realistica e “dark” il cartone animato Winx Club, con un cast di giovanissime capitanate dalla modella Abigail Cowen. DISTOPIA Hanno poteri magici e sono strette da vincoli di amicizia anche le protagoniste di The Nevers, serie in onda su HBO la prossima primavera e in arrivo in Italia entro la fine del 2021: descritta dalla rete come “una serie fantascientifica su un gruppo di donne dell’epoca Vittoriana, che scoprono di possedere abilità insolite, nemici inarrestabili e una missione che potrebbe cambiare il mondo”, The Nevers è il primo progetto dello sceneggiatore Joss Whedon (Dollhouse) in nove anni. Nel cast Laura Donnelly nei panni dell’indomita Amalia, a capo delle super eroine autodefinitesi “Touched”, Olivia Williams in quelli della supercampionessa del gruppo e Anna Devlin, mostruosa adolescente alta tre metri, loro fedele alleata. Abbandonando il piano del distopico/grottesco per ritornare in una dimensione più realistica, è ancora una squadra di donne al centro di On Pointe – Sogni in ballo, docuserie su Disney + dal 18 dicembre. Dirette da Larissa Bills, le sei puntate raccontano un anno di allenamenti nella School of American Ballet di New York, una delle principali istituzioni di danza classica giovanile del mondo. Da una parte le studentesse più grandi, fino ai 18 anni, che si allenano in vista dell’uscita dalla scuola, dall’altro quelle più giovani, a partire dagli otto, che si esercitano nel classico balletto delle feste, Lo schiaccianoci di George Balanchine. Sulle punte o con le ali, con i superpoteri o con il bustino, la parola d’ordine per le donne nel 2021 è “insieme”. Dentro, e fuori, dal piccolo schermo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 2 Gennaio, 15:20 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
RICERCHE

Sono state le donne preistoriche ad avere introdotto i cani nella vita familiare

Divorzio e prendo il cane: ecco i nuovi "affetti stabili". Con il lockdown più 60% di separazioni Leon, il bambino autistico che ha cominciato a parlare grazie all’amore di un cane
IL CASO

Il bimbo vuol vivere con mamma, l'ex difeso da Pillon evoca lo spettro dell'alienazione parentale

Il dramma delle mamme che rischiano di non vedere più i figli: l'ultimo caso a Mestre Roma, «Vogliono togliermi mio figlio», la battaglia di Laura accusata di "alienazione genitoriale"
di Franca Giansoldati
MIND THE GAP

Rocco Siffredi testimonial dei cioccolatini, bufera sulla pasticceria: pubblicità porno

Egitto, nota chef prepara dolci a forma di pene e viene arrestata dalla polizia, «attività immorale» Cognome paterno ai figli, i dubbi della Consulta: la corte solleva davanti a se stessa questione di costituzionalità
di Vanna Ugolini
SPETTACOLI

È morta l'attrice Mira Furlan, la “scienziata Rousseau” che viveva sull'isola di Lost

IL LUTTO

È morta l'attrice Mira Furlan, la “scienziata” che viveva sull'isola di Lost Foto

Morto Eddie Van Halen, il leggendario chitarrista sconfitto da un cancro alla gola: aveva 65 anni. L'annuncio dei familiari Alain Delon, morta l'ex moglie Nathalie. Il figlio Anthony: «Un cancro l'ha portata via»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Cuccioli malati e senza pedigree, uomo arrestato a Rimini per vendita illegale di cani

Il gatto è salito sul tetto e non riesce a scendere: il salvataggio è un successo

Giappone, provano a rimuovere la neve dal tetto ma il risultato è un vero disastro

Inghilterra, il portiere segna dalla sua porta: il gol da 96 metri di distanza è da record

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

DONNA

Sono state le donne preistoriche ad avere introdotto i cani nella vita familiare

Il ragazzino vuol vivere con mamma, l'avvocato Pillon evoca lo spettro della alienazione parentale

di Franca Giansoldati

Keira Knightley: «Mai più scene di sesso nei film se il regista è un uomo»

«Basta discriminazioni nello sport», a Bologna approvata la carta per la parità

di Simona Verrazzo

Coco, Audrey e le altre: quando lo stile è rivoluzione. Le icone che hanno abbattuto stereotipi

di Valeria Arnaldi

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Alitalia, lavoratori: «Vediamo con terrore la possibilità di vedere dimezzati i voli»

Cuccioli malati e senza pedigree, uomo arrestato a Rimini per vendita illegale di cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 784

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid, choc a Brescia. primario del pronto soccorso di Montichiari arrestato: «Farmaci letali a 2 malati Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie