Gregorio VII
Gregorio VII, comodità tra Roma e Vaticano
Via Gregorio VII è una delle arterie principali della capitale d'Italia nonché una delle strade più vicine allo Stato della Città del Vaticano che dista meno di 3 km. Gregorio VII rientra in una zona ben servita dai mezzi di trasporto e confina con altre vie importanti della città di Roma a ovest del Tevere, come via Aurelia a nord e via Aurelia antica a sud che, tra l'altro, danno il nome all'intero quartiere. Si tratta del tredicesimo quartiere di Roma, il quale sorge a ridosso delle Mura aureliane e delle Mura leonine ed è intriso di storia come e forse anche più del resto della città eterna. A pochi passi dal Vaticano, via Gregorio VII vivacizza una delle zone più affascinanti di Roma ed è molto vicina a punti di interesse storici e artistici strettamente legati al simbolo del centro della cristianità. Da qualsiasi angolatura, via Gregorio VII permette di contemplare la famosissima cupola della Basilica di San Pietro che da sempre rende campeggia sulle cartoline più famose che riguardano Roma e la città del Vaticano. Basti pensare, infatti, che la stazione ferroviaria di San Pietro dista poco più di 2 km ed è facilmente raggiungibile anche con i bus pubblici. Ma non solo. Al di fuori delle mura del Vaticano, via Gregorio VII permette di accedere in maniera agevole anche ad altri punti d'interesse di Roma, come Villa Piccolomini e numerose strutture architettoniche, in primis le numerose chiese e parrocchie che arricchiscono l'intera area del quartiere. Considerati il prestigio e la storia del quartiere in cui sorge, via Gregorio VII permette comunque di trovare importanti sistemazioni nella parte occidentale della capitale a costi non elevatissimi. Il costo medio di un'abitazione si aggira, infatti, intorno 4.200€ al metro quadro e varia da un minimo di 3.600€ ad un massimo di 4.800€ circa al metro quadro. Il quartiere Aurelio, come il resto della città, è in continua espansione dal punto di vista demografico e rappresenta uno dei punti nevralgici della capitale. Con circa 42.000 abitanti, il quartiere e le sue vie principali hanno conosciuto nel corso degli anni una crescita della densità demografica molto importante.
Affittare casa a via Gregorio VII
Oltre alla possibilità di acquisto, via Gregorio VII offre l'opportunità di poter affittare, a costi abbastanza contenuti, case e appartamenti più o meno ampi che permettono di alloggiare in una comoda zona di Roma, a pochi passi dal Vaticano e praticamente al centro di molti servizi essenziali. Oltre alle meraviglie storiche e architettoniche che caratterizzano tutto il quartiere Aurelio, via Gregorio VII permette di trovare un vantaggioso compromesso tra bellezza estetica, tranquillità e vicinanza di servizi essenziali. Tra questi, figurano anche gli ospedali, come l'ospedale San Carlo di Nancy, distante meno di un chilometro, o l'ospedale pediatrico Bambin Gesù e l'ospedale Santo Spirito, più lontani ma comunque facilmente raggiungibili con mezzi propri o pubblici. A proposito di mezzi pubblici, la zona è ben servita, oltre che da bus, anche dalla linea A della metropolitana con la fermata Baldo degli Ubaldi, che sorge nella via omonima. Anche per i comfort che offre, via Gregorio VII rappresenta un'importante scelta per chi decide di alloggiare a Roma per brevi o lunghi periodi, a prescindere dalle motivazioni e dalle possibilità economiche. Infatti è possibile trovare in quest'area una grande varietà di prezzi per quanto riguarda l'affitto di abitazioni che vanno da un minimo di circa 600€ al mese per monolocali di 30 metri quadri ad un massimo di 2.000€ al mese per appartamenti che superano i 100 metri quadri.
Affitti a via Gregorio VII
Come altre zone di Roma, via Gregorio VII è animata da un imponente flusso di visitatori durante ogni periodo dell'anno. Si tratta soprattutto di persone in cerca di tranquillità e comodità, interessate alla vicinanza a Città del Vaticano. Non mancano, tuttavia, giovani turisti che animano le strade durante il giorno e partecipano alla movida della zona durante le ore serali. Per questo affittare casa in via Gregorio VII rappresenta un'importante opportunità per tutti coloro che desiderano o necessitano soggiornare a Roma per un determinato periodo. Il costo medio di locazione si aggira intorno ai 14€ al metro quadro. La strada è ben servita da bus e permette di raggiungere facilmente le fermate della metro più vicine che congiungono il quartiere al centro storico della città eterna. Una sistemazione ideale, quindi, per chi deve soggiornare a Roma, per motivi personali, di studio o di lavoro, e desidera non perdere neanche un dettaglio della splendida atmosfera capitolina.
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.