MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Donna

Lunedì 25 Gennaio - agg. 13:51
  • MoltoDonna
  • Mind The Gap
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› NATALE

Mamma single a Natale, la storia di Rebecca: «Le mie feste felici da sola con i figli. E i nonni in videocall»

Donna > MoltoDonna
Mercoledì 23 Dicembre 2020 di Maria Lombardi
  • 19
Rebecca Albarani con i due figli

Le dicevo, quello che cerco di comunicare sui social... bello Elisa, sembra un unicorno. Mi scusi, la bambina è accanto a me. Come le stavo dicendo, per me la felicità...a more, sì, poi lo facciamo vedere a tutti questo disegno. Mi perdoni. Insomma - si affretta Rebecca - mi sforzo di far capire che si può essere felici anche con un dramma, come la malattia di Elisa. Si può sorridere anche in un Natale un po’ strano, a tavola solo io e i miei due bambini. Al nonno e alla zia faremo gli auguri in videocall. Sì, che li vediamo, tesoro, ma sul tablet. E arriva anche Babbo Natale, stai tranquilla..». E sarà un corriere, regali da scartare davanti allo schermo, grazie nonno, grazie zia, baci che volano dalla Lombardia al Piemonte («Mio padre e mia sorella sono lì»). Sotto l’albero due bici con un fiocco rosso, per Elisa sei anni e Daniele quattro. Con amore, mamma. «Così potremo fare un po’ di sport insieme. Qui a Introbio ci sono bellissimi sentieri. Mi piacerebbe tanto ricominciare a correre e ritrovare un poco di tempo per me, per adesso i bambini mi impegnano molto. Non ho aiuti e li porto sempre con me, anche dal ginecologo». Rebecca Albarani, 43 anni, un po’ Italia e un po’ Spagna, Milano, Genova, Barcellona, di nuovo Genova, ora vive in un paesino della Valsassina (Lecco) accanto alla cascata della Troggia che incantò anche Leonardo da Vinci, poi si vedrà. Mamma single da quando aspettava Daniele, va avanti così, senza girarsi mai indietro. Un problema alla volta, anche se i problemi sono «da strapparsi i capelli». Il brutto male di Elisa, la neurofibromatosi, i ricoveri e i soldi che a volte non bastano, «in ospedale il pasto del genitore non era compreso ed io mangiavo quello che lasciava mia figlia», la spesa al supermercato fatta con la calcolatrice gigante, «per risparmiare ci siamo inventati questo gioco, è stato divertente». Il lavoro sparito dopo la pandemia.

APPROFONDIMENTI
LA RICERCA

Più insofferenti e disorientati, ci salverà...

Chiara Corazza: «She-Covery, la nostra sfida per un G20 più inclusivo»

La filosofa Ilaria Gaspari: «Il segreto della gioia è nell'attimo»

IL RITORNO

Prima di diventare mamma, Rebecca era sempre in viaggio. «Avevo studiato arte e lavoravo nel visual merchandising, a Barcellona, poi in tutta la Spagna e tutta Europa. Sono tornata in Italia quando ho conosciuto il papà dei miei figli. È nata Elisa, quando aspettavo Daniele, al terzo mese e mezzo di gravidanza, lui è andato via di casa. Mi sono sentita perduta. Tutti mi dicevano: non ce la farai mai da sola, cerca aiuto, trovati un altro. Ma non mi hanno detto la cosa più importante: che avrei vissuto gli anni più difficili e belli della mia vita. Che avrei capito il significato della felicità. E ce l’ho fatta, finora, tra dolore fatica e notti insonni. Cinque minuti ancora, amore, mi avevi detto che avresti fatto il bravo...»

LA PAURA

«A volte la notte mi sveglio, guardo la mia bambina e ho paura. Poi penso: cosa posso fare per migliorare la sua vita e la mia? Guardare avanti è la mia difesa. A Elisa è stata diagnosticata la neurofibromatosi a pochi mesi dalla nascita, una malattia rara che provoca tumori. Ad agosto del 2019 le hanno scoperto alcune lesioni all’encefalo e il 27 novembre sette neurofibromi. Speravo che non sarebbero arrivati. È stato uno choc. Ok, Rebecca - mi sono detta - ci sono e d’ora in poi bisognerà conviverci. Il 24 mattina, alla vigilia di Natale, abbiamo appuntamento al Besta, l’istituto neurologico di Milano. Non vedo l’ora, Elisa doveva essere ricoverata nove mesi fa ma tutto è saltato per il Covid e da allora non è stata più curata. Non riesce a fare tutto quello che fa il fratello. Lo vede correre e saltare, lei ha difficoltà. Mamma, perché non ci riesco? E Daniele la rassicura: ma non vedi che abbiamo scarpe diverse?». «Si troverà una cura per la malattia di Elisa, sono positiva, ci credo. Intanto cerco di aiutare la ricerca, su Instagram (@_mammasingle_ely_pio, oltre 45mila follower) chiedo di sostenere l’associazione “Linfa, lottiamo insieme contro la neurofitramotosi”. In tanti mi domandano, come fai a non essere disperata? Non lo so, è il mio modo di affrontare la vita, con il sorriso. Non mi sento strana e nemmeno speciale, mi viene naturale cercare una cosa positiva anche nei guai. Tante mamme mi ringraziano per le cose che scrivo su Instragram, dicono che nelle mie parole trovano conforto». «Mi piacerebbe tornare a lavorare, quando sarà possibile. Elisa frequenta la prima elementare, ma Daniele per quest’anno è a casa, la classe di scuola materna nel nostro paese non è stata formata». Elisa e Daniele, abbiamo finito. Grazie per la pazienza. «Bambini miei - scrive Rebecca - vi auguro di sentirvi liberi di essere sempre voi stessi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 2 Gennaio, 12:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SOCIETà

Carnevale 2021, come festeggiare nonostante il Covid

L'INIZIATIVA

A Ficulle il comune cede ai cittadini 53 alberelli utilizzati per l'addobbo natalizio

ROMA

Roma, mappa contagi quartieri: a Centocelle 2.106 casi, soffre Montesacro, bene Flaminio

Foto Effetto virus fino a primavera
di Stefania Piras
ROMA

Poste Italiane: a Natale acquisti digitali + 40% nonostante il Covid. Picco e-Commerce: +70%

Cashback, Consumerismo: troppo transazioni non registrate, violato diritto a rimborsi Cashback di Natale, rimborsi entro fine anno
ITALIA

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Il gatto è salito sul tetto e non riesce a scendere: il salvataggio è un successo

Giappone, provano a rimuovere la neve dal tetto ma il risultato è un vero disastro

Inghilterra, il portiere segna dalla sua porta: il gol da 96 metri di distanza è da record

Roma, la protesta dei ristoratori in piazza del Popolo: «Fateci riaprire»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

DONNA

Keira Knightley: «Mai più scene di sesso nei film se il regista è un uomo»

«Basta discriminazioni nello sport», a Bologna approvata la carta per la parità

di Simona Verrazzo

Coco, Audrey e le altre: quando lo stile è rivoluzione. Le icone che hanno abbattuto stereotipi

di Valeria Arnaldi

Rocco Siffredi testimonial dei cioccolatini, bufera sulla pasticceria: pubblicità porno

di Vanna Ugolini

Donne sempre più fragili nel post Covid, Parlamento Ue: «Così parità raggiunta fra 65 anni»

di Vanna Ugolini

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Roma, la protesta dei ristoratori in piazza del Popolo: «Fateci riaprire»

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, Schindler’s List su Rete 4: 5 curiosità che non sapevate sul film di Spielberg

  • 92

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie