Il 10 dicembre è la Giornata Mondiale dei Diritti Umani: in diretta streaming sulla pagina facebook di Unicef Italia dalle ore 16.30 alle 18.00 tornano gli incontri di "Activate Talks", il format che dà voce ai giovani e li mette a confronto con istituzioni, organizzazioni della società civile e settore privato.
L’evento, ideale chiusura dei 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere, è tutto al femminile. Giovani attiviste italiane, nuove italiane, migranti e rifugiate, si alternano al microfono per condividere le loro esperienze, punti di vista e soluzioni innovative. Tra le testimonianze c'è quella di Roberta, 20 anni, rappresentante di istituto di Scuola Zoo, quella di Federica,United Nations Green Ticket Winner e attivista di Fridays for Future Italia e la 19enne nigeriana Hannah, ambasciatrice U-Report on the Move, il canale UNICEF che dà voce a giovani migranti e rifugiati.
Prevista anche l’esperienza di Susanna, attivista della campagna #iolochiedo di Amnesty International e quella di Pretty, bengalese, partecipante del programma di educazione all’imprenditorialità UPSHIFT di UNICEF e dei progetti INTERSOS. Chiude Sofia, giovane socia dell’ONG Differenza Donna e operatrice del numero nazionale antiviolenza 1522. Un’occasione per evidenziare come ogni membro della società abbia il potere, e il dovere, di contribuire al cambiamento per un mondo più equo e meno violento per tutti.
A moderare la giornata Elvira Ricotta Adamo, italo-filippina, Presidente dell’Associazione “Questa è Roma”, mentre apre i lavori Anna Riatti, Coordinatrice Paese, Programma Rifugiati e Migranti UNICEF, Ufficio per l’Europa e Asia Centrale. La senatrice Valeria Valente, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e su ogni altra forma di violenza di genere, raccoglie le istanze emerse nel confronto. Qui le informazioni per collegarsi: https://www.activatetalksitalia.com/activate-talk-2-2020
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout