MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Donna > MoltoDonna
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Donne al volante, la pubblicità cambia stile: lei studia i motori e guida le supercar

Lo spot Porsche presentato al Super Bowl 2020
Articolo riservato agli abbonati
24 Febbraio 2021 di Alessandra Camilletti (Lettura 4 minuti)
APPROFONDIMENTI

La mobilità del futuro? E' tempo di Lady car: elettrica, intelligente e...

Guida sul ghiaccio di notte, attraversa un corso d’acqua. Mano sicura al volante, sguardo fiero. Non più solo city car. La donna arriva al volante di Suv e auto potenti. Soprattutto elettriche. Il messaggio va oltre le quattro ruote e diventa sociale. È un racconto di costume e società e di nuove tendenze il viaggio tra i più recenti spot delle case automobilistiche. Anche per eccellenza sportive. Nel video lanciato da Porsche al Super Bowl 2020 si parte dal Porsche Museum di Stoccarda. Scatta un inseguimento dietro ad una Taycan “fuggiasca”. Ragazzi e ragazze della security salgono (alla pari) a bordo delle supercar in esposizione e via alla corsa che si chiude proprio su un primo piano femminile.

«Porsche è un’azienda che valorizza la diversità. Quindi, se in uno spot pubblicitario facciamo vedere i nostri dipendenti (ad esempio, il personale del nostro Museo), ovviamente mettiamo al primo piano un team diversificato composto da uomini e donne – spiega Venceslas Monzini, responsabile della Comunicazione Porsche – Lo spot include modelli iconici, molti dei quali fanno parte della collezione del Museo. Tra questi la leggendaria auto da corsa 917 K, la supersportiva ibrida 918 Spyder e l’iconica Porsche 911. Quindi, dopo tutto, credo che sarà difficile decidere quale di queste sia l’auto sportiva per eccellenza». Ancora il Super Bowl 2020. Un suv, coupé, e l’attrice del Trono di Spade: Maisie Williams, tutta grinta, guida l’Audi e-tron Sportback e canta Let it go, accompagnata da un coro maschile al suo passaggio. La prima di una serie. Un gruppo di giovani (sempre alla pari) scende con la tavola sulla pista realizzata a copertura dell’innovativo impianto di smaltimento rifiuti di Copenaghen, e nello spot creato da BBDO a salire sulla Puma, crossover di casa Ford, è proprio una ragazza. 

Qual è la tendenza? «Diversi brand dell’automotive hanno sposato la causa del gender gap in pubblicità. Basti pensare che un tempo la donna era delegata alla scelta del colore dell’auto – spiega Federico Russo, executive creative director di GTB Roma, l’agenzia del gruppo WPP dedicata al cliente Ford Italia – Si cerca di spingere la donna come figura attiva, mai secondaria nelle scelte dell’uomo. Si è voluto dare uguale rappresentanza ad entrambi i generi. Abbiamo una grandissima responsabilità come comunicatori nel cercare di sradicare messaggi sbagliati». Guida su uno sterrato, su neve e ghiaccio e supera un torrente la giovane alla guida della BMW X1. 

«Le caratteristiche di un brand come BMW possono trovare sempre più ispirazione e modernità in un dialogo con il target femminile – sottolinea Federico Izzo, direttore marketing di BMW Italia – Per noi è importante conservare il nostro dna di sportività e dinamica di guida, caratteristiche allettanti anche per un pubblico femminile, che sicuramente può trovare grande affinità con i nostri valori di marca». E spiega Vincenzo Gasbarro, co-founder creative director & partner M&C Saatchi, la società che ha realizzato lo spot per BMW: «È una donna che ha voglia di essere indipendente, che ha la propria vita in mano e che agisce senza sottostare alle convenzioni. Siamo comunicatori di prodotti di consumo, ma con una grande responsabilità di comunicare anche valori. E dopo il #MeToo   la sensibilità è quella di far passare messaggi di parità e inclusione. La donna alla guida della X1 è un punto di vista non più alternativo ma che rispecchia la realtà». Gioco di coppia in casa Alfa Romeo. Lui è Kimi Raikkonen, campione di Formula 1, lei la moglie Minttu. È lei a guidare la Stelvio su neve e ghiaccio in un rientro a casa by night. È ancora lei al volante al rientro dallo shopping, con battuta finale al celebre consorte: «Puoi parcheggiare, se vuoi». C’è una donna anche alla guida della Volvo XC 60. Una giovane coppia alle prese con misure di ogni tipo per garantire la sicurezza del piccolo di casa e poi, con la stanchezza di fine giornata, la mamma sbanda ed è l’auto a rimetterla sulla retta via: tecnologia e sicurezza. Dalla famiglia ai giovani. E (di nuovo alla pari) alle giovani donne, che fanno il pieno di energia nello spot che promuove la Volkswagen ID3. Con un doppio motto: Now you can e We charge. Ancora un’attrice del Trono di spade, Nathalie Emmanuel, al volante nello spot della Cupra Formentor. Il messaggio di chiusura: Drive another way. Ed è sempre una donna a guidare il Suv Peugeot 2008: motto, Guarda al futuro. Riparti.

PASSAGGI IN SERIE

«In passato le donne entravano negli spot alla guida di auto di piccola cilindrata – osserva il copywriter Marco Ferri – Oggi la figura femminile entra in un prodotto tipicamente maschile, fatto di potenza e di cavalli, da un lato perché la pubblicità non può non registrare un cambio di percezione dal #MeToo in poi. Dall’altra parte, la concentrazione di tecnologia nell’auto permette oggi una guida facilitata. La combinazione interessante dal punto di vista sociale di parità di genere e transizione ecologica è di assoluta attualità». Donne al volante. E donne che progettano auto. Nello spot Renault  gamma E-Tech, in una telefonata serale, la mamma spiega al bimbo di essere impegnata a lavorare su un motore ibrido. È l’8 marzo 2019 quando Mercedes  lancia un corto dedicato a Bertha Benz. Un viaggio di 106 chilometri al volante per promuovere la prima vettura a motore costruita dal marito Karl, che fa tappa in un villaggio rurale di fine Ottocento tra incredulità e sberleffi. Un viaggio che – recita il messaggio – «cambiò tutto». Coniugare l’empowerment femminile. Anche al volante. Anche ante litteram.

Ultimo aggiornamento: 26 Febbraio, 20:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Le donne che si svegliano di notte hanno il doppio delle probabilità di...

Grillo "assolve" il presunto stupro del figlio. Grilline in rivolta:...

Alessandra Galloni è il nuovo direttore di Reuters: è la prima donna...

Donna rapita per essere sposata contro la sua volontà viene uccisa, sdegno in...

La comunicazione politica è donna: la svolta italiana (e il modello Biden)

Torino, «la vittima non ha urlato», istruttore del 118 assolto dallo...

Vittoria Puccini: «Catcalling? L'ho vissuto anche io. È una...

Suez, donna capitano di nave accusata di aver bloccato il canale: «Notizia...

La ricercatrice sub che si immerge tra i ghiacci dell'Antartide: «Qui...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Roma, pass vaccinale, il sistema va in tilt: solo centomila i certificati scaricati

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Elisabetta domani compirà 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono a salvare il bambino

Maltempo a Roma, grandinata ad aprile

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie