MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Donna

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 08:19
  • MoltoDonna
  • Mind The Gap
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La chef Isabella Potì: «La natura del Salento, i miei gatti, un team e la stella Michelin. La felicità è una scelta di ogni giorno»

Donna > MoltoDonna
Mercoledì 23 Dicembre 2020 di Leda Cesari
Isabella Potì in una foto di Ivan Tortorella

Isabella Potì, con i suoi 25 anni da festeggiare nel giorno di Santo Stefano che raccontano bellezza, bravura e successo on e offline, è la risposta, sintonizzata sui valori dei tempi che sono, al quesito “Cos’è la felicità?”. È nel suo paradiso di gatti e verde salentino alle porte di Scorrano - piccolo comune dove lei e il suo compagno Floriano Pellegrino hanno fatto gemmare la visionarietà di Bros’ nella trattoria Roots - - e lì si scopre che quel suo stato di evidente beatitudine non origina dal riconoscimento universale del suo talento di giudice televisiva (Il ristorante degli chef su Rai2) e protagonista dei millennial. Né dal successo del suo primo libro Millennial cooking (RaiLibri) un concentrato di velocità e di saperi diversi per chi come lei ha lavorato giovanissima a Londra, Copenaghen, San Sebastian, Ibiza e Mentone prima di approdare a Lecce dove ha conquistato la prima stella Michelin. No, Isabella Potì mostra una felicità serena e composta, inattesa e insospettata, a confronto con l’immagine scatenata che ammalia i follower su Tik Tok (12.900) e Instagram (85.400).

APPROFONDIMENTI
MOLTODONNA

La chef stellata Isabella Potì: «Dalla pitta al...

Secondo lei: felicità è?

«Stare qui con i miei gatti – Marshmallow, Puccia, Mantequilla – sapendo che la gente fa la fila per venire qui a provare i nostri piatti».

Non solo foodlovers: anche i vostri coetanei sgomitano per venire a lavorare qui dove il team cucina-sala parla il giapponese di Yuta, il francese di Mustafà dal Senegal e via elencando.

«Ci scrivono in tanti, molti giovanissimi, sottoponendosi anche a test di compatibilità con la nostra filosofia. Questa è la mia felicità: lavoro in team, semplicità, routine quotidiana, quella che mi manca quando gli spostamenti si accavallano. Qui, dove tra due anni trasferiremo anche “Bros’”, c’è un’aria differente: le verdure del nostro orto, le chiacchiere con Angelo il fruttivendolo e Ada della ricotta…. Qui, insomma, siamo connessi in contemporanea con il mondo e la natura, per me importantissima».

È stata una bambina felice?

«Direi proprio di sì, pur tra mille difficoltà. Mio padre è salentino, mia madre polacca, sono nata a a Roma, ma passavo l’estate dove vivono i miei ora, in Polonia, in un paesino di 2mila abitanti, in una riserva naturale con le casette di legno e le foreste. C’era il gatto Chiupy, la falegnameria del nonno, gli alberi da frutto e la campagna aperta, le foreste e i cervi… e anche lì sognavo di cucinare. E lo facevo anche, salendo su una sedia per arrivare ai fornelli».

E a un certo punto è arrivata la Stella Michelin per “Bros’”, in pochissimo tempo. Felicità da uno a dieci?

«Uhhh, moltissima perché c’è stato tanto lavoro per averla, per ottenere quello standard. E non nascondo che speriamo di raggiungere quanto prima una felicità ancora maggiore, in questo senso. Ma c’è tempo».

Cos’è la felicità a tavola? “Un bicchiere di vino con un panino”, giusto per non citare una nota canzone al riguardo, o una delle alchimie gastro-pirotecniche firmate Bros’?

«Può essere entrambe le cose, anche perché non si può mangiare da Bros’ tutti i giorni… È un’esperienza da fare una volta ogni tanto. E poi c’è la quotidianità, invece, e torno a me qui: svegliarsi la mattina, mettersi in tuta, i dolcetti della colazione, giocare con i cani di casa e i gatti di qua, lavorare al computer con il tepore del forno a legna. Me la godo, insomma. Poi ci sono i giorni di lavoro a Lecce e i viaggi all’estero per fare nuove esperienze».

Più insofferenti e disorientati, ci salverà l'amore: così ci ha ha cambiato la pandemia

La filosofa Ilaria Gaspari: «Il segreto della gioia è nell'attimo»

 

Un modo di essere, la felicità, o questione di attimi?

«Secondo è una scelta di ogni giorno. L’ho imparato dai miei: avevamo ben poco, ma eravamo sempre allegri. E sapevano in qualche modo che avrei costruito qualcosa. E sono arrivati i Pellegrino: compagna di Giovanni all’Alberghiero di Lecce, poi Francesco e la storia con Floriano. Una grande famiglia e una piccola gang, donde il nome: “bros”. Fratelli».

Si sente arrivata, oggi?

«Per nulla, perché non do molto peso alla fama. Ma le buone notizie sono molte: presto, per dirne una, apriremo una pasticceria non “fisica”. Non dico di più».

Del panorama composito della sua felicità fanno parte anche i gatti e il rugby.

«Gli animali sono magici: non abbandonateli, fate un danno a loro e a voi stessi. Il rugby ho iniziato a praticarlo con Flo’ e adesso cominciano i lavori allo stadio di Trepuzzi, messo a disposizione per questo progetto. Abbiamo anche un grande coach, un ex giocatore sudafricano, e presto daremo qualcosa da fare a molti ragazzi che hanno avuto poco dalla vita».

In quest’apoteosi di cose belle, cosa manca?

«La mia famiglia allargata».

E una tutta sua? Avevate annunciato il matrimonio.

«Appena passa questo periodo. Tre figli: Leonardo, Valentina ed Elisabetta, come mia mamma».

 

Ultimo aggiornamento: 2 Gennaio, 17:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Cristina Bowerman: «Siamo i portabandiera della qualità ma così distruggono il made in Italy»

La crisi porta il conto anche agli chef stellati: «Trattati come untori». Ristoratori allo stremo Roma, 6 ristoranti su 10 non aprono: «Inutile lavorare, si buttano via chili di merce»
di Laura Bogliolo
IL FOCUS

La crisi e il conto agli chef stellati: «Trattati come untori» Cristina Bowerman: «Così distruggono il made in Italy»

Roma, il commercio in crisi: già persi 30 mila posti. Triplicato il cibo sprecato dai ristoranti Palestre e piscine al collasso: «Le strutture sono adeguate ma non abbiamo certezze»
di Laura Bogliolo
SEGRETI DALL'ORIENTE

Dieta e cucina, i benefici delle spezie: la curcuma sollievo contro le infiammazioni Dieta e chili di troppo: 5 trappole da evitare per perdere peso

di Carlo Ottaviano
UMBRIA

Terni, lo chef Yuri Lezi del Crunch entra nella guida del Gambero Rosso

L'ANNUNCIO

Michelin si ristruttura: 2.300 esuberi in Francia nei prossimi 3 anni tra prepensionamenti e uscite volontarie. «Niente chiusure di siti né licenziamenti»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

DONNA

Vita dura essere teologhe, settore dominato da maschi: troppe discriminazioni

di Franca Giansoldati

8 marzo, parte la campagna dell'Onu per la leadership femminile nel mondo post Covid

Delphine d'Amarzit, per la prima volta una donna guiderà la Borsa di Parigi

Estonia, a una donna l'incarico di formare il governo: l'avanzata delle leader nell'Europa del Nord

di Maria Lombardi

Afghanistan, uccise in un agguato due donne giudici della Corte Suprema

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 111

LE NEWS PIÚ LETTE

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie