MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Donna

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 09:39
  • MoltoDonna
  • Mind The Gap
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

50 anni di divorzio, i matrimonialisti: «Adesso vanno introdotti i patti prematrimoniali, un pre accordo come nell'antica Roma»

Donna > MoltoDonna
Mercoledì 25 Novembre 2020 di Valeria Arnaldi
1

Ho combattuto in piazza per la legge sul divorzio. Avevo 18 anni, all’epoca si diventava maggiorenni a 21, andavo ovunque si parlasse del tema. Sono entrata in conflitto con tutte le mie compagne cattoliche perché ero a favore della legge ma, prima che fosse introdotta, il matrimonio poteva essere una condanna a vita». L’avvocato Annamaria Bernardini de Pace ricorda così la battaglia fatta nel Paese per arrivare all’entrata in vigore della legge sul divorzio, il primo dicembre 1970. La legge Fortuna-Baslini divise l’Italia, sia negli anni precedenti alla sua introduzione, con lo scontro tra favorevoli e contrari, sia negli anni immediatamente successivi, tanto da portare, nel 1974 al referendum abrogativo, che la mantenne in vigore. «Ricordo bene l’emozione quando è stata approvata la legge sul divorzio ma anche quella che ha accompagnato il tentativo di revocarla, con il referendum – racconta l’avvocato Cesare Rimini, presidente onorario Ami-Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani – Il presidente della sezione nona del Tribunale, magistrato molto aperto ideologicamente, lavorava giorno e notte, per fare i divorzi proprio perché se anche ci fosse stata l’abrogazione della legge, non sarebbero state annullate le sentenze precedenti». Per molti, in particolare per le donne, l’introduzione del divorzio rappresentò una vera liberazione, seppure “tardiva”. «L’Italia è sempre stata il fanalino di coda nel diritto di famiglia in Europa – commenta l’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente Ami – sul divorzio siamo arrivati con grande ritardo rispetto ad altri Paesi. Nel nostro Paese il matrimonio riparatore non era considerato immorale, ma era ritenuto tale andare in tribunale per dire “basta”. Il delitto d’onore è stato abrogato nel 1981. La legge sul divorzio ha segnato una grande rivoluzione. È stata comunque applicata poco fino a metà anni Ottanta. Molti rimanevano separati a vita».

LE RIFORME

«Nel nostro Paese l’istituto del divorzio ha faticato a vincere le resistenze cattoliche, legate al dogma dell’indissolubilità del vincolo matrimoniale – dichiara l’avvocato Marco Meliti, presidente nazionale Dpf-Associazione Italiana di Diritto e Psicologia della Famiglia – e se inizialmente, è stato figlio dell’affermazione dei movimenti di emancipazione femminile per un’effettiva uguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con il passare degli anni l’istituto ha finito per rappresentare un termometro della rivoluzione sociale derivante dalla previsione di nuovi modelli di famiglia accanto a quella tradizionale». «La legge sul divorzio – afferma Bernardini de Pace – ha segnato una grande rivoluzione per tutti, si pensi ai molti omosessuali un tempo costretti a sposarsi per nascondersi». Le riforme, nel tempo, non sono mancate, eppure la strada è ancora lunga. «Andrebbero introdotti i patti prematrimoniali, che peraltro esistevano già nell’antica Roma», dice Gassani. «I tempi del divorzio erano lunghissimi – dichiara Rimini – si sono accorciati, ma è un po’ ridicolo che prima si debba fare la separazione, poi il divorzio. Si potrebbero far risparmiare soldi ai cittadini e tempo ai magistrati, eliminando il passaggio della separazione». Dalla legge alla quotidianità. «È probabile – conclude Meliti – che la crisi economica generata dalla pandemia possa fungere da acceleratore di dissapori esistenti nella famiglia, spingendo verso la rottura del matrimonio. La crescente incertezza per il futuro, di contro, però, porterà a valutare con maggiore prudenza l’idea di porre fine al vincolo matrimoniale, nella consapevolezza che è un lusso spesso riservato solo alle coppie più abbienti». © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre, 07:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL FENOMENO

Divorzio e prendo il cane: ecco i nuovi "affetti stabili". Con il lockdown più 60% di separazioni

Il lockdown mette a rischio matrimonio e convivenze. «Richieste di separazione +60%» J-Ax e il divorzio sfiorato: «Nonostante tutto, è ancora mia moglie....»
di Valeria Arnaldi
L'ALLARME

Il lockdown mette a rischio matrimonio e convivenze. «Richieste di separazione +60%»

Il lockdown mina il matrimonio, in aumento le richieste di separazione Boom di richieste di divorzio dopo il lockdown
USA

Donald e Melania, matrimonio al capolinea: «Ipotesi divorzio ormai a un passo»

USA, spese costruzioni novembre +0,9% m/m +3,8% a/a Trump, Kamala Harris commenta la telefonata per la Georgia: «Disperato abuso di potere'»
LA TRADIZIONE

Capodanno, noi che siamo cresciuti davanti alla tv guardando con il concerto di Vienna La direttrice d'orchestra Speranza Scappucci: «Per Capodanno gli auguri di Mozart "Soave sia il vento"...»

di Alessandra Spinelli
L'INTERVISTA

La direttrice d'orchestra Speranza Scappucci: «Per Capodanno gli auguri di Mozart "Soave sia il vento"...» Più insofferenti e disorientati, ci salverà l'amore: così ci ha ha cambiato la pandemia

di Simona Antonucci
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Stati Uniti, ginnastica: l'incredibile performance di Nia Dennis

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

DONNA

Covid e restrizioni, gli estetisti ricorrono al Tar: «Parrucchieri aperti, noi no: il nuovo dpcm è sessista»

di Michela Allegri

“Patria”: un memoir a fumetti racconta la vita di una bambina ai tempi del Fascismo

Madrid, battaglia sul murales femminista. Vox e la destra vogliono rimuoverlo: «É politico»

di Elena Marisol Brandolini

Nel mondo 630 milioni di donne e bambini a rischio per le guerre

Kaja Kallas la prima premier in Estonia: sempre più donne leader in Nord Europa

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie