EUR
Comprare casa all'EUR: il fascino delle geometrie
Il quartiere EUR (oggi denominato Europa) si trova nella zona sud di Roma, all'interno del Grande Raccordo Anulare. Vessillo del ventennio fascista, nasce nel 1935 per volere di Benito Mussolini e in previsione dell'Esposizione Universale Europea del 1942. Una passeggiata nelle strade del quartiere rivela nell'immediato la sua personalità razionalista e l'imponenza dei suoi palazzi. I lavori per la sua costruzione furono veloci e molto impegnativi. Dalla fervente attività di alcuni architetti, tra i quali Piacentini, nacquero le prime costruzioni imponenti e geometriche, come il Colosseo quadrato, l'Obelisco e la Basilica dei Santi Pietro e Paolo. Il dopoguerra narra di un quartiere distrutto, pochi palazzi in piedi e tanta desolazione. Nel 1952 inizia la ricostruzione lenta ma costante che porta il quartiere, negli anni Ottanta, ad essere uno dei punti di riferimento fondamentali per la città.
L'EUR è una delle zone di Roma più appetibili per comprare casa. Le ampie strade, la posizione privilegiata con il Tevere ad ovest e la Laurentina ad est, lo rendono un fiore all'occhiello di tutto il territorio metropolitano. Negli ultimi anni, infatti, è aumentata in misura esponenziale sia l'edilizia privata sia quella destinata a uffici e centri commerciali. In zona sono presenti alcuni degli edifici più importanti di Roma come, tra gli altri, tre ministeri, la SIAE e la sede centrale di Poste Italiane. Comprare casa all'EUR vuol dire calarsi in un'oasi naturale fatta di verde e spazi ampi nei quali cercare ristoro dallo smog cittadino. Rispetto al centro storico, i prezzi sono più contenuti e le unità abitative disponibili sono maggiori in confronto a molte altre zone di Roma. Accanto alle costruzioni moderne, fatte di appartamenti realizzati secondo le ultime normative vigenti e villette lussuose, è possibile trovare qualche accenno di primi edifici costruiti con la tecnica innovativa, per la Roma degli anni cinquanta, del calcestruzzo armato. Il costo medio, riferito all'unità di tipo immobiliare di fascia media nel quartiere Europa (EUR), è di 4392€/mq. Una cifra che sale leggermente nel caso di ville e villini dove il costo medio si aggira intorno ai 4607€/mq. Il carattere relativamente tranquillo dell'EUR richiama una popolazione fatta di coppie giovani con figli, che trovano in questa zona della città il giusto compromesso tra ambiente tranquillo e attività lavorativa.
Casa in affitto all'EUR
Una casa in affitto all'EUR è l'ideale per chi vuole regalarsi il meglio senza sborsare cifre particolarmente elevate. Il quartiere offre la possibilità di vivere in un centro vivace, in continua espansione e dove non mancano le aree verdi, sacro Graal delle zone metropolitane. L'EUR è uno dei municipi romani dove si vive meglio. L'alta qualità della vita scorre tra le strade ampie, nel magnifico scenario del laghetto, nell'assenza di barriere architettoniche e nella facilità di parcheggio. Una casa in affitto all'EUR vuol dire andare ad abitare a due passi dalle meraviglie archeologiche romane. Nella parte orientale del quartiere svetta il Parco dell'Appia Antica, un vero e proprio tuffo nel passato dove riecheggia in ogni singolo sampietrino la Roma imperiale. Il quartiere è una delle scenografie più amate dal cinema e dalla pubblicità, grazie al famoso Colosseo quadrato, all'Obelisco moderno di Pomodoro fino al famoso Centro Congressi Italia con la famosa nuvola di Fuksas. Prendere casa in affitto all'EUR è una soluzione ideale per le famiglie con bambini. Accanto alle attrazioni riservate alla prima infanzia,come il Luneur o il Planetario, è possibile fare delle lunghe passeggiate in bicicletta circondati dalla natura rilassante del laghetto.
Affitti in zona EUR
Il quartiere EUR non è soltanto un posto per famiglie. Non bisogna lasciarsi ingannare dal vociare infantile o dal viavai caotico quotidiano di persone in giacca e cravatta. Alle prime luci della sera, l'EUR si trasforma in club dove musica, divertimento e glamour si danno la mano. Gli affitti in zona EUR sono sensibilmente più bassi rispetto al centro. Il prezzo medio, infatti, degli immobili in affitto si aggira intorno ai 13,89€/mq. Una cifra abbordabile soprattutto da chi vuole vivere a due passi dalla mecca del divertimento. In zona ci sono alcune tra le migliori discoteche di Roma. Un nome su tutti, Room 26, rinomata per avere uno dei migliori impianti acustici di tutta Europa. Dal fast food al ristorante stellato "Il Fungo", l'EUR è il quartiere fruibile per tutte le tasche. Ben collegato alle altre zone cittadine dalla famosa arteria stradale Cristoforo Colombo, è servito in maniera eccelsa da tram, autobus di linee interne e dalla metro A.
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.