MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mind The Gap
  • FOTO
  • VIDEO
  • Lezioni di Yoga
  • Pillole di buddismo
  • Lettere
  • MoltoDonna
  • Mind The Gap
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Teara Fraser, pilota e fondatrice di una compagnia aerea: tra «le 18 super-eroine» in una grafic novel

Donna > Mind The Gap > News
Lunedì 11 Gennaio 2021 di Maria Lombardi
  • 5
Teara Fraser, pilota e fondatrice di una compagnia aerea in Canada

L'hanno inserita tra le wonder-woman, in una grafic novel. «Wonderful Women of History», e la canadese Teara Fraser pilota commerciale della comunità Metis e prima donna nel suo paese a fondare una compagnia aerea, Iskwew Air, chiede perché, cosa ci fa lei tra queste straordinarie donne.  Nella grafic novel da poco uscita della DC Comics è nominata tra le 18 «eroine del mondo reale», accanto al giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti Ruth Bader Ginsburg, morta qualche mese fa, ad Alexandria Ocasio-Cortez, alla senatrice democratica Elizabeth Warren e la cantante Beyoncé. «Sono sorpresa e onorata, mi sento un grande senso di responsabilità», ha detto Fraser. «Voglio continuare a smantellare i sistemi di oppressione, a difendere la verità, giustizia e uguaglianza come hanno fatto le donne in quella lista e come il personaggio di Wonder Woman».

APPROFONDIMENTI
LA STORIA

Giulia Grigoletti, pilota Canadair: «Spengo incendi come un...

MIND THE GAP

Pamela, unica a pilotare l’elicottero Mangusta: ​«Io,...

LA TESTIMONIANZA

La prima top gun Usa rivela: «Sono stata stuprata da...

LA STORIA

Tammie, l'ex top gun dai nervi d'acciaio del volo Southwest...

IL CASO

La top gun ucraina Savchenko colpevole dell'omicidio di due...

 

Gal Gadot, una Wonder Woman per salvare il cinema: «Le donne sanno combattere»

Madre e figlia ai comandi dello stesso aereo: «Abbiamo fatto la storia»

La graphic novel include tra le super-eroine anche l'attivista per i diritti dei transgender Marsha P. Johnson, l'attivista per i diritti dei disabili Judith Heumann, la cantante Janelle Monae e la star del tennis Serena Williams. L'autrice Laurie Halse Anderson ha curato "l'antologia di Wonder Women".

Nata nei territori del Nordovest del Canada, la 49enne si definisce «una donna orgogliosa di essere Métis», una comunità indigena con una precisa identità, proprio costumi e stili di vita. Nel 2020, è stata nominata una delle "Top 25 Women of Influence" del Canada. Ha scoperto il volo a 30 anni. «Le mie ali mi hanno letteralmente dato le ali per tutto ciò che ho fatto nella mia vita. Ma essere in questo settore è difficile, è così stancante».

Nel 2010 è diventata imprenditrice, fondando una società di sondaggi aerei, che le ha permesso di unire due cose che amava molto: l'aviazione e la terra dei suoi antenati. Dopo sei anni ha venduto l'attività.  «Ho iniziato a immaginare un settore diverso da quello in cui operavo, uno che accoglieva e rispettava la leadership delle donne. E così ho iniziato a pensare: come posso crearlo io stessa?». 

Nel 2019 ha lanciato Iskwew Air, una compagnia di charter che serve le comunità indigene nella Colombia britannica e nelle province e territori limitrofi. "Iskwew" (pronunciato "iss-kway-yo") è la parola per "donna" nella lingua indigena Cree. Ha scelto questo nome perché la sua è la prima compagnia aerea di proprietà di donne indigene, come atto di rivendicazione della leadership femminile in un settore dominato dagli uomini. Iskwew Air, con sede all'aeroporto internazionale di Vancouver, trasporta merci e persone in tutta la vasta regione a bordo di un Piper PA-31 Navajo Chieftain da otto passeggeri. Fraser ha battezzato il suo aereo "The Sweetgrass Warrior".

La compagnia aerea ha continuato a operare durante la crisi del coronavirus, portando gli aiuti necessari a città e villaggi lontani, luoghi che spesso fanno affidamento su ponti aerei per collegarli ad altri centri abitati. 

«Iskwew Air è un inizio modesto con una grande visione», ha affermato Fraser, che ha istituito l'Aviation Leadership Foundation nel 2008 ed è stata coinvolta in vari ruoli presso il British Columbia Aviation Council, come riporta Canadian Press.  «In quanto azienda di proprietà di donne indigene, Iskwew Air deve sopravvivere a questa crisi economica e sociale. Ho intenzione di guardare indietro a questa volta e dire: 'Ricordi quando ho provato ad avviare una compagnia aerea, e poi il Covid ha colpito e non sapevo se ce l'avrei fatta? E poi l'ho fatta. Ce l'ho fatta».

 

Ultimo aggiornamento: 12 Gennaio, 09:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
FORMULA 1

Ferrari con Julia, May e le altre: il Cavallino punta sul “girl power”. Quattro finaliste per test che dà l'accesso nell'Academy

USA

Madre e figlia ai comandi dello stesso aereo: «Abbiamo fatto la storia»

Astrofisica romana da record: in volo con l'ultraleggero a 8.400 metri Emma Palombi, pilota e mamma: «Addestro i futuri Top Gun» Comandante a Latina come il padre
RUSSIA

Russia, il pilota vola senza tetto a bordo del (super)caccia russo Su-57. Il video fa il giro del web

Jet russo abbattuto, gruppo di ribelli mostra il corpo di un pilota
VOLANDIA

“Volo in rosa”, premiate con una borsa di studio le future donne pilota

Astrofisica romana da record: in volo con l'ultraleggero a 8.400 metri Emma Palombi, pilota e mamma: «Addestro i futuri Top Gun» Comandante a Latina come il padre
MIND THE GAP

Emma, pilota e mamma: «Addestro i futuri Top Gun» Comandante a Latina come il padre

Giulia Grigoletti, pilota Canadair: «Spengo incendi come un uomo» Foto
Pagina successiva
caricamento

MIND THE GAP Vita dura essere teologhe, settore dominato da maschi: troppe discriminazioni

La svolta (a metà) di Papa Francesco, donne sull'altare ma senza dire messa «Serve un Sinodo sulle donne, i tempi sono maturi»: vescovo svizzero lancia un appello a Roma Papa Francesco, la nuova enciclica discrimina le donne già dal titolo «Fratelli Tutti». Critiche violentissime
Il vescovo di Amburgo rompe il tabù: giusto affrontare il sacerdozio femminile Papa Francesco: «Servono teologi di frontiera»
di Franca Giansoldati
promo

MIND THE GAP 8 marzo, parte la campagna dell'Onu per la leadership femminile nel mondo post Covid

MIND THE GAP Delphine d'Amarzit, per la prima volta una donna guiderà la Borsa di Parigi

Stellantis corre sul circuito europeo. Jerusalmi: passo importante per gruppo che cresce

KAJA KALLAS Estonia, a una donna l'incarico di formare il governo: l'avanzata delle leader nell'Europa del Nord

«Chiedersi ogni giorno cosa siamo in grado di fare per creare valore senza sentirsi discriminate»: la "regola" al femminile di Isabella Panizza
di Maria Lombardi
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie