MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mind The Gap
  • FOTO
  • VIDEO
  • Lezioni di Yoga
  • Pillole di buddismo
  • Lettere
  • MoltoDonna
  • Mind The Gap
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Grease, social in rivolta contro il film simbolo degli anni 80: «Sessista e misogino»

Donna > Mind The Gap > News
Lunedì 4 Gennaio 2021 di Maria Lombardi
2
Grease, social in rivolta contro il musical simbolo degli anni 80: «Sessista e misogino»

«Tell me more, tell me more, did she put up a fight?», un motivetto cult anni '80. Chi, di quella generazione, non l'ha canticchiando scimmiotando il passo dinoccolato e spacconcello di John Travolta. «Dimmi di più, dimmi di più, lei ha lottato?», Danny - protagonista del musical "Grease" - racconta come ha sedotto Sandy e il coro chiede di sapere di più. «Tell me more, tell me more...». Si cantava leggeri senza far troppo caso alle parole, chi avrebbe mai pensato che un giorno Danny e il film campione di incassi, manifesto di un'epoca e di una generazione in cerca di evasione, sarebbero finiti nella bufera proprio per quel ritornello. «Incita allo stupro», l'accusa che è rimbalzata sui social. «Un invito a normalizzare la violenza sessuale».

APPROFONDIMENTI
IL MUSICAL

“Grease” sotto attacco: sessista, omofobo, incita allo...

LOS ANGELES

Grease, morto Edd Byrnes, l'attore che impersonò Vince...

TELEVISIONE

Stasera in tv, Grease su Rete 4: il dettaglio piccante in una scena...

MIND THE GAP

Grease, il giubbotto di Olivia Newton-John venduto all'asta per...

LA REUNION

Grease, John Travolta e Olivia Newton John 43 anni dopo sono di nuovo...

LA CONFESSIONE

Olivia Newton-John malata di cancro: «Non so quanto mi resta da...

E così anche “Grease", il musical del 1978 interpretato da John Travolta e Olivia Newton-John, viene lapidato in nome del politicamente corretto. L'attacco è scatenato dalla messa in onda del film di Randal Kleise sul canale britannico Bbc1, nel giorno di Santo Stefano. Su Twitter partono le critiche. «Sessista», «misogino», «omofobo». C'è chi ne chiede la cancellazione dai palinsesti tv, chi pretende non sia mai più mandato in onda. Il Daily Mail ha riportato la valanga di critiche. «Con Grease si tocca il picco di omofobia», «Grease è misogino, sessista e un po' stupido», «Grease fa schifo a così tanti livelli e il messaggio è pura misoginia».

 

Video

Soprattutto i più giovani, sull'onda dei movimenti Me Too e Black Lives Matter, si sono accaniti. A finire nel mirino alcune delle scene più famose del film.  Le donne - è stato scritto - non devono cambiare il proprio carattere per poter conquistare un uomo come Danny Zuko. Rizzo, denigrata per aver fatto sesso non protetta, è vittima di slut-shaming. Sotto accusa anche il comportamento di Putzie, per la scena in cui si nasconde sotto le gradinate del campo sportivo dove si allenano i ragazzi della Rydell per poter spiare sotto le gonne delle studentesse. Fino alla frase pronunciata dallo speaker radiofonico Vince Fontaine in cui chiede ai ballerini di evitare di formare coppie dello stesso sesso. «Grease è troppo sessista ed eccessivamente bianco e dovrebbe essere bandito dallo schermo. Dopotutto, è quasi il 2021».

 

 

«Si tratta di un semplice film e di una storia divertente da non prendere troppo sul serio», aveva cercato di difenderlo Olivia Newton John in occasione di altri attacchi. E non volendo ne aveva suscitati altri. Ma tra i fan c'è chi si schiera a favore di Grease: è un film ambientato negli Anni 50, cosa vi aspettavate? Internauti spaccati pro e contro il musical. 

 

Stiamo parlando di un film ambientato negli anni 50. Cosa vi aspettavate? Considerando che la misoginia, l'omofobia e il sessismo purtroppo continuano ad esistere anche nel 2021. Lasciate stare #grease dai. https://t.co/z7zXUnNkXN

— Lory (@shipperinlove) January 4, 2021

 
 
 
 
 

 

What do you think about this? Im offended that there are people stupid enough to be offended by a light hearted film! What is wrong with people these days?

Grease is 'racist, rapey, homophobic and slut-shaming' say snowflakes https://t.co/0S6lGST5wf via @MailOnline

— Meriel (@MerielMyers) January 4, 2021

 

Il film con John Travolta e Olivia Newton John nei panni di Danny Zuko e Sandy Olsson è tratto dall’omonimo musical di Jim Jacobs e Warren Casey. Ambientato negli Stati Uniti degli anni Cinquanta, racconta la storia d’amore tra il leader dei Thunderbirds, banda di studenti della Rydell High School, e Sand. I due si incontrano durante le vacanze estive e il loro amore è destinato a finire con l’inizio dell’anno scolastico e il rientro della ragazza in Australia. I programmi però cambiano e Sandy diventa un’alunna della Rydell High School. La loro storia proseguirà tra alti e bassi, con Danny che fa il duro e Sandy sempre più brava ragazza che finirà in un’altra banda, quella delle Pink Ladies. Brillantina (Grease) auto, balletti sulle note di una colonna sonora che ha conquistato anche una nomination al Premio Oscar nel 1979, con il brano Hopelessly Devoted to You di John Farrar. Costato 6 milioni di dollari, il film incassò quasi sette volte tanto, e per tre decenni rimase il musical di maggiore successo nel mondo. Nel bene e nel male, un pezzo della storia del cinema.  

 

 

Ultimo aggiornamento: 5 Gennaio, 01:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Alberto Genovese, a 'Non è l'Arena' parla un'altra vittima: «Ha abusato di me, ma gli voglio ancora bene»

Alberto Genovese, una delle ragazze sentita dai pm: «Molestie durante i festini» Alberto Genovese resta in carcere. E spuntano altre accuse
LOMBARDIA

Milano, parla il 49enne arrestato per stupro dopo 14 anni: «Non sono stato io»

Donna stuprata in strada a Milano, trovato il dna dell'aggressore 14 anni dopo Hostess stuprata e uccisa la notte di Capodanno
MILANO

Donna stuprata in strada a Milano, trovato il dna dell'aggressore 14 anni dopo

Hostess stuprata e uccisa la notte di Capodanno Benevento, abusi sessuali sulla nipotina per due anni: arrestato 60enne
ROMA

Donna muore in ospedale: «È stata picchiata e violentata»

di Adelaide Pierucci
BENEVENTO

Abusi sessuali sulla nipotina per due anni: arrestato 60enne

Roma, nonno abusa di 5 nipoti: condannato a 9 anni. Denunciato dalla madre dei bimbi: «Lo rifarei» Maddie McCann, scomparsa in Portogallo quando aveva 4 anni
Pagina successiva
caricamento

LA POLEMICA Aborto, in Polonia riesplode la protesta delle donne per l'entrata in vigore del divieto

Aborto, Vogue Polonia contro il divieto: in copertina la modella con mani legate: «Liberi solo se saremo uguali» Il Parlamento Europeo si schiera a fianco delle donne polacche, sbagliato rendere illegale l'aborto in Polonia «É più grave l'aborto o la pedofilia?». Bufera per l'omelia del vicario del vescovo, donne in piazza
Argentina, la Camera approva un progetto di legge per la legalizzazione dell'aborto
promo

MISSIONARI Microprogetti, la vendita di Bibbie a Natale ha garantito lo stipendio a 7 donne in Costa d'Avorio

Africa, le miniere d'oro finanziano le guerre, l'esportazione negli Emirati Arabi, la denuncia dei missionari

LA NOVITA' Soldato Jane potrà avere i capelli sciolti, nell'esercito Usa cade l'obbligo dello chignon, era un tabù

«Le ragazze stanno bene», la parità per le millennials

L'EVENTO Violenza, troppi pregiudizi e stereotipi in tribunale e nelle cronache: una ricerca dell'università della Tuscia e un convegno

La sociologa Flaminia Saccà: «Oltre la violenza gli stereotipi, così le vittime vengono punite due volte»
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie